Filemaker in hosting

Filemaker in hosting

0
0

Buongiorno,

non so se la domanda è pertinente in questo spazio… se non lo è me ne scuso anticipatamente… so che esistono dei servizi hosting di Database Filemaker a cui viene data la possibilità di accedere sia via client che WebDirect che Go… non ho la più pallida idea se sono servizi affidabili e a che livello normalmente  rispondono.
Gestiamo un’associazione e i prezzi che ho visto sarebbero anche interessanti essendo un DB sul quale devono interagire una trentina di istruttori con l’inserimento di schede per la gestione di corsi… niente di pesantissimo. Il vantaggio di un servizio sarebbe la possibilità di distribuirlo senza limiti territoriali e poco o nullo investimento software.

Grazie per le risposte

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Domanda inviata 26 Novembre 2015 18:44
242 vis.
0
Domanda privata

È lo stesso fornitore che usiamo noi, li abbiamo incontrati a Las Vegas quest’anno, e secondo me è uno dei migliori in assoluto, sia come politiche di prezzi che come servizio.
Questo non toglie che se ci sono molti utenti che insistono sul server o degli script pesanti puoi avere dei rallentamenti anche imbarazzanti.
Noi abbiamo ridotto molto l’utilizzo perché con alcuni provider telefonici si verificava una perdita di pacchetti che rendeva il tutto pressoché inusabile.
Come dire: finché dura… ma non baserei un qualcosa che DEVE funzionare per forza su un server condiviso.

a presto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Dicembre 2015 17:50
0
Domanda privata

grazie delle info…

in questo fine settimana ho provato un servizio (www.fmphost.com) visto che offrono 15 giorni di prova…

sono rimasto stupito (a dir poco) favorevolmente… ho caricato un DB non con milioni di records, d’accordo, ma con quasi un Gb di PDF in campi contenitore con memorizzazione esterna e non ha fatto una piega… ottimo il servizio automatico di backup su cartella Dropbox

Sembra quasi di avere il server in locale e sta a Londra.

Potevo pensare ad un numero limitato di accessi nel fine settimana, ma in questi primi tre giorni lavorativi la situazione non è affatto peggiorata… diciamo che ho una buona banda di accesso internet (non tanto in download, ma in upload) e questo può fare una differenza… i soci non accedono certo da un IP fisso 10/2 Mbit… però ho provato in GO da iPhone con 3G e rimane una scheggia

…mi sfugge qualcosa?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 2 Dicembre 2015 17:08
0
Domanda privata

Buongiorno, Giorgio.

Ci sono svariati tipi di hosting. In tutti quelli più economici (diciamo meno di un 100€/mese) il servizio è sempre ”best effort” (tradotto, facciamo quello che possiamo, ma se il server è lento come la fame, irraggiungibile oppure manca un backup il massimo risarcimento che offriamo è il prezzo del canone mensile).

Con ciò non intendo denigrare il servizio oppure anche solo dire che non è adatto alla tua attività, semplicemente spiegare il funzionamento. Anche noi – parallelamente ai nostri server dedicati – usufruiamo a volte di questo tipo di servizi. Dato il licensing di FMI, la scelta di un fornitore dipende molto dalla quantità di connessioni contemporanee web/fmGO.
Se ci dai maggiori dettagli possiamo consigliarti meglio. Se preferisci non parlarne pubblicamente puoi mandarci una email all’indirizzo info (at) filemakerguru.it.

a presto!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 2 Dicembre 2015 12:15