Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
74
vis.
domanda inviata 3 anni fa da s-cadinugmail-com
aggiornato 3 anni fa da s-cadinugmail-com
Categoria:
Laboratorio di Scripting FileMaker
Buongiorno a tutti. Seguendo l'esempio di un video corso sull'ordinamento dei portali ho provato ad ottenere lo stesso risultato che consisteva nell'ordinare il portale secondo un campo calcolato il cui valore veniva assegnato dall'utente con la pressione del pulsante corrispondente al campo da ordinare. Non sono riuscito a farlo funzionare. Ho provato a semplificare per capire dove stavo sbagliando. Ecco il mio esempio. La tabella <Proprietari> contiene tra gli altri i campi: uno         ...
2
risposte
65
vis.
domanda inviata 3 anni fa da anna-martanigmail-com
aggiornato 3 anni fa da anna-martanigmail-com
Categoria:
Mail.it
Ciao… Improvvisamente non mi funziona più uno script che va tutti i giorni da qlche anno… Questo errore esce quando cerca di mandare una mail, cioè aprendo l’app mail. Ho rilanciato il .dmg ma non cambia niente… Help.. FMPRO 19.5 CATALINA

anna-martanigmail-com 14 Luglio 2022 20:10
ciao, ti ringrazio x la risposta purtroppo non ha funzionato...
3
risposte
68
vis.
domanda inviata 3 anni fa da s-visinonigmail-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buonasera a tutti. Mi sono guardato in giro e non vedo funzioni specifiche nello scripting e mi sembra quindi di capire che per creare dei rettangoli (si pensi ad es. al diagramma di Gantt - qualcosa di simile vorrei fare) occorra fare uso dell'immaginazione. Ad esempio creare dei campi con forma (arrtondamento bordi), dimensioni, colori e posizione voluti in modo da simulare, appunto, dei rettangoli. Grazie per qualunque commento in merito.
2
risposte
88
vis.
domanda inviata 3 anni fa da vimo1977gmail-com
aggiornato 3 anni fa da vimo1977gmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Tag:
Ciao a tutti, ho letto funzionalità interessanti che sono arrivate con FM 19.5 (vedi riconoscimento del testo da allegati presenti in campi contenitore). Mi consigliate di aggiornare FM SERVER alla versione 19.5 oppure non conviene? Ricordo che una volta mi è stato detto di aggiornare FM SERVER solo nel momento in cui ci siano novità degne di nota nell’utilizzo dei nostri applicativi. Per me il riconoscimento testuale sarebbe importante ma non vorrei inficiare il resto. Voi che dite?

vimo1977gmail-com 13 Luglio 2022 16:58
Allora per adesso lascio tutto come sta. Grazie, come sempre.
4
risposte
70
vis.
domanda inviata 3 anni fa da vimo1977gmail-com
aggiornato 3 anni fa da vimo1977gmail-com
Categoria:
FileMaker Server
alcuni utenti che usano le soluzioni via webdirect mi chiedono di allungare (o eliminare) il timeout che scollega le app filemaker dopo 15 minuti di inattività . Da quanto vedo, è possibile allungare a 20 minuti o eliminare del tutto il timeout. Ricordo anche che in passato me lo avete sconsigliato. Tuttavia, vi chiedo se effettivamente questa cosa sia particolarmente sconsigliata o se, tutto sommato, si potrebbe fare. Devo semplicemente cambiare dalla tendina da 15 minuti a 20 minuti o ci sono ...
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 3 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 2 anni fa da fausto-mardegangmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao, sono passatto da un mac con Catalina a uno con Monterey. Lo stesso script (gira su filemaker server che gira sul Catalina), quando do in via mail, mi apre l'app mail ma non crea la nuava mail inserendo destinatario, oggetto e campo. Possibili soluzioni?

