Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Vorrei rilevare le modifiche create in un record o in più record di una tabella che contiene diversi campi. Le modifiche create dall'utente potrebbero essere su uno dei campi contenuti in questa tabella o su una modifica creata in un singolo campo. Questo mi serve per poter prima rilevare e poi copiare solo i record modificati in un'altra tabella. Potete dirmi un metodo valido come poter rilevare le modifiche create dall'utente in una tabella ? Grazie Stefano
16 Marzo 2022 17:25
Grazie Giulio per la tua risposta ho provato con il calcolo "get(campimodificati)" il risultato è sempre un campo vuoto. Non capisco esattamente come impostare questa cosa, mi puoi dare un'aiuto in più per poter risolvere questo mio problema, ti ringrazio ancora per il tuo aiuto. Stefano
domanda inviata 3 anni fa da
3
risposte
36
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, esiste un modo per visualizzare lo stato della connessione a internet all'interno della soluzione? Grazie e saluti. Lorenzo
24 Febbraio 2022 15:24
l'indirizzo di un sito qualunque che sia sempre su (se leggero è meglio). un tuo server di riferimento, quello che vuoi. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno a tutti. Ho un formato ORDINI che permette ad un agente di effettuare un ordine per un particolare cliente. Ad alcuni CLIENTI è stato associato un listino con solo alcuni dei prodotti presenti nel magazzino con un prezzo calmierato. Se eseguo un ordine per un cliente che non ha un LISTINO associato, un campo associato ad una Lista Valori mostra tutti i prodotti presenti nel formato MAGAZZINO. Se eseguo un ordine per un cliente che ha un LISTINO associato, vorrei che un campo diverso (...
18 Febbraio 2022 12:32
mio suggerimento: piuttosto che una LV ti conviene usare un portale filtrato, magari in un popover. più flessibile, più pulito, meno errori. facci sapere. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Liste valori
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Popover
Ciao a tutti c'è un metodo per evitare che un utente mi chiuda un popover involontariamente clikkando al di fuori di esso ?? Grazie mille
1 Febbraio 2022 10:38
Perfetto Giulio ! Ti Ringrazio ! Quello che volevo :)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Popover
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Ciao a tutti, sto continuando a sviluppare un piccolo db per rilevare i dati di produzione della mia azienda. Mi sto bisticciando con i formati per l'iphone, chiedo qualche suggerimento in quanto sono indeciso se creare uno script generico tramite il quale ridimensionare il formato, oppure un formato ad hoc per ogni esigenza. Cosa consigliate? dove posso prendere le informazioni del mio schermo? se metto quelle della risoluzione dell'iphone 12pro, naturalmente mi apre un televisore. Esister&agra...
29 Gennaio 2022 10:29
buongiorno, Alessandro. Puoi avere un formato comune per pc/ipad (1000*700 cca). per mobile/iphone sicuramente un formato a parte (le informazioni vanno gestite in verticale). la cosa più semplice è usare le guide che trovi nella parte alta destra della barra di formattazione nel formato scheda (in quanto non tutti gli iPhone hanno la stessa risoluzione). (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
1
risposta
64
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Buonasera. Ho scritto uno script che deve aggiornare il campo sconti di un cliente. In primis il sistema verifica che lo sconto che il venditore vuole applicare al cliente non superi il massimale di sconto deciso dalla ditta. In secundis il sistema rintraccia nel carrello del cliente i prodotti a cui applicare lo sconto e fa i suoi bravi calcoli. Tutto ok tranne per il fatto che ho iniziato lo script con BLOCCA FINESTRA ... che non blocca. O perlomeno, BLOCCA la FINESTRA quando vado a verificare...
26 Gennaio 2022 14:14
se usi FileMaker Server, esegui lo script su server. in caso contrario puoi eseguire la procedura in  una nuova finestra, posta fuori dal monitor (tipo con posizione sinistra -5000). facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
57
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
E' possibile esportare records da webdirect ed eventualmente come?
