Filemaker o oracle?
♥ 0 |
Ciao, studio informatica e ho alcuni esami (tipo sistemi informativi) che hanno la costruzione di un database come progetto. Fino a oggi ho usato oracle e non so se mi convenga buttarmi su Filemaker… Potere consigliarmi un testo per iniziare a smanettarci un po’ su prima di prendere la decisione definitiva e creare il mio progetto di database (una fumetteria)? Grazie a chi risponderà 🙂
Segnalato come spam
|
Domanda privata
Mmmm, cerco una soluzione che non mi complichi la vita…. Quindi forse, come dici tu, oracle è un po’ troppo. Grazie per il link e per la risposta! Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Lo strumento scelto dipende molto dal risultato da raggiungere. Usare Oracle per un Db di una fumisteria mi sembra un po come utilizzare un TIR per trasportare una singola cassetta di frutta nei vicoli di Genova. Per usare un eufemismo, non esattamente il mezzo più adatto. Se invece lo scopo è didattico. puoi scegliere lo strumento che più si adatta a quello che devi imparare, fatto salvo che vari ambienti di sviluppo utilizzano logiche diverse e quindi diversi tipo di ottimizzazione dati. per quanto attiene al libro, parlando di cicero pro domo sua: a presto. Segnalata come spam
|