fausto-mardegangmail-com 18 Febbraio 2023 09:59
Buon giorno a tutti. Il problema non si è risolto con gli aggiornamenti. Purtroppo non invia proprio mail passando dallo script su filemaker. Non capisco perché!
2
risposte
51
vis.
domanda inviata 3 anni fa da marika-bortolinyahoo-it
aggiornato 3 anni fa da marika-bortolinyahoo-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve, sono Marika e mi trovo in difficoltà su una "stupidaggine", o così credo sia. Ho creato un gestionale per il rilevamento degli orari dei dipendenti con Filemaker Pro, ora però vorrei bloccare i capi data e ora dei rilevamenti subito dopo averli inseriti (la data compare in automatico e l'ora appare con il tap del campo). Come posso fare? Vi ringrazio in anticipo

marika-bortolinyahoo-it 7 Luglio 2022 15:22
Avevo letto di questa possibilità in altri thred, ma diventava un pò macchinoso, almeno per me. Nelle mie parecchie prove... ho risolto sovrapponendo un pulsante (invisibile) con uno script apposito in cui dapprima mi rileva l'ora e poi salvando l'inserimento, blocca la digitazione del campo. è più facile a farsi che a dirsi. Ringrazio molto (leggi di più)
1
risposta
140
vis.
Dall'inizio di luglio 2022 l'invio delle PEC con allegato il file XML non funziona SE si utilizza la PEC di Aruba (img01.png) Analizzando la procedura emerge che si verifica un errore 1634 "Si è verificato un errore di verifica del certificato" Molto probabilmente ad Aruba hanno apportato modifiche alla sicurezza e FileMaker ha problemi a gestirle, come già in passato accadde con alcuni SMTP https://community.claris.com/en/s/question/0D50H00006o6PBmSAM/errors-1634-a-certificate-verification-erro...
g-polsellime-com 12 Marzo 2023 12:15
E se decidessi di far partire le mail tramite script su filemaker server come faccio? Anche se su quella macchina ho autorizzato il certificato, da sempre errore nell'invio. Grazie. Giuseppe
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 3 anni fa da andrea-muzio-92gmail-com
aggiornato 3 anni fa da unknown
Categoria:
iFatturaPA
Buongiorno, stavo generando un'autofattura di tipo TD18 e nel file xml che mi genera non escono i dati relativi alla fattura principale. In "dati fatture collegate" ho inserito il numero e la data della fattura del fornitore Però poi non so dove andare ad impostare i "dati relativi alla fattura principale" che immagino sia il numero e la data dell'autofattura che sto generando su iFatturaPA. Qualcuno mi puo' aiutare? grazie mille, Andrea
unknown 4 Luglio 2022 21:17
Da me quell'heading non esce (immagino la cosa derivi dal'uso di un vecchio foglio di stile) , ed in ogni caso non vanno li i dati della autofattura, dato che li stai mettendo nei dati generali del documento g.
2
risposte
103
vis.
domanda inviata 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
Categoria:
Scripting
Buongiorno, avrei bisogno di creare l'invio automatico di un'e-mail durante la notte con dei dati presi dall'applicativo. Ho provato a impostare un programma di script da fm server che lancia uno script interno di invio e-mail ma mi restituisce "operazione non riuscita". Se lancio lo script da dentro l'applicativo lo script funziona. Dove sbaglio? Come devo impostare questa operazione? Grazie e saluti. Lorenzo

lorenzo-difabioyahoo-it 2 Luglio 2022 01:52
Ho impostato un invio tramite server SMTP e le impostazioni di Yahoo Mail. Non capisco perchè funziona regolarmente lanciando lo script da dentro l'applicativo e non lanciandolo da FMserver? Grazie e saluti. Lorenzo
8
risposte
264
vis.
domanda inviata 3 anni fa da artedeisistemigmail-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
EseguiSQL
Buonasera a tutti. Ho questo tipo di problema: se utilizzo i campi Riassunto per avere l'estratto conto relativo ai fatturati degli agenti, ad ogni operazione FM calcola tali riassunti rallentando il lavoro degli agenti stessi. Ho quindi deciso di iniziare ad utilizzare SQL. Qui di seguito un primo timido e problematico tentativo. EseguiSQL ( "SELECT SUM ( Prz_Imponibile ) FROM FaR WHERE DataFattura = '24/06/2022'" ; "" ; "" ) ... dove: Prz_Imponibile è la colonna relativa a ciò che voglio somma...

