Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Gestione immagini
Buongiorno a tutti, devo dare la possibiltà ad un qualsiasi utente di inserire un immagine in un campo contenitore ma devo anche verificare che la stessa risponda a dei requisiti ben precisi ( formato solo JPG, dimensioni in pixel entro un certo limite etc ). Esiste una funzione e/o calcolo e/o modulo esterno che mi restituisca le informazioni dell'immagine caricata nel campo ? Ringrazio anticipatamente
7 Giugno 2022 16:59
E' esattamente quello che cercavo.   Grazie
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Gestione immagini
3
risposte
67
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Per definizione una chiave primaria di una tabella non dovrebbe essere uguale per tutti i record? Chiedo perché in ogni record ne vedo una diversa. Grazie Simone
3 Luglio 2022 17:14
Come sempre, grazie.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
73
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buonasera a tutti... volevo capire quanto potesse essere fattibile realizzare un sistema di "promemoria personale" per un prossimo appuntamento. Mi spiego meglio... ho un elenco pazienti con relative visite.. volevo fare in modo di poter inserire un campo note all'interno di una visita per poter ricordarmi di rivalutare alcune cose nella seduta successiva. Esempio, nella visita di oggi inserisco che il paziente ha emicrania. Nella visita successiva che vado a creare per quel paziente vorrei mi s...
12 Giugno 2022 17:49
Ciao Giulio, alla fine ho puntato per un campo dove scrivo l'annotazione della visita corrente nel formato delle visite. Poi un campo calcolato nella scheda del paziente basato su SQL (metterlo lì era l'unico modo per farlo funzionare poi non so perché ma ho visto che così facendo funzionava) che praticamente ricava tutte le note (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
155
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti, quando tento di loggarmi su google in un wv rapido rapido, per alcuni account mi permette di inserire le credenziali, per altri mi restituisce: "Impossibile eseguire l'accesso, Questo browser o questa app potrebbero non essere sicuri.". Nella pagina successiva dice che: "Per proteggere meglio il tuo account, Google non ti consente di accedere da alcuni browser. Google potrebbe bloccare gli accessi da browser che:Non supportano JavaScript o l'hanno disattivato.Hanno aggiunto estensi...
30 Maggio 2022 10:23
Grazie Giulio, si l'opzione in google c'è ( a parte che verrà disattivata da oggi). Avevo provato ad intervenire su questa opzione ma non hga funzionato lo stesso.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Ho implementato uno script di ricerca di determinati valori fra varie tabelle utilizzano anno e mese desiderati. L'anno di ricerca viene preso da un menu a tendina da lista valori creata da tabella più popolata (per avare il range più ampio possibile del DB). Per ora ho 2020, 2021, 2022, "Altro...". Quest'ultima voce, in via preventiva, qualora non comparissero tutti gli anni desiderati (si sa mai...) l'utente può inserire una anno a sua scelta. E qui casca  l'asino: se l'ute...
11 Giugno 2022 19:53
miei due cent: LV con valori da tabella, senza "altro". .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Succede anche a voi (vedi immagine allegata)? (FM Pro 19, Mac OS 12.3.1 su MB Pro 16" Pro 2021) Grazie  
16 Maggio 2022 17:45
No... FM Pro tel quel... Grazie. S.  
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. In FM ho le preferenze di apertura del file su cui sto lavorando da mesi con tutti i privilegi su Admin e me stesso (SOLO IL NOME). Tuttavia quando accedo al file mi propone NOME e COGNOME. Devo quindi ogni volta (svariate al giorno) cancellare il cognome e proseguire. Ergo, "risolvo" andando nelle preferenze del file e aggiungo il cognome al nome. Risultato? Mi si apre senza chiedere la password. (!!!)  
16 Maggio 2022 21:27
sai che non ho capito ne la "svista" ne perché gridi allo scandalo? .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
59
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, Cerco una soluzione per il mio problema. Ho un campo Testo e un campo numerico, vorrei creare uno script che mi ripeti il campo testo tante volte quanto il valore inserito nel campo numerico. Esempio: Se nel campo testo scrivo "Prova" e nel campo numerico scrivo "3" mi dovrebbe dare come risultato: "ProvaProvaProva" Praticamente, in questo caso, ripetuto 3 volte. Chi può aiutarmi, grazie.
14 Maggio 2022 17:10
Ciao Giulio, Grazie di cuore. Il tuo script è perfettamente funzionante ed è quello che volevo. Sei un grande.
