Formattazione condizionale tra tabelle correlate

Formattazione condizionale tra tabelle correlate

0
0

Buonasera! Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto..
Ho una tabella documenti_testate con il suo relativo formato in visualizzazione lista e la sua correlata documenti_righe sempre con il suo formato in visualizzazione lista che contiene le n righe del documento.
Vorrei poter usare la formattazione condizionale in modo che mi dia un effetto in un campo della testata quando tutti i valori di un campo data presente in ciascun record correlato della tabella documenti_righe sono compilati.
Mi viene da usare il ContaRicorrenze, forse Lista, ma il risultato non arriva.
Grazie sin d’ora per la risposta!

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 20)
Domanda inviata 1 Marzo 2016 16:27
39 vis.
0
Domanda privata

Risolto!! La funzione che mi da il risultato corretto è Conteggio ( campo {; campo…} ).
Grazie mille .g.!! Come farei senza di voi!?!?! :)
T.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 20)
Risposta inviata 2 Marzo 2016 09:47
0
Domanda privata

Assolutamente sì! Questa è la formula che ho inserito e che sto monitorando.
ConteggioValore ( tabella_righe::__pk_id )   =   Somma ( tabella_righe::miocampocalcolato )
E’ come se leggesse solo la prima riga…

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 20)
Risposta inviata 2 Marzo 2016 09:16
0
Domanda privata

t., do per scontato che la tabella righe abbia una SUA chiave primaria e che tu conteggi quella… veeeeeero?

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Marzo 2016 18:17
0
Domanda privata

Non mi torna… monitorando le due espressioni, la somma del campo calcolato mi da il valore corretto, ma la conteggiovalore mi restituisce sempre e solo 1!
Cosa mi sfugge .g.??

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 20)
Risposta inviata 1 Marzo 2016 17:14
0
Domanda privata

Effettivamente non ci avevo pensato! I miei viaggi pindarici andavano in altre direzioni…. mi metto all’opera!

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 7, Risposte: 20)
Risposta inviata 1 Marzo 2016 16:35
0
Domanda privata

Buongiorno, T.

il metodo vecchio e rozzo (ma veloce) è creare un campo calcolato nella tabella_righe, qualcosa tipo: if(evuoto(tuocampo); 0; 1).
dopodichè un confronto fra conteggiovalore(tabella_righe::tuachiaveprimaria) e somma(tabella_righe::tuocampocalcolato) ti da il verdetto. :)

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Marzo 2016 16:31



Nessuna domanda trovata.