Formattazione Report Stampa

Formattazione Report Stampa

0
0

Buongiorno a tutti
Un nuovo problema credo dalla soluzione banale:
Ho creato un report per la stampa di una lettera (nota formale) in cui sono presenti svariati campi anche ripetuti: mi spiego meglio. I destinatari possono essere da 1 a 5, possono essere inserite delle note prima o dopo l’oggetto. Il “corpo” della nota ovviamente può essere più o meno lungo. Segue la possibilità di inserire immagini e poi una serie di saluti e firme. Tutto questo è compilabile da una soluzione che funziona bene, crea in automatico i numeri di “protocollo”, differenti in caso di sedi diverse ecc. Questo per dire che la dimensione in verticale del risultato finale, prima della stampa, non ha una dimensione fissa, ma varia a seconda della quantità di dati da inserire e capacità di sintesi dell’autore. Ho quindi impostato un campo “corpo comunicazione” lunghissimo ed impostato (ovviamente) tutta una serie di annullamento di spazi vuoti.
PROBLEMA: interruzione pagina. A volte capita che il campo in cui sono presenti le immagini, saluti finali, o quant’altro, venga diviso tra due pagine (inizia in una e finisce in quella successiva). Può andare bene per il corpo della nota, ma non per immagini e vorrei poterlo impostare per le frasi di rito. Bene: non riesco a farlo, e questo limita la fine delle attività.
Grazie se vorrete prendere in esame il mio problema.

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 9)
Domanda inviata 14 Ottobre 2016 18:28
46 vis.
0
Domanda privata

Buonasera, Giovanni.
Quello che suggerisco è creare il report direttamente in HTML da FileMaker mediante un calcolone, per poi aprirlo/stamparlo in un wordprocessor o visualizzarlo in Webviewer, in quanto, da quanto mi descrivi, è praticamente l’unica possibilità per gestire tutte le variabili avendo la sicurezza che il salto pagina non spezzi in due le cose. Purtroppo, essendo un DB e non un wordprocessor, la stampa di campi successivi in un formato necessariamente deve scendere a compromessi.

facci sapere.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Ottobre 2016 19:08
0
Domanda privata

Grazie Giulio
però, o non mi sono spiegato oppure non ho capito nulla.
Non voglio ottenere una stringa di testo da un campo contenitore.
Il DB funziona bene, ottengo tutto quello che mi serve. Il problema nasce quando vado a stampare (o esportare PDF). Vorrei che un campo contenitore, che contiene un immagine, nell’anteprima di stampa e successiva stampa, rimanesse nella stessa pagina, non importa se la ”prima” o la ”seconda”, ma non metà in una e metà nell’altra, come se non ci fosse un separatore di pagina nel formato e vedesse una sorta di modulo continuo. Per quanto riguarda la parte HTML, non saprei come fare (tecnicamente, intendo). Tu dici (chiedo) di creare una documento con Dreamweaver (o altro) e poi creare un codice in un campo in FMPA che butta a quella pagina e poi rimanda al Wordeditor predefinito. Se così fosse, ma spero che tu mi dica che sbaglio, credo di complicarmi e non poco la vita. A questo punto preferirei gestire gli spazi con una serie adeguata di ¶, anche se vaglielo a spiegare agli altri….
Grazie comunque.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 9)
Risposta inviata 15 Ottobre 2016 17:14
0
Domanda privata

Buongiorno, Giovanni.

Per avere il massimo della flessibilità ti conviene creare un layout HTML e quindi creare il relativo codice via calcolone in un campo, esportare il contenuto ed aprirlo con il wordprocessor di default (via script sono tre istruzioni) o visualizzarlo in un visualizzatore web. Per quanto attiene le immagini puoi trasferirle in base64 (se hai FM13 o superiore c’è una funzione apposita, per le versioni inferiori puoi usare un plugin come baseelements).

facci sapere!

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 15 Ottobre 2016 16:24