Due tabelle e un dato solo

Due tabelle e un dato solo

0
0

Sto imparando ad usare FM. Vorrei utilizzare due tabelle, ma nella seconda vorrei che ci fosse un dato della prima tabella.

Mi spiego con un esempio:

TabA -> IDA, Nome, Cognome
TabB -> IDB, Nome, Cognome, Punteggio

Io uso solo una schermata, fatta con la TabB in visualizzazione Lista. La TabA raccoglie tutti i nominativi, che al limite gestisco a mano dalla vista Tabella. Nella TabB vorrei usare i cognomi e/o nomi della TabA, e se non è presente nella TabA viene aggiunto in essa.

Come potrei fare? Come si relazionano le due tabelle?

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Domanda inviata 23 Novembre 2016 18:50
27 vis.
0
Domanda privata

e infatti è così che deve funzionare, dato che ragioniamo a livello di struttura. i dati vanno inseriti in un processo separato, a mano o via script.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 30 Novembre 2016 10:31
0
Domanda privata

Ho fatto (credo) come hai detto tu… ma nel portale mi compare il Nome (della Tabella A) solo se scrivo un ID nella formato della Tabella B.

Ma io vorrei vederli subito quelli già presenti, ed eventualmente crearne di nuovi se mancano… in modo che la Tabella A mi raccolga tutti i nomi ..

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 29 Novembre 2016 19:13
0
Domanda privata

due cose ?
per prima cosa, nella tabella B devi impostare i campi nome e cognome in maniera tale che prendano come valore di riferimento i corrispondenti campi della tabella A (Opzioni campo >immissione automatica> valori di riferimento).
Dopodiché, se vuoi creare i record della tabella B a partire dalla A nella relazione devi selezionare ”consenti la creazione di record nella tabella in base a questa relazione” dal lato della tabella B. Fatto ciò, vai sul formato relativo alla tabella A, vai in modalità scheda, inserisci un portale basato sulla relazione e hai risolto ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Novembre 2016 22:37
0
Domanda privata

Mi spiego: Ho le due Tabelle A e B (a cui aggiungo il campo da relazionare come suggerito)
TabA -> IDA, Nome, Cognome
TabB -> IDB, Nome, Cognome, Punteggio, ID_A
(dove IDA e IDB sono unici e autoincrementali di 1)

Ecco capisco che IDA e ID_A si devono relazionare… MA come?

Sono andato nella gestione del Db (Mela+D) e nella sezione dedicata alle Relazioni ho collegato, trascinandola col mouse, IDA verso ID_A (mi è comparsa la linea che li unisce).

E ora? Che dovrei fare quando vado nella scheda per costruire la grafica del mio progetto, che si basa nel leggere i dati dalla TabellaB?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 28 Novembre 2016 21:26
0
Domanda privata

purtroppo no, ric. il creare file è il limite fra la mia attività qui nel forum (libera e gratuita) e la mia attività di sviluppatore, formatore e consulente (a pagamento): sono però felice di continuare ad aiutarti se mi dici dov’è che ti si perso ?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 28 Novembre 2016 17:01
0
Domanda privata

Non riesco a riportare le tue spiegazioni nella pratica… Non avresti da farmi vedere un file di esempio?  Ho guardato quelli che si possono creare con FM (File->Nuovo da soluzione pronta per l’uso) ma sono troppo complessi.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 23 Novembre 2016 22:41
0
Domanda privata

in nessun modo. deve essere vuoto e indicizzato e dello stesso tipo di tabellaA::idA (numero con numero, testo con testo). TabellaA::IDA deve essere indicizzato e unico (puoi anche usare il numero di serie).

dopo che hai impostato la relazione, puoi utilizzare i campi nome e cognome della tabella A anche nella tabella B.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 23 Novembre 2016 20:30
0
Domanda privata

Ma come imposto il campo IDA nella TabB? Come valore calcolato? altro?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 23 Novembre 2016 20:01
0
Domanda privata

Buongiorno, ric.

ti serve nella tabella B un campo id_a che si relazioni con il campo IDA della tabella A, qualcosa tipo:

tabellaA::IDA=tabellaB::id_a

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 23 Novembre 2016 19:15