Grafici: area troppo estesa, grafico troppo piccolo!!

Grafici: area troppo estesa, grafico troppo piccolo!!

Categoria:
0
0

Uso FMP12.
Vorrei inserire un piccolo grafico accanto a dei dati per mostrarne l’evoluzione.
Lo spazio in cui lo inserisco è limitato.
Quando sono andato ad inserirci il grafico mi sono ritrovato tra le mani una grande area inutilizzata e un grafico effettivo mooolto piccolo; in questo modo la Linea del grafico che vorrei vedere appare minuscola … che in uno spazio molto grande appare ridicola e inutilizzata.

Allego una immagine (ma come cavolo si allegano le immagini in questo forum??):

https://www.dropbox.com/s/qhneb8wrv715fmd/graph_cresc.jpg?dl=0

Per farlo come in foto ho messo i caratteri a -2 nello stile del grafico e ho messo un po’ di trasparenze…

 

Mi date una mano ad ampliare l’area dove effettivamente sta il grafico? (Frecce viola nella foto)
…Oppure a restringere lo spreco di spazio che indicano sempre le frecce viola…

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Domanda inviata 23 Gennaio 2016 22:19
59 vis.
0
Domanda privata

Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari…

Io vorrei un grafico complesso a barre con delle percentuali su alcuni risultati calcolati in qua e là…, ma per imparare penso sia meglio cominciare dalle basi…

Supponiamo che voglia tracciare un grafico a linee della crescita di un bambino: i miei campi sarebbero NomeBambino, Data, Altezza. Come faccio a tracciare la linea della crescita con ’sto plugin?

Mi daresti una mano a scrivere il codice? Così poi inizio a farci delle prove…

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 31 Gennaio 2016 22:33
0
Domanda privata

molti plugin generano il grafico come immagini e lo inseriscono in un campo. In questo caso ti serve il campo contenitore per inserire il file; il codice puoi gestirlo anche come variabile.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 31 Gennaio 2016 17:01
0
Domanda privata

Ho capito. Allora mi leggerò meglio la documentazione, perchè non mi è sembrato molto intuitivo!! Riguardo alla limitazione mi va bene, quella di 360Works dice che funziona completamente per due ore e poi smette di andare finchè non riavvii FM; a me va benissimo per la mia applicanzioncina personale…

Mi pare di aver capito che bisogna aggiungere un campo alla attuale tabella e poi come formula si usa il codice per il grafico, è così?

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 31 Gennaio 2016 16:16
0
Domanda privata

uso 360Works, ChartFire di Dacons e xmChart  (forse il più completo anche come documentazione).
di solito tutti i plugin hanno una demo limitata nel tempo, e pressoché tutti si governano direttamente dal motore di calcolo di FM. la ”finestra di configurazione” può al massimo essere un file di esempio di FM in cui lo sviluppatore inserisce i vari parametri che vengono puoi usati dal motore di calcolo utilizzando le funzioni di FM.

Gli unici plugin che ho visto con un pannello interno di configurazione dono quelli di sincronizzazione (come MirrorSync).

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 31 Gennaio 2016 10:06
0
Domanda privata

Posso farti una domanda? Tu quale plugin usi? Io ho trovato gratis (per uso limitato a tempo) quello di  360Works. Ma ho visto che anche gli altri sono molto simili…

Come si usano? Solo codice senza una finestra di configurazione? O sono sfortunato io e ho trovato  i peggiori?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 31 Gennaio 2016 02:08
0
Domanda privata

filemaker graph plugin funziona meglio :D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Gennaio 2016 20:11
0
Domanda privata

Scusa ma sto cercando su gooogle ”filemaker plugins grafici” ma non trovo nulla … Mi sai dare qualche indicazione per cercarli?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 24 Gennaio 2016 19:59
0
Domanda privata

credo di non agre mai usato il modulo interno  in 25 anni di sviluppo filemaker. :D
sempre utilizzato plugin :D

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Gennaio 2016 19:36
0
Domanda privata

Ah… perchè? Ci sono dei plugin?  :)

Provo a cercare un po’ … Intanto ho affinato un po’ la grafica giocando sulle trasparenze, ma tutto quello spazio sprecato (che adesso è trasparente e potrebbe sembrare non esserci) resta imperterrito a rompere le scatole!!

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 8, Risposte: 18)
Risposta inviata 24 Gennaio 2016 19:16
0
Domanda privata

Buongiorno, Ric.

Onestamente non ho mai apprezzato granché il modulo grafici di FM: troppo poco flessibile per i miei gusti, soprattutto quello della versione 12 (con la 13 e 14 viene migliorato non poco); hai provato con uno dei tanti plugin?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 24 Gennaio 2016 19:08