Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
66
vis.
domanda inviata 8 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 8 anni fa da giorgiograffieti-it
Categoria:
FileMaker Server
giorgiograffieti-it 9 Marzo 2017 09:08
ho risolto, la soluzione era banale… credevo che i servizi httpd riguardassero solo la gestione dei siti web… invece riguarda anche la condivisione… ho chiuso proprio tutti i servizi aperti con l’app Server e ho potuto fare l’upgrade senza problemi
5
risposte
49
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati

giulio-villani 29 Dicembre 2016 10:32
in realtà non è un timore infondato, anche se con le ultime versioni la problematica è migliorata. Con la ultime versioni di FMS puoi effettuare una verifica dei file, sia come script server-side che in fase di back-up. Inoltre, puoi salvare insieme al backup anche il clone dei file. Dato che la stragrande maggioranza delle (leggi di più)
2
risposte
144
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giorgiograffieti-it
Categoria:
Script Trigger
giorgiograffieti-it 11 Dicembre 2016 05:59
cacchio, funziona! ? non sapevo dell’impostazione ”vai al prossimo oggetto con” ? grazie
2
risposte
62
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giorgiograffieti-it
Categoria:
Portali
giorgiograffieti-it 19 Novembre 2016 18:43
grazie… temevo di aver capito bene, infatti ? Comunque ho risolto con una ulteriore relazione che contempla anche l’anno… con quella definisco le somme. Per il campo anno utilizzo un globale che è lo stesso che indica anche il valore per il quale il portale principale deve essere filtrato… alla fine una cosa molto semplice, tutto sommato
3
risposte
55
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web

giulio-villani 8 Maggio 2016 17:50
ti parrà strano, ma il WV funziona in ambito webdirect. con qualche limitazione – soprattutto di refresh – ma funziona .g.
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
8
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 22 Dicembre 2015 10:08
beh, per avere la paginazione nel multiplo non devi fare altro che un calcolo del genere: let(n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””) ) per il segmento attivo puoi usare o la formattazione condizionale(più flessibile) oppure metti il tutto nel calcolo: let([ n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); c= if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””); (leggi di più)
3
risposte
242
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale

giulio-villani 2 Dicembre 2015 17:50
È lo stesso fornitore che usiamo noi, li abbiamo incontrati a Las Vegas quest’anno, e secondo me è uno dei migliori in assoluto, sia come politiche di prezzi che come servizio. Questo non toglie che se ci sono molti utenti che insistono sul server o degli script pesanti puoi avere dei rallentamenti anche imbarazzanti. Noi (leggi di più)
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 23 Dicembre 2014 13:13
se è una relazione diretta puoi anche mostrare sul formato i campi della tabella correlata, con la caratteristica che cambiano in tutti i record al cambiarli nella tabella correlata. Se invece vuoi che rimangano i dati presenti nella tabella correlata al momento della creazione del record devi creare un campo contenitore multiplo con inserimento calcolato (leggi di più)