Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
54
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 11 mesi fa da mario-bellinielettra-it
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno a tutti, La mia situazione è questa: ho un FileMaker server 2023 che gira su Mac Studio bello potente e una ventina di client che lavorano con sei applicazioni FM residenti sul server. Il mio problema è ormai gestire in modo organico e strutturato le password per accedere alle sei applicazioni. In questo momento per ciascuna applicazione ho definito manualmente tutti gli utenti e password in Gestione Sicurezza quindi un totale di 120 definizioni. So che FileMaker server accetta l'aute...

mario-bellinielettra-it 19 Giugno 2024 23:05
Ciao Giulio, mi sembra un gran bel suggerimento. Ci provo Grazie! mario
5
risposte
85
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da marcocarminati
aggiornato 11 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buonasera a tutti, ho un problema abbastanza banale, a cui però non riesco a trovare soluzione, voglio lanciare degli script da server (su file aperti nello stesso server) in cui effettuo delle esportazioni di dati (file csv,xls che vengono salvati ed utilizzati successivamente come allegati mail o inseriti in contenitori). Gli script aperti sul server con il client filemaker funzionano regolarmente. FM SERVER versione 20.3.2.205 - CLIENT UTILIZZATO FM 20.3.2.201 Ho già provato a cambiare perc...

giulio-villani 18 Giugno 2024 17:04
tre possibilità: - script di sistema che controlla la cartella a intervalli regolari e sposta i file nella cartella condivisa - plugin installato sul server (come ad esempio BaseElements) che "monta" la cartella condivisa durante la sessione di script e sposta i file. ricordati che di suo FMS non vede nessuna cartella condivisa che vedi (leggi di più)
1
risposta
79
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da danielechitarin-it
aggiornato 11 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Tag:
Vi segnalo che cliccando sul link del Meetup Artificial intelligence and semantic search in FileMaker 2024 del 5 agosto si atterra nell'iscrizione ad un webinar diverso.

giulio-villani 6 Giugno 2024 09:47
Grazie per la segnalazione. Era un errore nella descrizione, il meetup è corretto. :) .g.
0
risposte
15
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 11 mesi fa da progeomvirgilio-it
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti Ho un problema che non riesco a risolvere autonomamente e vorrei sottoporlo alla comunità. Ho una variabile $$CercSost che acquisisce i dati da un campo e, tramite altra procedura, provvede a dividerli in return per ogni carattere "|". Successivamente la variabile deposita, tramite script, i dati mediante la formula “Refila(CercaeSost ( ValoriinMezzo ( $$CercSost ; 1 ; 1 ) ; "¶" ; "" ))” in 50 campi di uno stesso record. Pensavo di eliminare lo script e permettere ai 50 campi ...
9
risposte
94
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da maxweblive-it
aggiornato 11 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Liste valori
Ciao a tutti, ho un "problema" con la creazione di una lista valori dinamica Ho 3 tabelle Anagrafica (tabella A) richieste (tabella B) che comprende delle aree di competenza, dettaglio richieste (tabella C) A e B sono relazionate dalla chiave primaria sulla tabella A e chiave id_ tabella B B e C sono relazionate dalla chiave primaria sulla tabella B e chiave id_ tabella C Ho creato un formato che visualizza i dati della tabella B in formato elenco perchè mi viene comodo poi creare un popover con...

giulio-villani 18 Giugno 2024 17:20
al momento non hai mote alternative al portale filtrato se uno dei campi su cui vuoi basare la LV non è indicizzato. In alternativa puoi usare una barra pulsanti con i nomi inseriti mediante calcolo. .g.
0
risposte
38
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 11 mesi fa da maxweblive-it
Categoria:
Liste valori
Ciao a tutti, ho un "problema" con la creazione di una lista valori dinamica Ho 3 tabelle Anagrafica (tabella A) richieste (tabella B) che comprende delle aree di competenza, dettaglio richieste (tabella C) A e B sono relazionate dalla chiave primaria sulla tabella A e chiave id_ tabella B B e C sono relazionate dalla chiave primaria sulla tabella B e chiave id_ tabella C Ho creato un formato che visualizza i dati della tabella B in formato elenco perchè mi viene comodo poi creare un popover con...
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da glendapalmierogioielli-com
aggiornato 11 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti! Volevo chiedere un aiuto su come sviluppare un tipo di inserimento di dati. Praticamente sto creando un formato dove l'utente potrà inserire fino a 5 codici identificativi di oggetti. In un'altro formato successivo potrà cliccare su un tasto start così da far partire la data/ora di inizio lavorazione e un tasto stop per scrivere la data/ora di fine lavorazione. Il problema sta nel fatto che queste lavorazioni sono legate ovviamente all'utente, dove ho già creato una tabella con i n...
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 1 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 11 mesi fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Non trovo più, nei corsi passati, la lezione su come "Utilizzare tabelle PIVOT in FileMaker". Peraltro non fu mai corredata di esempi. Ho un archivio contenente uno scadenzario degli impegni di lavoro, per ogni record ho un appuntamento. Nello stesso file (preferibilmente), vorrei inserire una tabella con righe con appuntamenti di tipo privato, oppure provenienti da file esterno. Vorrei ottenere un nuovo resoconto dove appaiono sia tutti gli appuntamenti di lavoro che quelli privati, insieme (ti...