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti. Sto debuggando uno script molto complicato in quanto vi sono molti loop. Questo implica che quando arrivo a dove mi si presenta il problema devo prima cliccare centinaia di volte. E' un casino, soprattutto se nell'algortmo incriminato ci sono più errori. La domanda è: se, ad. es., fino alla riga 130 va tutto bene (verificato!) e poi ho un algoritmo problematico non posso far "correre" lo script fino alla riga 130 e poi da li mi parte il debugger? Grazie.  
10 Maggio 2022 15:19
dipende. io preferisco uno script unico diviso da parametri. più semplice da gestire. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
34
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Capita non di rado che nei miei script si passi parecchie volte da un formato all'altro e viceversa per necessità di recupero dati e calcoli senza avere la necessità di visualizzare i formati dei passaggi intermedi anche se con la potenza di calcolo di oggi si arriva istantaneamente al formato finale senza accorgersi dei passaggi intermedi. Ma... non esiste una strada per poter lavorare temporaneamente su un formato senza che venga visualizzato (seppur senza accorgersene)? Mi...
9 Maggio 2022 20:51
basta un valore negativo, tipo -5000 a sx. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
84
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti, dovrei salvare un file in csv (possibilmente da comando script) con i nomi dei campi personalizzati. Nel file che ho creato, ho realizzato una tabella dove l’utente può inserire il nuovo nome del campo per esempio: Tabella1 (Primo campo) Codice Tabella1 (Secondo campo) Descrizione Tabella1 L’utente tramite una tabella che utilizzo per creare le variabili globali, può rinominare i campi descritti in precedenza, successivamente memorizzo con una o più variabili globali il nuovo...
3 Maggio 2022 12:01
ti conviene usare le istruzioni di file dati (apri/scrivi/chiudi) invece che l'esportazione classica, se hai almeno FileMaker 18. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti e' la prima volta che affronto questo problema : dovrei impostare il grassetto o la dimensione carattere nelle email native di FM !!! Il nativo txt plain non va più bene al utente :( Potreste postarmi un esempio ? ...grazie mille
29 Aprile 2022 10:36
Buongiorno, Stefano. La via più semplice è un plugin commerciale (mail.it è dedicato e più semplice, in alternativa MBS) , dato che l'istruzione di invia posta di FileMaker è limitata. se non vuoi ricorrere a  plugin devi ricrearti tutta la struttura della mail (e i parametri di invio) all'interno di una istruzione di inseriscidaURL. Fattibile (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti, sono alle prese con un quesito tecnico. Allora se creo due tabelle ( diciamo la prima SEDI , pk_sede e la seconda ResponsabiliSede, Pk_responsabili ) e relaziono la prima OT Sedi mediante una fk_responsabile = Pk_Responsabili nel grafico relazionale viene correttamente indicata la relazione molti a 1, cioè una sede può avere un solo responsabile e un responsabile può avere + sedi. Ora se prendo la tabella Responsabili e la duplico creando ResponsabiliCopia ( perchè in questa ...
13 Giugno 2022 20:53
..la cosa sta diventando fastidiosa, in quanto usando 1-more clip e incollando tabelle pre-costruite mi crea questa problematica... qualcuno mi aiuta ?
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
63
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti. Torno a lavorare su Filemaker dopo molti anni di inutilizzo, e mi sono trovato piuttosto arrugginito su alcuni concetti... Vi spiego qual'é il mio problema. Parto da un formato "Cliente", dove al suo interno troviamo la tipica anagrafica (con diversi campi email), e devo gestire la corrispondenza tra i vari clienti. Premetto che non devo eseguire nessun lavoro di importazione automatica delle mail, quindi si svolge tutto all'interno del programma. Il problema é che nel format...
5 Maggio 2022 17:31
Buonasera Giulio, grazie per la risposta. Ho ancora dei dubbi a riguardo. Ho creato le relazioni come da lei specificato (allego immagine) ma ancora non capisco come gestire il portale e i vari campi da,a,cc,ccn. Io tramite la tabella mail cliente (che è quella da cui visualizzerò i dati del mio portale), dovrei vedere tutti (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
72
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Scusate ma cosa c'è che non va nella seguente stringa di verifica dal momento che sulla "@" funziona correttamente (se manca o  sono più di una restituisce errore) mentre sul "." non cè verso di farlo "ragionare"? Che ne metta 0, 1 o 1.000 non mi dà mai alcun errore (in caso di zero  - nessun "." - dovrebbe darmelo dato che almeno un ".", per il dominio, ci deve essere). Grazie. ContaRicorrenze ( Email; "." ) > 0 or ContaRicorrenze ( Email ; "@" ) = 1  
13 Aprile 2022 00:12
Esatto... che brutto diventare vecchi... Grazie!
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting