Mostrare Arco di tempo in un grafico

Mostrare Arco di tempo in un grafico

Tag:
Categoria:
0
0

buongiorno a tutti!

Ho un ennesimo quesito: ho ricavato un grafico da una tabella dove

ASSE X = il tempo in hh:mm

ASSE Y = temperature in gradi

 

fin qui ok, il grafico viene mostrato. Quello che vorrei fare è mostrare due righe perpendicolari all’asse x che mi indicano l’inizio e la fine della mia prova relativa ad un campo globale con l’ora di inizio è un campo globale con l’ora di fine. Ho provato a fare diversi grafici ma nulla, potete aiutarmi?

 

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 17, Risposte: 48)
Domanda inviata 6 Novembre 2015 09:51
41 vis.
0
Domanda privata

e allora va benissimo :)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Novembre 2015 17:04
0
Domanda privata

Ci sono riuscito, alla fine ho creato due grafici e li ho sovrapposti, quello sotto con tutti i dati è un normale grafico a linee, quello sopra che funge da marcatore di inizio e fine è un grafico a barre dove la X è la stessa in tutti e due i grafici quindi le ORE, mentre per la Y ho creato un nuovo campo con una funzione casi in cui dico:

casi (se l’ora (rilevata) è uguale all’ora di inizio (che seleziono io) ; prendi la temperatura max; altrimenti segna zero)

in questo modo mi viene creata una retta perpendicolare all’asse x relativa all’ora che ho selezionato, stessa cosa per l’ora finale.

non sarà la soluzione giusta, però fa quello che voglio.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 17, Risposte: 48)
Risposta inviata 8 Novembre 2015 14:18
0
Domanda privata

puoi provarci. ma devi avere mooooolto tempo a disposizione.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Novembre 2015 12:11
0
Domanda privata

e non lo so la butto lì.. sovrapporre due grafici?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 17, Risposte: 48)
Risposta inviata 6 Novembre 2015 12:38
0
Domanda privata

Buongiorno, Federico.

Per effettuare grafici più complessi è necessario l’utilizzo di un plugin. ce ne sono parecchi (Dacons, 360 works, X2max, FusionCharts…).

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 6 Novembre 2015 10:05



Nessuna domanda trovata.