giulio-villani 28 Giugno 2022 20:01
Ti mancano le due date fra i parametri finali. Inoltre non ti conviene usare between ma <= e >=. Qualcosa tipo: EseguiSQL ( \"SELECT SUM ( Prz_SubTotale ) FROM FaR WHERE DataFattura >= ? AND DataFattura <= ? AND CognomeAgente = ?\"; \"\" ; \"\" ; $$dal; $$al; $$AGENTE) l’agente lo valorizzerei per (leggi di più)
2
risposte
79
vis.
domanda inviata 3 anni fa da m-rivarimecsrl-it
aggiornato 2 anni fa da m-rivarimecsrl-it
Categoria:
Campi Contenitori
buongiorno Giulio, volevo chiederti se è possibile importare in un campo contenitore in modo mirato un file in pdf in un record che ha nel campo codice parte del nome del file. Mi spiego, ho un ordine di produzione con diversi articoli, il tutto inserito in una tabella e nel campo codice ho i codici degli articoli poi ho una cartella in cui ho i disegni in formato pdf relativi ai codici e unico aiuto ho che in una parte del nome del file mi ritrovo il codice dell'articolo, la mia domanda è quest...
1
risposta
170
vis.
domanda inviata 3 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno come va? Ho un problemino per il quale non sono riuscito a capire come impostarne il ragionamento per ottenere il risultato voluto In pratica ho la necessita di identificare il numero della settimana di un qualsiasi mese ottenuto tramite ricerca di una data, prendendo come riferimento il giorno del sabato Faccio un esempio: l'inizio della prima settimana di questo mese ha 2 giorni del mese di maggio ma siccome il sabato "cade" a giugno allora la considero la PRIMA settimana del mese d...

giulio-villani 15 Giugno 2022 23:52
a occhio mi viene in mente un calcolo del genere: Dichiara([ s=latuadata; v = GiornodiSettimana(Data(Mese ( s );1;Anno ( s ))); w= If(v=v;v; v+7-v); x=w+7; y=x+7; z=y+7; zz=z+7; a=Giorno ( s ) ]; Casi(a < w; 1; a < x; 2; a < y; 3; a < z; 4; a < zz; 5; 6) ) (leggi di più)
5
risposte
93
vis.
domanda inviata 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
Categoria:
Problematiche tecniche
Buongiorno, improvvisamente sugli applicativi non riesco più a salvare in PDF con messaggio di errore di questo genere: "Senza nome.pdf" non può essere creato su questo disco. Usare un altro nome, liberare spazio su disco, togliere la protezione o usare un altro disco. Allego screenshot. Avete delle idee su cosa possa essere successo, considerando che ha sempre funzionato fino a questa settimana? Grazie e saluti. Lorenzo

lorenzo-difabioyahoo-it 30 Giugno 2022 09:44
Ciao Giulio, mi sembra di avere risolto con la reinstallazione del font per tutti gli utenti. Grazie mille per l'aiuto. Saluti. Lorenzo
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 3 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Che cosa è "Claris Problem Solvers Circle" e a chi potrebbe essere utile ?

giulio-villani 11 Giugno 2022 19:32
Buongiorno, Stefano.  È un programma di due anni a cui possono aderire i clienti che hanno abbonamenti di licenze FileMaker attivi per avere in anteprima la nuova piattaforma. Rinnovando due anni di contratto ad un prezzo leggermente maggiorato si ottiene accesso a Claris Studio, Claris[FileMaker] Pro e Claris[FileMaker] Server senza limiti di utenti. Se sei (leggi di più)