Inserisci da URL
♥ 0 |
Ho diverse tabelle che fanno tutte la medesima cosa su dati di partenza diversi. Volevo creare un solo script per tipo di operazione (numerazione, aggiunta barcode, ecc), ma non riesco a capire perché mi dà errore. Procedo così come in allegato: La prima variabile mi dà il nome della tabella a seconda di dove mi trovo. Il secondo gruppo (righe 7-9) mi dà il nome dei campi contenitore. Il terzo gruppo di variabili (righe 12-14, al momento commentate) restituiscono gli indirizzi dei barcode. Il quarto gruppo (17-19) dovrebbe inserire le immagini nei campi contenitore, ma non lo fa. Non riesco a capire qual è l’errore.
L’ultimo gruppo, invece, non dà problemi (se non fosse per il fatto che devo fare 3*n duplicazioni e modifiche per ogni tabella).
grazie mille e.
Segnalato come spam
|
Domanda privata
Sto quindi evidentemente cozzando contro un concetto che non mi è chiaro. Mettiamo da parte momentaneamente tutto l’esempio: qual è il corretto uso – in “Inserisci da URL” – del nome del campo variabile? Ho provato a cercare sia sul manuale che su internet, ma trovo nessun riferimento specifico. Usando Definisci campo per nome ho dato per scontato funzionasse nel medesimo modo. Ovvero, come devo dichiarare la variabile $_essere_o_non_essere dell’esempio in foto?
ps: nella voce script Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Chiedo venia, non l’ho specificato: uso la versione 16. Non mi torna: così come suggerisci funziona (anzi, non dà errore), ma non inserisce una immagine (il barcode dato dal link) bensì il testo, l’indirizzo http dell’immagine stessa. Forse mi sfugge qualcosa. La funzione RicavaCampo ( xxx::yyy ) restituisce il contenuto del campo “yyy” nella tabella “xxx”. Se indico la tabella e/o il campo con una variabile e, questa/e, la/e dichiaro in qualche modo dovrei incamerare, all’interno della funzione definita, il contenuto relativo. Se, questo, a sua volta, lo faccio fare per definire una variabile avrò quest’ultima con il contenuto del campo scelto. Versione epistolare dell’esempio di cui sopra che ripeto di seguito:
Imposta variabile [ $_tabella ; Valore ( “ciao” ) ] Ho usato i colori per evidenziare, mi auguro si vedranno dopo la pubblicazione. La variabile $_tabella mi dà la tabella, $_campo il campo. $_prova è il campo nella tabella. Se il comando script “Inserisci da URL” può accettare l’indicazione del campo tramite una variabile perché, se lo faccio non funziona mentre, la stessa identica istruzione, ovvero: Inserisci da URL [Seleziona; Con finestra di dialogo: Attivata ; ciao::FileMakerGuru ; “https://www.filemakerguru.it” ] invece funziona? Il contenuto è sempre lo stesso. La variabile (controllo con debugger e Visualizzatore Dati) è corretta. Mentre sto scrivendo mi è venuto un dubbio, un link tipo può essere questo: http://www.barcodes4.me/barcode/c39/001948155013.jpg?width=380&height=100&IsBorderDrawn=0 Possono dare fastidio le opzioni? Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Commento> Dalla versione 16 puoi indicare come target dello step Inserisci da URL anche una variabile, con le versioni precedenti no Commento/> Nel tuo caso il problema è che stai usando Inserisci da URL passandogli una URL non valida che è RicavaCampo ($tabella & “:: il nome del campo) mentre lui si aspetta cose del tipo oppure file://percorso/nome file
Se invece usi Definsci campo con Nome ($variabile con tabella::nome campo ; una variabile che contiene un valore) funziona Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Rigo 17 è uguale a rigo 22, 18 a 23 e 19 a 24. L’unica differenza sta nell’indicazione del nome del campo: nel primo caso (17, 18 e 19) è dato da una variabile, nel secondo dalla scelta a mano del campo stesso. Nel primo caso non funziona, nel secondo sì. “elabora_scatola_M08 ETICHETTE BARCODE::img.barcode.inizio” è il campo contenitore. Dico allo script: prendi l’indirizzo dell’immagine e ficcalo nel campo contenitore. Se indico il campo contenitore tramite variabile (per altro: è corretta, ho controllato col debugger) mi dà errore. Se, di converso, specifico “manualmente” qual è il campo target tutto funziona. Stesso formato, stesso record, stessi dati. Ho proprio fatto la prova commentando/decommentando e facendo partire lo script.
Una domanda che, magari, dà subito la soluzione. Se io faccio: <pre>Imposta variabile [ $_tabella ; Valore ( “ciao” ) ] Imposta variabile [ $_campo ; Valore ( “FileMakerGuru” ) ] Imposta variabile [ $_prova ; Valore ( $_tabella & “::” & $_campo ) ] Inserisci da URL [Seleziona; Con finestra di dialogo: Attivata ; $_prova ; “https://www.filemakerguru.it” ] </pre> L’ultima voce è corretta? Ovvero: il campo target può essere stabilito così dalla variabile? Nel senso, è uguale a questo di seguito? <pre>Inserisci da URL [Seleziona; Con finestra di dialogo: Attivata ; ciao::FileMakerGuru ; “https://www.filemakerguru.it” ]</pre>
Grazie mille e.
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
ci dai qualche dato in più? ? .g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Non sono sicuro di avere capito bene, ma a me sembra che usi la funzione sbagliata Inserisci da URL deve far riferimento a una pagina web o a un file presente da qualche parte, non ad un campo In questo caso dovresti usare la funzione Definisci campo per nome Segnalata come spam
|