Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi una ricerca eseguita via script che si comporta in maniera incomprensibile. Se passo al moto "Trova" e cerco 'a mano' i record che corrispondono ai criteri seguenti: "id=n" (Esegui la ricerca) la ricerca fornisce i risultati attesi per qualunque valore di n presente nel DB, anche n>=100. Preciso che il campo "id" è un campo testo. Se invece il criterio viene assegnato da script con le istruzioni: Imposta campo [id=n] Esegui la ricerca [Ripristina] le rice...
26 Novembre 2021 06:41
Ho risolto scrivendo la riga di codice:  Esegui la ricerca[]al posto dell'istruzione precedente : Esegui la ricerca [Ripristina].che, casualmente, dava risultati apparentemente corretti per n<100.Senza rendermene conto avevo attivato l'ozione "Specifica richieste di ricerca".    
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
80
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buongiorno a tutti dovrei sostituire da uno a più campi il ritorno a capo presente (testo) che è stato inserito dall'utente. Per fare questa cosa ho pensato di aggiungere un campo calcolato con il seguente calcolo: nell'esempio qui sotto il campo si chiama campo1   Dichiara ( [  _var1 = campo1 ; Casi (  ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1 ; "¶" ; "" ) ;  ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶" ) ≥ 1 ; CercaeSost ( _var1; "¶¶" ; "" ) ; ContaRicorrenze ( _var1 ; "¶¶¶" ) ≥ 1 ; Cerc...
20 Novembre 2021 14:17
Grazie Giulio per la tua risposta, hai ragione, ma il problema è che non so esattamente quanti "ritorni a capo" ha inserito l'utente per ogni singolo campo. L'utente che ha compilato i campi dove io dovrò inserire questo calcolo sono diversi e ha effettuato delle modifiche in modo del tutto casuale, con i ritorni a (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
67
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
devo registrare le coordinate LON e LAT in una anagrafica contatti dove risiedono i campi  indirizzo e località e cap, come si può fare, ed esiste un webinar specifico?
20 Novembre 2021 13:15
o usi googlemaps (servono API) oppure un semplice InseriscidaURL con il servizio nominatim di openstreetmaps (meno preciso): qualcosa tipo: https://nominatim.openstreetmap.org/search?q=via%20mario%20fani%201+00136+roma+IT&format=json .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Bupongiorno,  ho sviluppato un' applicazione che mi fa aèpparite nel corpo del formato una serie di info commerciali. Ho inserito poi un portale che associa ad ogni voce dei prezzzi, per poret arrivare lla fine ad una offertrta commerciale da stampare. Questo sistema è in uso in presenza di clienti, peertanto come posso fare un refresh delle sole voci moneatrie del portale? GRazie
20 Novembre 2021 13:09
Buongiorno, Andrea. il refresh normalmente si gestisce mediante aggiorna oggetto/aggiorna portale. Se invece il problema è sui campi, dipende molto dalla modellazione dati nella soluzione. .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Buon giorno, domanda sicuramente banale: un campo numerico in un record contiene un certo valore, come posso aumentarlo automaticamente di 1 unità alla creazione di un nuovo record? Riesco a farlo ma con un procedimento macchinoso, credo che esista una via semplice che mi sfugge.   Grazie
20 Novembre 2021 17:52
A volte le soluzioni più semplici ti passano sotto il naso e non le vedi: inserimento seriale.   Grazie come sempre Giulio
domanda inviata 3 anni fa da
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 3 anni fa da unknown
aggiornato 3 anni fa da unknown
Categoria: iFatturaPA
Carissimi, nel corso della seconda metà del 2021 sono state apportate alcune limature alle specifiche della FE In breve: 1. Aggiornata la descrizione per il codice natura N6.2 DA <<inversione contabile - cessione di oro e argento puro>> A <<inversione contabile – cessione di oro e argento ai sensi della legge 7/2000 nonché di oreficeria usata ad OPO>> 2. Aggiornata la descrizione del tipo documento TD24 DA <<fattura differita di cui all'art. 21, ...
unknown 15 Novembre 2021 13:33
Quando possibile sarà disponibile un file di aggiornamento che recepirà queste limature ciao g. pupita
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
1
risposta
52
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
Ciao! Ho una struttura a scheda suddivisa in una prima scheda chiamata "Anagrafica" dove bisogna inserire i dati anagrafici del cliente che mi genera il codice fiscale, poi altre schede per inserire altri dati... quello che vorrei fare è impedire la navigazione in altre schede senza che prima siano compilati tutti i dati anagrafici... in parole povere senza codice fiscale non puoi continuare con gli step successivi presenti nelle altre schede... ho provato anche a usare script trigger su cambio...
