Logica gestionale Filemaker Pro 12

Logica gestionale Filemaker Pro 12

0
0

Ciao a tutti,

di nuovo qui, dopo aver sbattuto la testa per un po’ di giorni sull’implementazione di un flusso all’interno del gestionale che sto sviluppando.
Faccio una descrizione molto sintetica del flusso, poi magari andremo nel dettaglio.

All’interno della società per cui sto sviluppando il software tutto ha inizio con la ricezione di una lavorazione da parte del cliente.
Il file ricevuto (che può essere visto come una sorta di contratto) contiene N informazioni riguardanti la lavorazione e il 99,9999% delle volte comprende più di una voce (attività) anche cicliche e pressoché identiche.

Ogni voce viene aggiornata nel momento in cui viene consegnata il prodotto finale per la singola attività. A Fine mese l’amministrazione deve produrre una fattura comprendente non tutta la lavorazione ma solo le voci effettivamente consegnate.

Come impostereste lo sviluppo e la struttura del DB? chiaramente ho già cominciato ma sono fermo al passaggio voce-lavorazione –> voce-fattura.

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Saluti,
Gabriele

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 6, Risposte: 10)
Domanda inviata 13 Maggio 2014 11:23
50 vis.
0
Domanda privata

Si in effetti è un bel processo e questo è solo una parte del tutto.
Comunque stavo esattamente facendo con uno script come lo hai descritto tu, ma avevo dei problemi nello scorrere i record e saltare da un formato all’altro. Risolto ieri sera :) .

Ho dei dubbi immensi sulla struttura che sto dando al DB. a volte penso che sia più grande di me. Sto lavorando con tabelle correlate e sto creando una serie di file diversi a seconda dell’area (Fatturazione, Lavorazioni, Clienti, Fornitori, Magazzino). Questo per evitare che tutti i dati siano in un solo file e possa il tutto risultare pesante via rete. Questa cosa però mi crea particolari difficoltà perché ho bisogno poi di importare tabelle dentro altri file. Tabella Lavorazioni dentro al file della Fatturazione, la tabella Clienti dentro quasi tutti i file. Insomma ogni tanto ho dubbi amletici e vorrei confrontarmi con qualcuno che ne sa più di me.

Che ne pensate della struttura ”multifiles”?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 6, Risposte: 10)
Risposta inviata 14 Maggio 2014 10:17
0
Domanda privata

Ciao
é un bel processino quello che descrivi
direi che a fine mese potresti far girare uno script che va a cercare tutte le attività svolte e che risultano da fatturare, da ciascun record prelevi i dati utili di fatturazione e generi movimenti e fattura marcando i record come fatturati.
Il processo più nel particolare se reputi ti possa interessare alla prossima puntata
Nicola

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 21)
Risposta inviata 13 Maggio 2014 17:07