Movimento personale badge codice a barre
♥ 0 |
Ciao a tutti, ho il seguente problema Devo gestire la movimentazione di alcune persone che vorrei fornire di badge (come lo creo?) da utilizzare come carico/scarico dei movimenti Quello che non capisco è come fare a far attivare dal badge una finestra/formato, dove avrò già inserito data e ora con imposta campo, per fagli inserire il nominativo del dipendente. Mi servirebbe anche poter inserire (manualmente) la destinazione dove andrà . Tra l’altro la cosa che mi viene ancor più difficile è capire come fare per far inserire anche il movimento in uscita passando nuovamente il badge Spero di essere stato abbastanza chiaro Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi
Segnalato come spam
|
Domanda privata
Ciao Max, sono contenta che tu abbia risolto il nodo della questione. In ogni caso considera che siamo sempre disponibili a fornire delle consulenze a titolo gratuito per le no profit ”reali”, lo facciamo spesso come fosse un piccolo contributo alle no profit stesse. A questo punto però restiamo in attesa della soluzione definitiva! Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Mi sono accorto che in realtà quello che ho chiesto non era esattamente quello che era mia intensione creare, solo che ha tratto in inganno voi che mi avete dato i giusti consigli che, effettivamente sono quelli che servono per risolvere la richiesta così per come l’ho formulata. Adesso sto ultimando il lavoro e appena terminato lo posterò, rendendolo disponibile per chi magari ne vorrà studiare le funzioni (sperando siano corrette al 100%). Non mi assumo nessuna responsabilità nel caso non funzioni a dovere A presto Max Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ho appena notato che questa discussione sta ricevendo parecchie visite, da un lato porterà parecchie visite al sito, dall’altro spero arrivi qualche anima pia in soccorso Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
È strano che nessuno abbia mai avuto la necessità di avere una sorta di registro movimenti elettronico. Spero che magari prima o poi salti fuori qualcosa dalla rete
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Volevo solo capire il motivo dell’assenza di budget Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ciao Mik78, nessun problema, lavoro presso una società no profit di cui però non posso fare il nome pubblicamente Come mai mi chiedi questa cosa? Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ciao Max, perdona la curiosità , in quale tipo di azienda lavori? Una srl, spa, PA, onlus.. ? Mik Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ah ok, grazie della dritta. Purtroppo la creazione di questo database ci servirebbe per agevolare certe procedure che attualmente svolgiamo in maniera cartacea. Purtroppo non abbiamo nessun budget da poter investire per questo scopo e a questo punto credo che se non riesco ad ottenere un risultato nella creazione del database, resteremo sicuramente ancora per lungo tempo con i nostri cari e vecchi registri Grazie lo stesso, io ci ho provato
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ciao Max, mi intrometto per dirti che mi sembra che arrivare a una soluzione sia molto complesso qui sul Guru Corner. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ho creato i due campi calcolati, li ho relazionati, ho creato il seguente script [IMG]http://i172.photobucket.com/albums/w1/maxweb13/script_zpsdadrmgqm.jpg[/IMG] ma ho sempre problemi e non ottengo quello che vorrei Dove sbaglio Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Anche oggi ho passato diverse ora ad effettuare esperimenti di ogni tipo, ma ottengo risultati sempre diversi e altalenanti. Certe volte mi sembra di esserci riuscito ma poi mi accorgo che invece mi si inserisce sempre e solo data e ora di rientro, altre vole mi si creano record uno dietro l’altro ed hanno tutti solo l’orario di uscita La cosa che mi sembra strano è che anche cercando in rete, nessuno ha mai affrontato un argomento simile eppure non mi sembra di voler fare una cosa così particolarmente fuori dal comune. Sicuramente non demordo e continuerò ad effettuare prove su prove, speriamo di potervi ricontattare quanto prima dicendovi che ho risolto, anche se spero che magari qualche anima pia riesca ad indirizzarmi sulla retta via Grazie per aver letto fin qui Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Fermi TUTTI. Che nessuno si muova Sono riuscito a fare qualcosa di semi-funzionale. Dico così perché ancora non riesco a far inserire in automatico il nome e cognome, come mai? Cosa dovrei fare per farlo? Ho anche il problema del doppio record quando effettuo il primo movimento, però credo di aver fatto un grande passo in avanti. Dai che ci siamo quasi ah ah ah Allego file, se magari qualcuno volesse darci uno sguardo https://www.dropbox.com/s/fzfrlkg9fnnrb0s/anagrafica.fmp12?dl=0
Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Sicuramente sono imbranato io. Ci ho perso l’intera giornata fino ad ora e non ho ancora ottenuto il risultato che mi serve. 2 – far verificare se il campo ha valore 0 o 1 4 – se relaziono più campi di 2 tabelle cosa accade? Cosa posso fare in più o di diverso rispetto a relazionarne solo uno? 5- come si controlla/verifica una relazione tramite script? 6- Cosa significa andare al record correlato? A cosa serve? Lo so, è antipatico quando non si conoscono le cose chiedere aiuto a chi magari ha cose più importanti da fare, però vorrei cercare di sfruttare Filemaker al meglio Grazie ancora per la comprensione, siete veramente molto cordiali Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
allora, vado un po a braccio. giusto per iniziare, non capisco per quale motivo parti dalla tabella anagrafica. Il badge non è personale, quindi non identifica una persona? se si non ti serve la tabella, se non non ho capito lo scopo. Comunque, la prima cosa da fare è creare un campo calcolato e indicizzato nella tabella movimenti_badge che indichi se una registrazione è chiusa o meno, qualcosa del genere: if(not evuoto(movimenti_badge::data_uscita) and note vuoto(movimenti_badge::data_entrata);1;0) e un altro campo calcolato nella tabella da cui parti che abbia valore 1. dopodiché il metodo più semplice è mettere in relazione il campo in cui inserisci il numero badge con il campo movimenti_badge::numero_badge E il campo calcolato con valore 1 con il calcolato che hai creato nella tabella movimenti_badge. A questo punto, hai diverse possibilità , che dipendono dalle tue procedure; In generale, nel momento in cui inserisci un badge, controlli la relazione. Se non ci sono record ne crei uno nuovo, se ci sono record (e dovrebbe per forza di cose essercene uno solo) vai al record correlato e inserisci i valori di uscita/chiusura. .g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Purtroppo non ne cavo ragno dal buco. faccio un riepilogo di quello che ho fatto: Ho creato 2 tabelle, 1- Anagrafica 2 – Movimenti badge Su anagrafica ho messo un pulsante che mi porta al formato movimenti badge, all’apertura del formato ho messo uno script che va al campo numero badge in modo che l’utente possa effettuare la lettura del suo cartellino con il lettore usb. Alla conferma del dato inserito ho inserito l’esecuzione dello script (perché vorrei che venga fatta la ricerca se già il movimento è stato inserito) imposta variabile [$badge; valore:anagrafica::numero_badge] imposta variabile[$id; valore:anagrafica::id_anagrafica] if [movimenti_badge::data =get(datacorrente) and movimenti_badge::numero_badge=$badge and evuoto(movimenti_badge::ora_entrata)] imposta campo [movimenti_badge::ora_entrata; get(oracorrente)] end if nuovo record imposta campo [movimenti_badge::id_anagrafica; $id] imposta campo [movimenti_badge::cognome_nome; anagrafica::cognome_nome] imposta campo [movimenti_badge::data_uscita; get(datacorrente)] imposta campo [movimenti_badge::ora_uscita; get(oracorrente)]
Tutto questo non porta al risultato sperato. Mi scuso per tutte gli errori che ci saranno ma non sono tanto esperto e questa cosa mi sta facendo diventare matto Help me, please ah ah ah Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
i globali (o la tabella monorecord) servono per parcheggiare i dati inseriti dal badge in attesa di legarli a qualche altro dato. In generale, il processo (da eseguire immediatamente) per ciascuna strisciata del badge dovrebbe essere qualcosa del genere: .g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
E’ proprio questo il problema, come li ”abbino” i movimenti? Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
via relazioni. nel senso che ogni passaggio lo fai su una tabella monorecord (o globali) e poi lo abbini via relazioni e/o script. :g. Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Ho fatto tanti esperimenti e sono arrivato ad una soluzione di mio gradimento. Adesso l’unica cosa che non riesco a capire sono i rientri, ovvero come fare per impostare un orario di rientro sulla stessa riga/record della precedente uscita in modo da azzerarla Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
Capisco. Riusciresti a darmi qualche indicazione piú dettagliata? Segnalata come spam
|
|
Domanda privata
in se non è difficile (calcola che un lettore di badge è assimilabile a una tastiera). normalmente si fa così: prima si tira giù un procedura (compatibile con gli strumenti hardware disponibili) e poi si adatta a FileMaker. .g. Segnalata come spam
|