Inserire in automatico un NO (o un flag) in un determinato campo dopo la stampa del/dei record

Inserire in automatico un NO (o un flag) in un determinato campo dopo la stampa del/dei record

0
0

Buon giorno,
sono un neofita di FileMaker (due settimane con la versione Pro Advanced), ho sempre usato Access, e non so come fare ad impostare un automatismo che mi converta in NO il SI che si trova nel campo “Attivo” dopo la stampa dei record o mentre li sta stampando.
E’ possibile, inoltre, creare una finestra di ricerca, per esempio “da data” a “data” senza usare il Trova?
Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto che potete darmi.

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 1)
Domanda inviata 7 Febbraio 2016 12:56
60 vis.
0
Domanda privata

ripetizione serve a gestire i campi multipli. se non li usi (o se non hai idea di cosa siano) puoi tranquillamente ignorare la ripetizione e lasciare il valore di default.
per quanto riguarda il secondo punto, il ”tuocampodataoriginale” è il campo data su cui devi effettuare la ricerca.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 7 Febbraio 2016 19:52
0
Domanda privata

Buon pomeriggio,
per quanto riguarda il primo automatismo funziona ma non capisco cosa mettere nella ”specifica campo” Ripetizione che da default è inserito 1 e quindi cambia il risultato una volta ma io posso stampare da 1 a n record.
Il secondo quesito è più ostico; non capisco qual’è il ”tuocampodataoriginale” e come inserire … $intervallo e quindi non funziona. Il resto ho inserito tutto. Sto comunque provando.
La ringrazio molto per l’aiuto.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 2, Risposte: 1)
Risposta inviata 7 Febbraio 2016 19:04
0
Domanda privata

Buongiorno, Dante.

per entrambe le incombenze la cosa migliore è utilizzare uno script (dal menù script).

Per la stampa è possibile creare uno script con le istruzioni di stampa seguite da un Imposta Campo[nometabella::Nomecampo;”no”].

per la finestra di ricerca, secondo me conviene creare un popover sul formato, con due campi data (con memorizzazione globale, nello script di esempio indicati come tuocampodata1 e tuocampodata2) e un pulsante, a cui va associato uno scritp. Lo script dovrebbe essere un qualcosa del genere:

imposta variabile [$intervallo; casi(
evuoto(tuatabella::tuocampodata1) and evuoto(tuatabella::tuocampodata2) ; ”01/01/1900…31/12/2100”;
evuoto(tuatabella::tuocampodata1) and not evuoto(tuatabella::tuocampodata2) ; ”01/01/1900…”& tuatabella::tuocampodata2;
not evuoto(tuatabella::tuocampodata1) and evuoto(tuatabella::tuocampodata2) ; tuatabella::tuocampodata1 & ”…31/12/2100”;
tuatabella::tuocampodata1 & ”…”& tuatabella::tuocampodata1)]
passa al modo trova[]
imposta campo [tuocampodataoriginale… $intervallo]
esegui la ricerca.

facci sapere!

.g.

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 7 Febbraio 2016 13:16