Formato liste e WebDirect

Formato liste e WebDirect

0
0

È normale che con formati lista che visualizzano più di 50 records con webDirect la funzionalità del record attivo o i popover che visualizzano alcune informazioni di dettaglio del record selezionato non funzionino più? Sotto ai 50 records non ho problemi.
Bisogna inventarsi una sorta di “paginazione” per usare webDirect?

Grazie

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Domanda inviata 19 Dicembre 2015 09:01
26 vis.
0
Domanda privata

beh, per avere la paginazione nel multiplo non devi fare altro che un calcolo del genere:

 

let(n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50);

if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””)

)

per il segmento attivo puoi usare o la formattazione condizionale(più flessibile) oppure metti il tutto nel calcolo:

let([
n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50);
c= if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””);
s=soffitto(get(numerorecord)/50)

];

if(c=s; tuttelefunzionidiformattazionetestochetiservono con testo c;c)

)

per la navigazione puoi usare un singolo script con un parametro per ciascuna ripetizione, che segua la medesima falsariga.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 22 Dicembre 2015 10:08
0
Domanda privata

mi sono un po’ perso… :) ma come faccio ad ottenere le singole ripetizioni del campo multiplo come pulsanti?

in ogni caso come funziona nelle barre pulsanti il calcolo per il segmento attivo?

perdonami ;)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 21 Dicembre 2015 16:01
0
Domanda privata

la paginazione ti conviene farla con un campo multiplo e la formattazione condizionale, con i calcoli che ti ho suggerito sopra :)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 21 Dicembre 2015 09:21
0
Domanda privata

la paginazione ti conviene farla con un campo multiplo e la formattazione condizionale, con i calcoli che ti ho suggerito sopra :)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 21 Dicembre 2015 09:21
0
Domanda privata

grazie, Giulio

ho optato per il formato lista piuttosto che il portale perché l’utente deve poter fare delle ricerche e la tabella contiene dati di utenti diversi ed ognuno deve vederne solo alcuni e non altri… quindi gestire con i portali sarebbe un po’ incasinato…

Ma il sistema che ho fatto sembra funzionare bene, non ho difficoltà a visualizzare i dati… anche la barra pulsanti funziona bene… quello che non riesco a fare è, a seconda della pagina ricercata, rendere dinamica la visualizzazione del ”pulsante attivo” della barra con un calcolo che determina il ”segmento attivo”… metto un calcolo che restituisce il valore ”3”, ma non si evidenzia il pulsante ”3” come attivo… evidentemente non si fa così… mi manca il ”quid” direbbe qualcuno

:)

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 21 Dicembre 2015 08:17
0
Domanda privata

Buongiorno, Giorgio

dipende come gestisci la paginazione , puoi usare un multiplo con un calcolo che usi:

soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50) per capire il numero massimo, get(numeroripetizionecalcolo) per la numerazione progressiva e  soffitto(get(numerorecord)/50) per capire in che pagina sei ;)

detto questo, ma fare come si faceva in IWP e usare un bel portale invece della lista? :)

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 20 Dicembre 2015 20:21
0
Domanda privata

ahimè non centrano nulla i formati lista… il guaio è quello dell’utilizzo di un’hosting per l’accesso al DB… sul mio server di sviluppo (che uso solo io) problemi non ce ne sono.

Come mi era già stato segnalato in altra discussione, confermo che, purtroppo, ci sono dei limiti all’utilizzo di questi servizi… sono a buon mercato e non si può avere tutto…

Purtroppo ci sono anche dei budget da considerare e bisogna fare di necessità virtù… io, per adesso ho ”risolto” (parola forse un po’ troppo pericolosa) con la visualizzazione di non più di 50 records in lista, con un sistema di paginazione come in genere si usa sul web…

sembra funzionare… l’unico problema che ancora non sono riuscito a risolvere è che ho utilizzato una barra pulsanti e non riesco a fargli capre qual è il pulsante attivo in base alla pagina richiesta… ho provato con definisci il segmento attivo con un calcolo, ma non ho capito bene se devo passargli il nome del pulsante o che altro…

In pratica io ho una roba più o meno così:

< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >

se clicco sul 3 vorrei renderlo attivo (e visualizzarlo evidente) mentre la lista mi restituisce i records da 101 a 150

grazie

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 20 Dicembre 2015 09:52
0
Domanda privata

Ho dimenticato di segnalare che il DB è sviluppato con la v.14

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 19, Risposte: 24)
Risposta inviata 19 Dicembre 2015 09:03