Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
45
vis.
domanda inviata 4 anni fa da adriano-bertoldoicloud-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Corsi online

giulio-villani 13 Novembre 2020 18:45
Buongiorno, Adriano. Dipende dalla configurazione di FileMakerì. Quella standard crea 5 file, ma ho modificato la mia per inserirne 7 per comodità :) .g.
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 4 anni fa da gianlucamntmsn-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server

giulio-villani 11 Novembre 2020 10:53
Buongiorno, Gianluca. L'indirizzo è l'IP (pubblico o interno alla LAN) del server. Nome utente e password sono le credenziali con cui accedi alla Admin Console di FMS. Devi aprire sul firewall (e fare un redirect sul router, se ne hai uno) le porte 80, 443, 591, 5003 facci sapere! .g.
3
risposte
54
vis.
domanda inviata 4 anni fa da c-corsettiantoninigmail-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori

giulio-villani 16 Novembre 2020 10:48
questo è un bug noto (soprattutto so Mac OS) quando capita purtroppo l'unica soluzione è salvare il pdf in jpg, rinominarlo e ri-salvarlo in pdf. oppure usare JPG. È un problema che dipende dalle librerie che Fm usa per visualizzare i PDF. .g.
1
risposta
200
vis.
domanda inviata 4 anni fa da m-rivarimecsrl-it
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori

giulio-villani 9 Novembre 2020 12:36
Buongiorno, Maurizio. la cosa migliore è impostare uno script SuUscitaCampo del campo codice. Lo script deve eseguire una funzione JS all'interno del visualizzatore web. quindi ti serve io nome del visualizzatoreWEb (attenzione, non è l'intero Componente, è il WV ALL'INTERNO del componente): il nome è un qualcosa tipo: BarcodeGeneratorWV_7EA80474-1872-44D3-816F-44EE14774F58 (che prendiamo come esempio). lo script quindi (leggi di più)
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 4 anni fa da dr-villanoandreagmail-com
aggiornato 4 anni fa da dr-villanoandreagmail-com
Categoria:
Plug-in

dr-villanoandreagmail-com 19 Novembre 2020 14:00
Ciao Giulio, vorrei aggiungere un altro rigo all'evento dopo Ora e Titolo es: 09:00 - 10:00 Inglese Prof. Rossi E limitare il calendario ad una sola settimana, senza giorno, mese e anno (solo lunedì, martedì ecc) grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 4 anni fa da adavide69gmail-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting

giulio-villani 9 Novembre 2020 10:03
se usi WebDirect (come mi sembra dall'alert) non puoi, in quanto il WD non ha accesso al percorso temporaneo e nemmeno al filesystem (esclusa la cartella download dell'utente), e nemmeno puoi aprire file direttamente (per motivi di sicurezza). L'unico modo per effettuare la procedura che hai descritto in maniera esatta è utilizzare FileMaker Pro/Go sui (leggi di più)
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 4 anni fa da luivic04gmail-com
aggiornato 4 anni fa da luivic04gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 4 anni fa da ing-severinomgmail-com
aggiornato 4 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Corsi online

giulio-villani 3 Novembre 2020 16:46
Buongiorno, Max! in FileMaker e JSON trovi un esempio (rapido ma efficace).nel laboratorio di script -> webviewer puresu https://www.chartjs.org trovi molti sorgenti a presto :) .g. p.s. non ti ho detto nulla, ma nel programma del g. eclusive di quest'anno c'e una puntata dedicata interamente a questo ;)
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 4 anni fa da silvale62hotmail-it
aggiornato 4 anni fa da silvale62hotmail-it
Categoria:
Campi Contenitori

silvale62hotmail-it 27 Ottobre 2020 18:56
Immagino... saperlo prima mi avrebbe evitato un bel po' di sbattimenti... forse ho cercato tanto ma in modo improprio per risolvere il mio problema perchè non ho trovato da nessuna parte questa "funzionalità" :) Grazie per la risposta!
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 4 anni fa da rudysandigmail-com
aggiornato 4 anni fa da rudysandigmail-com
Categoria:
Portali

rudysandigmail-com 28 Ottobre 2020 10:10
Grazie mille Giulio! Risolto con la prima opzione. Grazie ancora per la competenza e per la celerità :-)
5
risposte
147
vis.
domanda inviata 7 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 7 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 7 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
aggiornato 7 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 11 Gennaio 2018 13:02
secondo me conviene un inserimento manuale, alla fine è solo un check da riempire (attiva/passiva). ne guadagni in flessibilità ? .g.
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 7 anni fa da renato-bertottiscali-it
aggiornato 7 anni fa da renato-bertottiscali-it
Categoria:
Liste valori

renato-bertottiscali-it 9 Gennaio 2018 20:43
Grazie ! Mi capita di avventurarmi in soluzioni barocche per poi scoprire, spesso grazie a voi guru, alternative semplici e lineari. Speravo fosse così anche questa volta . Pazienza ! Renato
10
risposte
96
vis.
domanda inviata 7 anni fa da ing-carrozzogmail-com
aggiornato 7 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker e il web
unknown 8 Gennaio 2018 00:19
Ti mando un estratto dello script di stampa che c'è nel tip file allegato all'articolo di cui sopra New Window (VIRTUAL WINDOW ON WEB) [ Style: Document; Using layout: ecc ] Perform Script [ “Print Setup”; Parameter: EstraiDaGSP ( "setup" ) ] If [ parametro = "no" ] Print [ Records being browsed; (leggi di più)
3
risposte
67
vis.
domanda inviata 7 anni fa da umbertoconfalonierigmail-com
aggiornato 7 anni fa da unknown
Categoria:
Campi, formati e reportistica
unknown 7 Gennaio 2018 10:29
Hmmm Non capisco bene dove dici "Ogni campo lo formatto come una CHECKBOX" In genere si usa 1 campo, nel quale puoi inserire N valori scelti tramite i checkbox Se è così la cosa più semplice è mettere in stampa il campo come semplice campo testo, senza i checkbox, finendo così per avere le varie voci (leggi di più)