Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 1 anni fa da mikizotlibero-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
avrei la necessità di inserire utente e password nell'url per accedere ad un database pubblicato su webdirect

giulio-villani 2 Aprile 2024 16:21
non è una bella cosa. TI conviene abilitare invece l'utente guest oppure impostare il file per aprirsi automaticamente con un utente prestabilito (ovviamente con privilegi minimi). facci sapere! .g.
3
risposte
99
vis.
domanda inviata 1 anni fa da antonio-trudu67gmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buongiorno a tutti, l'istruzione "invia posta" di FM non permette di inviare messaggi in HTML ma solo testo. Esiste un modo/plugin per farlo ? Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

giulio-villani 15 Marzo 2024 10:46
In linea di massima, si. Ma quello che alleghi è un esempio _MOLTO_ semplificato, poco più di un hint. Anche perché il content dovrebbe essere Multipart, c'è tutta la gestione degli allegati (attachment/inline), delle immagini gestite dall'HTML etc. .g.
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 1 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Mail.it
Se abbiamo vari account di posta, come si fa in automatico ad inviare la posta sempre da un account preferito ? Attualmente il sistema sceglie casualmente., uso mail su macosX. in pratica si tratta di poter scegliere l'indirizzo di invio direttamente da filemaker.

giulio-villani 12 Marzo 2024 11:24
non usi un programma esterno ma invii direttamente da FileMaker mediante SMTP. .g.
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da gianlucamntmsn-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Salve Ho un database ospitato su FM Server installato su un MAC Accedo al database da casa con il mio portatile attraverso il browser (WebDirect) Se il mio portatile è connesso alla rete wifi di casa o a qualsiasi altra rete wifi, tutto ok Se invece creo una rete con il mio smartphone (hotspot) , non riesco a collegarmi al webdirect, accedere all' Admin consolle o uplodare altri database . Questo problema l'ho riscontrato da qualche giorno, l' unica cosa che ho fatto ultimamente è stata quello d...

giulio-villani 12 Marzo 2024 11:26
Da quello che mi dici probabilmente il provider della tua connessione vede l'indirizzo/il certificato come pericoloso e lo blocca. .g.
1
risposta
46
vis.
domanda inviata 1 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Mail.it
Il mio cliente deve inviare un pdf come allegato alla mail in mac os da outlook, non funziona, file maker nonostante non c'è nessun account di mail di mac os, non riconosce outlook e apre mail, come si può risolvere, lo script di filemaker che invia l'allegato alla mail di outlook non lo riconosce

giulio-villani 23 Febbraio 2024 12:28
che versione di FM e di MacOS? senza saperlo è difficile dare una risposta specifica. in generale: - controllare che Outlook sia impostato come client di posta di default (cosa che - ironicamente - va fatta da mail) - controllare che in impostazioni di sistema >privacy>Automazioni sia attivato il modulo Outlook sotto FileMaker. facci sapere! (leggi di più)
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 1 anni fa da imperatori-rgmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
filemaker 23 cloud e driver obdc mssql 2012 sono compatibili tra loro ?
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 1 anni fa da massimolafarciolaeliabruzzo-it
aggiornato 1 anni fa da massimolafarciolaeliabruzzo-it
Categoria:
FileMaker e il web
Buongiorno, non riesco a visualizzare il totale progressivo di un campo ORA quando apro il DB con accesso condiviso (HOST su un Pc della nostra LAN), se lo apro direttamente sul mio PC invece funziona. Qualcuno sa se è un bug di FileMaker Pro 19? Grazie x la vostra attenzione. Massimo

massimolafarciolaeliabruzzo-it 21 Febbraio 2024 17:44
Il campo di tipo ORA è inserito per tutti i record, solo che il totale e totale progressivo non vengono aggiornati mostrando il ? . In ogni caso ho risolto modificando i 2 campi di tipo Riassunto (totale e totale progr) con risulatato numerico e successivamente utilizzando altri 2 campi CALCOLO x visualizzare i dati (leggi di più)
3
risposte
108
vis.
domanda inviata 1 anni fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto riscontrando un problema con la parte web di filemaker server 2023. Sto provando ad utilizzare la nuova versione server ma mi sono arenato su un problema, non riesco a capire dove commetto l'errore o la svista. Sto facendo delle prove per la creazione di una pagina a cui reindirizzare dopo il logout, seguo le istruzioni passo passo che ho trovato sulla guida di claris, quindi aggiungendo homeurl=... e cosi via, ma ogni volta che eseguo il logut dal database mi ...

giulio-villani 8 Febbraio 2024 18:20
se punti a un file specifico ti conviene pubblicare una pagina HTML per file all'interno del tuo server con un form che passa le credenziali di autenticazione al file specifico. Se invece vuoi proprio editare la home devi creare un file ad hoc. fra le due opzioni la prima è decisamente più semplice. .g.
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 1 anni fa da antonio-trudu67gmail-com
aggiornato 1 anni fa da antonio-trudu67gmail-com
Categoria:
FileMaker e il web
Buongiorno a tutti, ho un sito e-commerce fatto con prestashop 1.7.8 e vorrei creare alcune pagine con delle informazioni che prelevo da un DB Filemaker (che creerò ad hoc con le informazioni che mi servono) ovviamente ospitato su un Server FM. A grandi linee, quali passaggi devo eseguire e/o servizi da abilitare ? Il certificato SSL installato di default su FM Server (solo a scopo di sviluppo) mi permette di eseguire delle prove di lettura dal sito per verificare connessione e prelievo dati ? E...

