Guru Corner (1074)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
54
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 11 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
19 Giugno 2024 23:05
Ciao Giulio, mi sembra un gran bel suggerimento. Ci provo Grazie! mario
domanda inviata 11 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
5
risposte
85
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 11 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
18 Giugno 2024 17:04
tre possibilità: - script di sistema che controlla la cartella a intervalli regolari e sposta i file nella cartella condivisa - plugin installato sul server (come ad esempio BaseElements) che "monta" la cartella condivisa durante la sessione di script e sposta i file. ricordati che di suo FMS non vede nessuna cartella condivisa che vedi (leggi di più)
domanda inviata 11 mesi fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
79
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 11 mesi fa da
6 Giugno 2024 09:47
Grazie per la segnalazione. Era un errore nella descrizione, il meetup è corretto. :) .g.
domanda inviata 11 mesi fa da
0
risposte
15
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 11 mesi fa da
domanda inviata 11 mesi fa da
9
risposte
94
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 11 mesi fa da
Categoria: Liste valori
18 Giugno 2024 17:20
al momento non hai mote alternative al portale filtrato se uno dei campi su cui vuoi basare la LV non è indicizzato. In alternativa puoi usare una barra pulsanti con i nomi inseriti mediante calcolo. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Liste valori
0
risposte
38
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Liste valori
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Liste valori
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 11 mesi fa da
3 Giugno 2024 22:50
:)
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 11 mesi fa da
Categoria: Portali
30 Maggio 2024 15:38
Buongiorno, Fabio. da quello che dici non mi sembra serva una tabella pivot. in realtà io farei una cosa del genere: - tutti gli appuntamenti nella stessa tabella (se è privato selezioni un campo) - per vedere se ci sono conflitti ti basta una procedura molto semplice: crei un campo indicizzato di tipo  indicatore data (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
42
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
14 Maggio 2024 09:15
Buongiorno, Andrea. Puoi provare con un calcolo del genere: data(Mese(tuadata)+43; giorno(tuadata); anno(guadata) ) facci sapere! .g.    
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
45
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
23 Aprile 2024 18:27
Buongiorno, Stefano. Tipicamente con un plugin commerciale (al momento il migliore è MBS con la libreria esterna XLib). facci sapere se tu servono ulteriori info! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
30 Aprile 2024 18:50
Grazie Giulio per la risposta. Purtroppo non ho capito bene qual'è la soluzione che mi hai suggerito nell'ultima risposta. Si potrebbe avere un esempio? Grazie mille Dollox
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Scripting
15 Aprile 2024 10:35
Buongiorno, Emanuele. inserisci  file  non è una istruzione compatibile con FMS. per importare un file in un campo hai due possibilità: - utilizzi un plugin (anche gratuito, come BAseElements) e lo instali su server - utilizzi l'istruzione INSERISCI DA URL puntata sul campo invece di Inserisci file. Ovviamente InseriscidaURL vuole un url compatibile, che puoi (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
8 Aprile 2024 09:20
Buongiorno, Alessio. parliamo di FMPro o Server? che versione? qual'è il percorso? .g.
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
51
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
8 Aprile 2024 09:30
Buongiorno, Paolo :) con le API Java la vedo moooolto dura. Se usi Javascript decisamente meglio. L\'esempio che hai scaricato è valido ma Google è in una fase di cambiamento API, quindi temo che l\'unica sia studiarsi la documentazione delle API dopo avere abilitato gli utilizzi nella consolle. Dai una buona occhiata agli scopes della (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
2 Aprile 2024 16:18
Puoi usare semplicemente una lista valori e applicarla al campo :) facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da