giulio-villani 30 Maggio 2024 15:38
Buongiorno, Fabio. da quello che dici non mi sembra serva una tabella pivot. in realtà io farei una cosa del genere: - tutti gli appuntamenti nella stessa tabella (se è privato selezioni un campo) - per vedere se ci sono conflitti ti basta una procedura molto semplice: crei un campo indicizzato di tipo indicatore data (leggi di più)
2
risposte
42
vis.
domanda inviata 1 anni fa da andrea-rizzolive-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera, chiedo inizialmente scusa in quanto non sono un neofita di filemaker e sto approcciando da poco a questa piattaforma. Ho la necessità di avere su un campo il calcolo di una data (es. 01/01/2024) maggiorata di 43 mesi. Nella struttura del mio DB ho la tabella Conteggio ed i campi DataDecorrenza e DataScadenza. Nelle opzioni del campo DataScadenza alla voce Valore calcolato non ho contezza di cosa inserire per far si che la data sia calcolata come sopra descritto. Vi sarei molto grato u...

giulio-villani 14 Maggio 2024 09:15
Buongiorno, Andrea. Puoi provare con un calcolo del genere: data(Mese(tuadata)+43; giorno(tuadata); anno(guadata) ) facci sapere! .g.
1
risposta
45
vis.
domanda inviata 1 anni fa da stefanoboxlineucl-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Come esportare dati filemaker in caselle predefinite di excel ?

giulio-villani 23 Aprile 2024 18:27
Buongiorno, Stefano. Tipicamente con un plugin commerciale (al momento il migliore è MBS con la libreria esterna XLib). facci sapere se tu servono ulteriori info! .g.
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 1 anni fa da dolloxlibero-it
aggiornato 1 anni fa da dolloxlibero-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno. E' la prima volta che tento di utilizzare i campi multipli... sono molto comodi da utilizzare ma non semplici da gestire. Ho creato un db composto da tre tabelle, relazionate tra loro ed una solo per effettuare le ricerche. TABELLE: 1) Atleti 2) Allenamenti (dove descrivo il tipo di allenamento) 3) Giornate di allenamento (relazionata con la tabella "Allenamenti") composta dal campo dell'atleta, relazionato con la tabella "Atleti", ed un campo multiplo di tipo data, ripetuto 12 volte...

dolloxlibero-it 30 Aprile 2024 18:50
Grazie Giulio per la risposta. Purtroppo non ho capito bene qual'è la soluzione che mi hai suggerito nell'ultima risposta. Si potrebbe avere un esempio? Grazie mille Dollox
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da ecurigliano12cgmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
buongiorno, la mia necessità è salvare un record in formato pdf e poi inserirlo in un campo contenitore sempre in formato pdf. su fmpro17 (win) ho utilizzato un seplice script imposta variabile ($file) "filewin:" &Get ( PercorsoTemporaneo ) &"nomefile" salva record come pdf; finestra disattiva;$file inserisci file; nomecampo; $file tutto funziona dovrei replicare il tutto affinche funzioni su webdirect, ho provato anche con esegui script su server ma nulla. come posso fare?

giulio-villani 15 Aprile 2024 10:35
Buongiorno, Emanuele. inserisci file non è una istruzione compatibile con FMS. per importare un file in un campo hai due possibilità: - utilizzi un plugin (anche gratuito, come BAseElements) e lo instali su server - utilizzi l'istruzione INSERISCI DA URL puntata sul campo invece di Inserisci file. Ovviamente InseriscidaURL vuole un url compatibile, che puoi (leggi di più)
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 1 anni fa da alessioconti1998gmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Buonasera, sono qui per chiedere aiuto in riferimento alla impossibilità di scrivere tramite script di Filemaker, un file .PDF sul disco interno del PC. Premetto che lo stesso identico script funziona su altri dispositivi sia Windows che MAC. Funziona su ogni dispositivo, ed inizialmente anche su questo attuale (HP OMEN-16), ha smesso di funzionare di colpo da un giorno all'altro. Le uniche modifiche apportate sono stati aggiornamenti automatici del BIOS credo. Non so più dove poter andare a cer...

giulio-villani 8 Aprile 2024 09:20
Buongiorno, Alessio. parliamo di FMPro o Server? che versione? qual'è il percorso? .g.
1
risposta
51
vis.
domanda inviata 1 anni fa da paoloiparos-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Devo visualizzare una mappa google in FileMaker e visualizzare sopra dei poligoni che identificano dei campi sui quali devo poter fare clic per vedere maggiori informazioni. Ho scaricato un esempio di mappa google con poligoni da questo sito https://dbservices.com/blog/filemaker-google-maps-polygon-integration ma la mappa non viene visualizzata. Ho creato la mia API google ed ho provato diversi modi per visualizzare delle mappe utilizzando java e le API goole ma la mappa nel web viewer non viene...

giulio-villani 8 Aprile 2024 09:30
Buongiorno, Paolo :) con le API Java la vedo moooolto dura. Se usi Javascript decisamente meglio. L\'esempio che hai scaricato è valido ma Google è in una fase di cambiamento API, quindi temo che l\'unica sia studiarsi la documentazione delle API dopo avere abilitato gli utilizzi nella consolle. Dai una buona occhiata agli scopes della (leggi di più)
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da massimo-cannataicloud-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve, esiste un modo per creare un campo che ricordi tutti gli inserimenti fatti e li richiami con un menu a tendina, chiaramente lasciando la scelta all'utente di inserirne nuovi qualora non esistessero nei precedenti inserimenti. Grazie

giulio-villani 2 Aprile 2024 16:18
Puoi usare semplicemente una lista valori e applicarla al campo :) facci sapere! .g.