11 Novembre 2021 22:55
Buongiorno, Filippo. ti conviene usare le slide con una barra pulsanti per la navigazione invece dei tabpanel.  facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Script Trigger
2
risposte
48
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: .g. Exclusive
Ciao, vorrei sapere se c'è una formula o un metodo per calcolare le ore di un appuntamento ricorrente in un mese. Esempio: Lunedi dalle 16:00 alle 17:00 - Mercoledì dalle 16:00 alle 17:00. Risultato per il mese di Marzo 2022 = Lunedi 4 ore, Mercoledi 5 ore. Potendo insistere in un mese 5 Mercoledì il calcolo deve cambiare a seconda del mese che si sta calcolando. Avevo pensato a contaricorrenze ( lista ( nomegiorno(giorni del mese)) ; nomegiorno (data) ). Ma come faccio a me...
12 Novembre 2021 15:28
Quindi nella tabella APPUNTAMENTI devo avere tanti record quante ricorrenze ho fino alla validità del servizio?Io avevo creato un unico record per l'appuntamento del Lunedì e uno per quello del Mercoledì e avrei fatto un calcolo all'interno del periodo di validità del servizio. E' sicuramente piu facile creare un record per ogni ricorrenza e poi (leggi di più)
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: .g. Exclusive
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Salve, ho una tabella fatture in questa tabella ho un campo che mi unisce data fattura e numero ad esempio fattura 48 del 2021 = 482021 vorrei creare un campo specifico che mi visualizzi il numero più alto di fattura ad esempio se io ho 15 fatture fatte nel 2021, voglio che quel campo mi visualizzi 152021 ho provato in questo modo: campo calcolato con la formula= Max ( Numero Fattura e Anno) però non funziona, se io nel formato a lista mi sposto fra i vari record quel numero cambia dove sbaglio ...
11 Novembre 2021 23:00
Ti conviene fare una autorelazione per anno e poi un calcolo max(nomeautorelazione::numero). oppure un eseguisql sul tipo "SELECT MAX(nomecamponumero) FROM nometabellafatture WHERE nomecampoanno=?" facci sapere! .g.
domanda inviata 3 anni fa da
5
risposte
37
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
Buongiorno, vorrei sapere se c'è la possibilità di fare un importazione massiva delle fatture elettroniche in entrata su IFatturaPA. Grazie
16 Dicembre 2021 08:34
Nessun aiuto?
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: iFatturaPA
2
risposte
37
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Scripting
Salve a tutti. Ho cercato ma non ho trovato la risposta al quesito che propongo. Per limitare la selezione al solo record corrente uso uno script che utilizza un campo univoco che utilizza il nome completo del campo, ad esempio,"tabella::Id". Lo script funziona in 4 passi:1) assegna il contenuto del campo ad una variabile locale:  <Imposta variabile [ $valore;Valore: Tabella::Id] = "Id"]>2) passa al modo "Trova": <Passa al modo Trova [Pausa:Disattivata]>3) assegna al campo "tabe...
12 Novembre 2021 06:03
Davvero UCAS la mia soluzione, anzi UCAS². Grazie Giulio!
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Scripting
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Ho la necessità di interagire con Mathlab, c'è qualcuno che ha esperienza, oppure esistono del plu-in o Add-ON saluti
29 Ottobre 2021 10:51
API Rest. Oppure (se c'è FMS) ODBC lato ML. :)
domanda inviata 3 anni fa da
4
risposte
53
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno, sto provando a filtrare un portale sulla base del contenuto di un Riassunto Lista con la funzione ContaRicorrenze, però funziona solo se il Riassunto Lista ha 1 valore, ma dal secondo non filtra più correttamente. Come posso fare? Spero di essermi spiegato abbastanza. Grazie e saluti. Lorenzo
29 Ottobre 2021 13:41
Grazie Giulio, ci sono riuscito con questo calcolo ContaRicorrenze ( ValoriFiltro ( Lista ( Lavoratori | Dotazioni::ID_Lavoratore ) ; Lista ( ( Distribuzioni::ID_Lavoratore ) ) ) ; Lavoratori | Dotazioni::ID_Lavoratore ) = 0 Funziona perfettamente poi aggiornando il formato tramite script. Grazie mille e saluti. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buonasera, sono riuscito a cambiare il nume utente dell'admin console e non riesco più a entrare. Come posso risolvere? Lorenzo
25 Ottobre 2021 11:35
Grazie Giulio, pare che non abbia alternativa a reinstallare FMS. Lorenzo
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 3 anni fa da
aggiornato 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Su fm go funziona l' ADD ON del calendario, e se funziona come deve essere impostato.
22 Ottobre 2021 17:41
funziona. in se non hai bisogno di aggiustamenti specifici (dimensioni monitor a parte, che può essere una seccatura). .g.
domanda inviata 3 anni fa da
Categoria: FileMaker Go