Importare file excel per dummies

Importare file excel per dummies

Tag:
0
0

Salve a tutti e complimenti per l’ottimo sito web, molto chiaro e veloce anche per un novellino come me…giá sono proprio un dummies in materia, spero di essere nella giusta sezione e di non essere troppo ridicolo alla domanda, veniamo al dunque;

Ho un file excel con una 20 di colonne che si svliuppa su circa 3000 record, ogni colonna presenta una sezione, ad esempio “denominazione cliente” le colonne collegate allo stesso cliente possono variare da 1 a 50 ecc ad esempio la denominazione cliente “caio” viene ripetuta per gli articoli 1/2/3/4/5 quindi cinque record, al momento dell’importazione automatica di filemaker, nel formato grafico standard mi divide per record (righe orizzontali) ed io non so come unire in un unico foglio di layout i record 1/2/3/4/5, in altre parole mi divide record per record e non é ciò che voglio, vorrei poter unire i record 1/2/3/4/5 della denominazione cliente “caio” e cosi via per i record 1/2/3/4/5/6/7 della denominazione cliente “tizio” e via dicendo, come posso fare?

Grazie per l’eventuale tempo dedicatomi, sperando essermi espresso nel giusto modo e nella corretta sezione Vi porgo I miei Saluti

Mattia

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 2)
Domanda inviata 12 Gennaio 2015 00:42
37 vis.
0
Domanda privata

Sig. Giulio buongiorno, la sua deduzione é correttissima, rispecchia la mia situazione, come posso fare? Oltre a leggere qualche guida cosa che sto giá facendo :-)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 3, Risposte: 2)
Risposta inviata 12 Gennaio 2015 14:40
0
Domanda privata

Buongiorno, Mattia, benvenuto fra noi.

Innanzitutto, un primo punto che può sembrare banale, ma che è fondamentale: FileMaker è un ambiente diverso da Excel quindi i criteri di excel non sono gli stessi di FileMaker, anche se in alcuni casi possono essere simili. Parliamo quindi di record (di solito un record è una riga in excel), campi (assimilabili alle colonne), tabelle, formati e script.
Ciò detto, non è chiarissimo quello che esponi: prima parli di un file excel di una 20ina di colonne su 3000 righe, poi mi dici che esiste una sezione in ciascuna colonna chiamata denominazione cliente e in quel caso le colonne possono variare fino a 50.
quello che ho capito io è che tu hai un file del genere:

denominazione cliente|dato1|dato2|dato3|… dato 20

e in ogni riga la denominazione cliente cambia a seconda del cliente in questione, e ciascun cliente può avere fino a 50 righe. È corretto?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 12 Gennaio 2015 13:56
0
Domanda privata

Le do il benvenuto; sono sicuro che il suo apprezzamento sarà ben gradito allo staff.
Per quanto riguarda la sua richiesta, se ha bisogno di unire i record cliente uguali al solo scopo ad esempio, di generare un grafico andamento vendite per cliente può semplicemente ordinare i record per cliente prima di generare il grafico. Probabilmente (dato che non lo ha menzionato) le occorrerà anche una somma degli articoli per cui a quel punto dovrà prevedere anche un campo riassunto che le occorrerà nel grafico.
Spero la mia deduzione sia stata corretta altrimenti completi la sua richiesta con qualche informazione in più grazie.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 1, Risposte: 21)
Risposta inviata 12 Gennaio 2015 09:04



Nessuna domanda trovata.