FM invia sms

FM invia sms

0
0

buona giornata a tutti.

è la prima volta che scrivo su filemakerguru, e vorrei chiedervi se qualcuno degli ospiti si è avventurato nell’idea di utilizzare il nostro amato FM come db per gestire l’invio di sms.

Di quello che ho capito io come prima cosa servirebbe un abbonamento a qualche gestore web di invio sms e qui capire come riceve l’input da parte di FM, sarà forse una email formattata in certo modo?

a questo punto inizierei a capire quale sarebbe questo gestore, se fosse possibile me lo potreste indicare per capire a quali costi vado a sostenere.

La mia situazione è questa, in una cartella del mio win7 mi che si chiama “MEMO” giornalmente mi viene generato un file in excell chiamato “DOC”, che allego a questo post.

Vorrei che ad una certa ora il mio FM mi importasse i dati che ci sono in questo file “DOC” e inviasse degli sms penso a questo gestore da destinare a rispettivi intestatari che vengono menzionati in questo DOC il mio sms generato deve essere formattato in certo modo, fatta questa operazione, sempre il mio FM dovrebbe prendere questo file DOC e SPOSTARLO in un’altra cartella esempio “ELABORATA” e ma gari rinominarla? chiedo troppo ? SI!!!

 

nel frattempo mi leggo questo:

https://www.filemakerguru.it/il-dubbio/come-importare-file-excel-in-filemaker/

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 6, Risposte: 8)
Domanda inviata 19 Febbraio 2015 15:37
52 vis.
0
Domanda privata

Ciao. Mi metto subito a lavoro.  Se riscontro difficoltà. Riscrivo.  Grazie

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 6, Risposte: 8)
Risposta inviata 20 Febbraio 2015 21:57
0
Domanda privata

Buongiorno, ray :)

ti serve un provider e un abbonamento. Poi puoi gestirti tutto o mediante via email (non amo molto) oppure via HTTP o PHP. Secondo me la cosa migliore è utilizzare HTTP, secondo le specifiche dei singoli provider: con FM 13 ti basta il solo comando inserisci da URL per gestire il tutto.
A suo tempo ho lavorato con mobit: qui trovi tutte le API per l’uso: http://www.mobyt.it/api-sms-email.php.  come detto, ti consiglio di utilizzare HTTP: conferma immediata e un singolo script step. :)

Per lo spostamento/rinomina del file ti basta un plug-in gratuito come ScriptMaster o BaseElement :)

a presto!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 20 Febbraio 2015 17:38