Esportare i record da FM GO su FM server
♥ 0 |
Salve a tutti ho creato un database che utilizzo su un ipad con FM GO per raccogliere dei dati offline. Parallelamente ho lo stesso file (stessa struttura) su FM server. Da FM GO riesco a importare/aggiornare i dati, eseguendo un Importa, dal file hostato sul FM server. Tuttavia sembra non funzionare il contrario ovvero da FM GO inviare i nuovi dati, raccolti offline, con un Esporta sul file del server. Cio mi permetterebbe di sincronizzare i dati, nei due sensi nel momento in cui ho a disposizione una rete Wifi.
Mi potete aiutare ? Grazie mille saluti gp
Segnalato come spam
|
Domanda privata
come ti ha detto giuseppe, si ci sono alcune tecniche. La più semplice è quella ti ti avevo descritto, ovvero creare una soluzione “ibrida”, ovvero con una parte che agisce in locale e un’altra legata alla soluzione sul server centrale,  e uno script che: .g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Vedi qua se aiuta https://www.filemakerguru.it/sincronizzare-i-dati-filemaker-fmgo-synchro-seconda-parte/ Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Salve per la prima risposta non credo di aver capito … se potrebbe esser piu’ dettagliato.
Per la seconda si ho fm server 16 sulla macchina tuttavia non ho la possibilità di attivare fmrest data API, credo sia dovuto all’istallazione e tuttavia leggendo al volo della documentazione rilevo che i campi container non possono esser trasferiti, ma forse mi sbaglio.
Alla fine la mia applicazione necessita di una sincronizzazione prima e dopo il suo utilizzo e tra le due sincronizzazioni devo poter utilizzare l’applicazione offline.
Forse ci sono dei metodi piu’ semplici per sincronizzare i dati su un dispositivo che lavora offline con uno “comune” che risiede su un server ?
Cio mi permette di ovviare all’acquisto di un ipad con modulo umts. grazie saluti gpo
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Buongiorno, Giampaolo. Ti conviene inserire nel file un riferimento al file remoto, e nel grafico relazionale una occorrenza di tabella del file remoto con i dati da importare. A questo punto via script controlli se hai connessione (basta eseguire uno script sul server); se ce l’hai puoi procedere con una importazione stanrdard di FileMaker. come alternativa (se hai fmserver 16) puoi usare le data API per inviare i dati via http post. facci sapere! .g. Segnalata come spam
|