26 Gennaio 2022 14:09
Buongiorno, Fabio. È possibile usando uno script server-side e un approccio a sessioni (dovrebbero esserci almeno due lezioni nel laboratorio di scripting). Se poi usi plugin puoi creare excel compresi di formattazione, grafica, fogli multipli e quant'altro. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
74
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
Tag:
Buongiorno a tutti, ho un campo contenitore t_Users::Passwd_container il quale contiene il .dat del mio campo crittografato. Se uso la funzione CryptDecrypt ( t_Users::Passwd_container ; "key" ) tutto funziona, ma se al posto del campo uso una variabile no e mi restituisce ? CryptDecrypt ( $nome_campo_container ; "key" ) dove sbaglio ?   grazie  
26 Gennaio 2022 15:41
ah, ok. puoi anche usare valutazione() in caso. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve,ho un problema con Filemaker 17 e win 11. Ho creato un app e se vado nella cartella dove 'ho salvata e cerco di aprirla con doppio click, mi appare un messaggio di errore: Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b).... Invece se lancio Filemaker e dalla Dashboard apro l'app creata, si avvia. Grazie in anticipo
21 Gennaio 2022 18:06
è possibile che la versione della DLL VCruntime installata sia incompatibie con la versione di FM che ha generato la runtime FileMaker. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
60
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Buongiorno, ho sviluppato un database relazionale per la mia attività con FMP a partire dalla versione 2.1, poi 5.5. Successivamento ho poi aggiornato il software quando è stato necessario per la compatibilità, ma è rimasta l’impostazione originaria. Ho una ventina di file correlati e monotabella (Clienti, Contatti, Condizioni, Schede clienti, Mandanti, Fatture, ecc), con vari script piuttosto semplici. Adesso vorrei sfruttarlo sia da Mac che da iPad con FileMaker Go, ma non trovo informazioni e...
29 Gennaio 2022 12:47
Ma io voglio poter passare da Mac a iPad e viceversa anche più volte al giorno, in base alle esigenze del momento, per questo valutavo la soluzione Cloud. Cosa cambia come interfaccia ed esperienza utente ? Parli principalmente di velocità ?
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
2
risposte
76
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Buongiorno a tutti. Ho creato un piccolo DB con FmPro Advance 19, ho necessità di usarlo sul telefono tramite claris fmgo 19. Dall'iMac, ovvero dal computer con cui l'ho creato e su cui ho il 19 funziona la condivisione. In ufficio ho un Macbook Pro sul quale ho Fm pro Adv17, qui nascono i problemi. Fm 17 mi apre l'applicazione creata col 19 e funziona, ma quando provo dall'iphone, fmgo 19 mi da questo errore: Errore di connessione a MacBook Pro di Alessandro Nonostante nella lista degli Host io...
18 Gennaio 2022 20:09
Ovviamente ora va, ho installato la 19 pure sul MacBook Pro.   Dopo la risposta di Giulio non c’erano dubbi naturalmente ????.   Grazie come sempre
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
3
risposte
22
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile sapere se due PDF generati dalla funzione Salva record come PDF in tempi diversi sono uguali o diversi. Mi spiego con un esempio, ipotizziamo di avere un programma in FM che salva un documento in PDF, in un momento successivo senza fare nessuna modifica ai dati nel FM salviamo di nuovo in PDF lo stesso documento, quindi i due file PDF dovrebbero essere uguali. Se andiamo a far comparare i due file PDF ad un tool di comparazione ci diranno che i due file s...
25 Gennaio 2022 07:06
Quindi non è possibile confrontare due file PDF con FileMaker? Grazie Gaetano
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
3
risposte
56
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno, mi accorgo che quando entro in formati che prevedono campi riassunto di campi calcolati ho dei problemi di velocità (passano diversi secondi) e spesso compare la schermata del motore di calcolo in azione su questi campi riassunto. In che modo potrei velocizzare e ridurre questo problema? Grazie e saluti.
20 Gennaio 2022 11:55
Ciao Giulio, esistono tecniche per velocizzare i calcoli dei campi riassunto? Grazie e saluti. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Buonasera, ho un portale che riferisce ad una tabella di autorelazione definita per filtrare i record attraverso il classico campo globale. Scorrendo i record cosi filtrati, il portale mostra tuttavia una riga in più rispetto al numero dei record.  E' un problema grafico o altro? grazie anticipatamente Franco
15 Gennaio 2022 10:28
Giulio, è come dici tu, grazie! Risolto nel senso che ora so come occorre ragionare per le varie esigenze. F  
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
61
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Buonasera a tutti, sono un piccolo utilizzatore appassionato di filemaker, attualmente levoro con la versione di filemaker 18, ho sviluppato poche applicazioni con questo meraviglioso Database, ora mi trovo a chiedervi un aiuto, se possibile, ho gia controllato nel forum ma senza alcun risultato, vi espongo il problema, ho un database fatto con filemaker e un'applicazione che viene utilizzata da i miei colleghi con cellulare Android, questa applicazione si collega ad un foglio googlesheets, e si...
11 Gennaio 2022 21:53
Grazie infinite per la risposta, sig. Villani, ora provo con Zapier, o Claris connect, tra l'altro di Zapier ne ho sentito parlare, grazie ancora e buona serata
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Condivisione dati