antonio-trudu67gmail-com 8 Febbraio 2024 18:11
Mille grazie Giulio. Vedo di passare ad una soluzione hosting più avanzata con Aruba.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 1 anni fa da giulineugmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Mi si è bloccato un DB FM 19.3.2.206 mi dice che posso riavviarlo con Ripristina. Lo faccio ma non rimane aperto solo per pochi minuti ogni volta e dopo alcuni tentativi si blocca definitivamente me invia il messaggio in allegato.

giulio-villani 7 Febbraio 2024 16:44
Buongiorno. Sembra essere corrotto il file. Un tentativo potrebbe essere: - salva copia del file come copia compatta - salva una copia clone dalla copia compatta - recupera la copia clone - importa i dati dal file originale (meglio se con FMData Manipulator, se no manualmente) a quel punto se ancora il problema persiste, va (leggi di più)
0
risposte
25
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da emanuelepulcinigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buon pomeriggio su un MacBook non riesco a visualizzare i PDF che ho messo all'interno di un campo contenitore. Mi apre una finestra di dialogo che mi esorta ainvidivuare una versione di Adobe Reader compatibile. Io sull'altro Mac riesco a vedere i Pdf e me li apre con il visualizzatore di Anteprima. Sapete come posso risolvere il problema?
3
risposte
58
vis.
domanda inviata 1 anni fa da vittorio-ferraralibero-it
aggiornato 1 anni fa da vittorio-ferraralibero-it
Categoria:
Liste valori
Buonasera, chiedevo aiuto in merito ad una problematica che non riesco a risolvere sul mio database. In pratica avrei bisogno di filtrare i dati quali ordini, preventivi, commesse, ecc. per anno. In pratica volevo creare un elenco a discesa sulla tabella home dell'app in cui selezionando l'anno di riferimento mi restituisse nelle relative tabelle ordini, preventivi, ecc solo i record di quell'anno. Ho provato, creando nella tabella home un campo data (testo) dove ho inserito due record la data i...

vittorio-ferraralibero-it 18 Gennaio 2024 18:22
Buonasera Giulio, ho provato a seguire il tuo consiglio. Ho creato il campo data nella tabella home ma non lo reso globale in quanto devo poter selezionare anche anni precedenti e non rendere unico il valore. Nal campo data ho creato due record 2023 e 2024 Poi ho creato un campo calcolato nella tabella di (leggi di più)
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 1 anni fa da gianlucamntmsn-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Buonasera Per il mio progetto ho bisogno di esportare in Excel da FM Pro Oltre alla semplice esportazione, vorrei sapere se direttamente da Filemaker, esiste un modo per : Unire due o più celle excel, cambiare il colore della cella stessa, o comunque operazioni che agiscono sulla formattazione excel. é possibile impostare qualcosa sull'esportazione Excel in Filemaker o devo per forza agire su Excel una volta esportato? Grazie mille

giulio-villani 2 Gennaio 2024 22:52
Buongiorno, Gianluca. Dall'esportazione pura di FileMaker non puoi agire sul file Excel. Per avere questa possibilità devi utilizzare un plugin commerciale (come MBS + XLib) che ti permetta di operare sul file stesso: in sostanza avrei un template o crei un file direttamente dal motore di calcolo di FileMaker mediante variabili e operi le varie (leggi di più)
1
risposta
82
vis.
domanda inviata 1 anni fa da skyvertigomac-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
.g. Exclusive
Buongiorno a tutti, ho necessità di importare in filemaker le fatture passive (xml). Devo riempire una contabilità in partita doppia (uso l’esempio fatto da Pietro Lazzarini in un suo corso). Qualcuno ha qualche suggerimento? GRAZIE, Enrico Alfonsi

giulio-villani 21 Novembre 2023 21:28
Buongiorno,Enrico. due strade: - puoi usare un foglio di stile xslt (anche un foglio generico che importa i dati in una tabella generica poi li spacchetti via script) - "leggi" il file mediante InseriscidaUrl su un campo di testo o mediante le funzioni di file dati di FMP (se hai almeno la 18), poi, via (leggi di più)
2
risposte
52
vis.
domanda inviata 1 anni fa da stefano-pasinime-com
aggiornato 1 anni fa da stefano-pasinime-com
Categoria:
FileMaker Server
Ho un disco esterno collegato al mio FileMaker Server che utilizzo per fare dei test che si chiama “MacOS” (nome partizione del disco esterno) e la cartella dove voglio inserire i miei backup creati dal server si chiama “TEST”. Quale è l’esatta sintassi da scrivere per copiare i backup da filemaker server 2023 nella cartella “TEST”? Ho inserito questo percorso: filemac:/Volumes/MacOS/TEST/ (informazione da me inserita) ma il sistema dice che c’è un’errore nel percorso vorrei capire dove sto ...

stefano-pasinime-com 15 Novembre 2023 03:52
Buongiorno, Giulio grazie per la risposta avevo già attivato questa impostazione ma mi da il medesimo risultato, non funziona il percorso! Non riesco proprio a capire cosa è che non funziona e come devo risolverlo. Grazie