Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Categoria: Grafici
2 Gennaio 2018 11:40
Buongiorno, Paolo. Se metti il grafico in un formato della stessa tabella dei dati, devi ordinare i record per il campo di raggruppamento (in questo caso categoria) e poi specificare nella sezione "origine dati" gruppo trovato corrente come "dati del grafico" e Visualizzazione del grafico quanto il formato è ordinato come "gruppi di record riassunti". (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
Categoria: Grafici
8
risposte
34
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
5 Gennaio 2018 09:32
Eccolo lì, sapevo che era una relazione sbagliata. Risolta e grazie a tutti. Buona Befana a tutti, ciao Emanuela
domanda inviata 7 anni fa da
7
risposte
48
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
28 Dicembre 2017 17:27
onestamente se hai tutta la struttura mi sfugge perché tu debba tenere un runtime appeso ? .g.
domanda inviata 7 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
27 Dicembre 2017 14:13
grazie, ho capito
domanda inviata 7 anni fa da
2
risposte
62
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
28 Dicembre 2017 21:31
Il mio campo è calcolato e non è memorizzato, però sl susseguirsi naturale dei giorni di get(datacorrente) non viene riaggiornato il calcolo in nessuna circostanza, solo forzando l’ingresso del campo data con cui calcola la differenza con la data odierna ma ovviamente va’ fatto record per record! Potrei fare un comune ciclo di loop... però (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
3
risposte
43
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
22 Dicembre 2017 14:52
esatto ? ti risolve i conflitti di chiavi primarie… ma funziona anche da dio per duplicare record con parecchi correlati (tipo fatture con righe e subrighe), ti risparmia un sacco di tempo rispetto al progressivo, perché te lo puoi calcolare in anticipo ? .g.
domanda inviata 7 anni fa da
21
risposte
416
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
5 Febbraio 2018 08:48
Rieccomi qui per porre un altra domanda ? Quando ho un campo di tipo calculation scritto così    &${NOME CAMPO}& Che significa il dollaro con le parentesi graffe? Ringrazio in anticipo per una possibile risposta di chiarimento
domanda inviata 7 anni fa da
10
risposte
169
vis.
domanda inviata 7 anni fa da
aggiornato 7 anni fa da
12 Luglio 2018 11:41
Anche io avevo lo stesso problema e ho trovato due soluzioni: una che presuppone l'intervento per definire il n di record per pagina e una già pronta. La prima consiste nel fare due campi in cui in uno (che ho chiamato #subTotaleCriterio_g) si mette il numero dei record che si vogliono sulla pagina e nel (leggi di più)
domanda inviata 7 anni fa da
5
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
17 Dicembre 2017 20:14
Dopo aver chiesto aiuto, desidero dare un contributo. Voglio spiegare come ho risolto io il problema indicato da Giuseppe (mostrare se ci si trova nella condizione “includi” oppure “ometti”). L’ho fatto usando variabili, un paio di script e la formattazione condizionale. … tutto in base alla mia mediocre conoscenza di FileMaker: i Guru sono autorizzati (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
51
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Liste valori
14 Dicembre 2017 16:14
Grazie mille.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Liste valori
1
risposta
25
vis.
MBS
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Plug-in
14 Dicembre 2017 14:08
non scoraggiarti, Giorgio: dipende dall’hardware collegato! abbiamo già dato (via porta seriale). .g.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Plug-in
4
risposte
22
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
14 Dicembre 2017 21:32
…oppure puoi usare un campo contenitore multiplo, eseguiSQL e la codifica base64, ma sicuramente l’approccio di giuseppe è più rapido ? .g.
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Portali
11 Dicembre 2017 17:24
Buongiorno, mirko. per filtrare un portale ti conviene usare un campo (meglio se globale). Poi, se i record non sono molti (diciamo sotto i 10000) puoi usare l’opzione filtra portale, se no ti conviene proprio costruire una relazione che tenga presente i valori da filtrare. Il primo approccio è più immediato e flessibile, il secondo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
6 Dicembre 2017 17:15
te ne basta una. ? FMPA genera la runtime per la piattaforma su cui è installato. Dato che il codice è identico per mac e pc puoi anche utilizzarne una per creare le runtime per tutte e tre le architetture. .g.
domanda inviata 8 anni fa da
3
risposte
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
6 Dicembre 2017 17:15
te ne basta una. ? FMPA genera la runtime per la piattaforma su cui è installato. Dato che il codice è identico per mac e pc puoi anche utilizzarne una per creare le runtime per tutte e tre le architetture. .g.
domanda inviata 8 anni fa da