Risposte
Visite
Domanda
5
risposte
134
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
aggiornato 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
Categoria:
Portali
Ciao a tutti, sono di nuovo qui a chiedere aiuto, ho cercato in giro ma non ho trovato niente, è da stamattina che ci provo e ormai sono fuso. Dunque, in questa soluzione, ho pensato di registrare man mano che arrivano i DDT, per gestire il magazzino, poi a fine mese, o quando arriva, associarli alla fattura, naturalmente senza dover reinserire i dati, quindi vorrei che si compilassero i righi del portale della fattura, in seguito alla selezione dei vari DDT che la compongono. Mi spiego meglio, ...

alessandrolavanderialim3-com 12 Febbraio 2017 20:49
Eccomi, la mia salute mentale ne sta risentendo ???? Dunque, ho seguito il suggerimento di Giulio, ho creato una tabella di Join che relaziona Fatture con la tabella conti, il processo di registrazione documento passivo è veloce, inserisco in un portale i vari conti che compongono la fattura e i relativi importi, per esempio, per (leggi di più)
2
risposte
116
vis.
domanda inviata 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 8 anni fa da a-mosca89gmail-com
Categoria:
FileMaker Go
Buongiorno a tutti, ho un problema riscontrato per ora su alcuni dispositivi. Praticamente io dovrei mandare un file .fmp12 (tramite dropbox, mail) su un iPad che ha installato FMGo 15 e fin qui tutto ok, il problema è però che lo copia in FMGo e lo apre nel momento in cui lo copia poi quando si chiude il file si cancella in automatico. Purtroppo sul mio iPad non lo fa e succede su due dispositivi identici al mio ma non raggiungibili facilmente in quanto dislocati in altre regioni. Volevo chiede...

a-mosca89gmail-com 14 Febbraio 2017 10:29
scusa la mia ignoranza, ma come faccio a metterlo su un indirizzo web direttamente scaricabile? perchè magari è piu semplice di quanto sembri. Si comunque stessa versione sia di iOs che di FMGo (succede sia sotto WiFi che sotto rete cellulare)
8
risposte
47
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
8
risposte
57
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
8
risposte
20
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
FileMaker Server
Ciao a tutti, mi capita una cosa molto strana. Premetto utilizzo su piattaforma APPLE i softwares FM Server 13 ed i client FM 13, nel mio database ho creato dei "campi Contenitore" all'interno dei quali ho inserito dei files PDF. Mi spiego meglio, il mio db è composto da una tabella "aziende" collegato alla tabella "articoli", nella tabella articoli ho creato il campo "contenitore" all'interno del quale ho inserito il file pdf dell'articolo della tale azienda pubblicato sulla rivista . Il file l...

emanuela-rozzonicreisrl-it 7 Febbraio 2017 09:55
Grazie del consiglio, provvederò subito a modificare. Buona giornata Emanuela
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da paolo-graziagmail-com
aggiornato 8 anni fa da paolo-graziagmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti. Ho modificato secondo le mie esigenze la soluzione preimpostata "Fattura oraria", trasformandola in "Foglio di lavoro". Ho cambiato tutti i campi possibili immaginabili sia nel database, che negli script, che nelle liste valore. Funziona tutto correttamente tranne una cosa, che mi fa diventare matto: Nella schermata di riepilogo fatture per ogni singolo cliente, in basso, mi esegue la somma solo se lo stato è "Attivo" o "In sospeso"; io ho modificato ovunque (a quanto pare tr...

paolo-graziagmail-com 4 Febbraio 2017 18:59
Ho eliminato i valori da Clienti::foglio di lavoro da pagare e Clienti::figlio di lavoro pagato, e con l’inserimento successivo tutto è andato a buon fine! Grazie mille
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 8 anni fa da themusic75gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Salve ho creato un sistema di messaggistica con le seguenti tabelle: Utenti messaggi destinatari e una tabella join che lega i tre. Ho creato una maschera per la creazione del Messaggio dove gli utenti, attraverso l'accensione o meno di pulsanti, possono selezionare i destinatari. Il codice poi valuta se il pulsante è acceso o meno e crea un record nella tabella join per ogni destinatario. Adesso avrei bisogno, visto che siamo in un ambiente multi utente, di filtrare i messaggi per destinatario....

giulio-villani 1 Febbraio 2017 15:14
Buongiorno, Claudio. più che una ricerca, dovresti usare una relazione, che è sicuramente più veloce. per quanto riguarda il numero, ti conviene creare un campo calcolato con valore 1 nella tabella messaggi e contare quello, mediante somma() o eseguisql(). facci sapere! .g.
2
risposte
112
vis.
domanda inviata 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
aggiornato 8 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
Categoria:
Relazioni e ricerche
Ciao a tutti, mi sto approcciando ad una gestione di magazzino, concettualmente, una cosa semplice, e credo di avere anche aiutato qualcuno in passato con degli esempi, ma ora che tocca a me, mi pongo troppi quesiti e mi blocco, non riuscendo a prendere una decisione. Partiamo da cosa voglio ottenere; un elenco in ordine cronologico degli scarichi e dei carichi di magazzino (e qui la prima considerazione, cioè uso una tabella unica per le entrate e le uscite così da avere già pronto il riepilogo...

alessandrolavanderialim3-com 8 Febbraio 2017 17:57
Ciao Giulio e grazie mille per il consiglio, poichè il numero di articoli non è definibile, potrebbero variare, e onestamente il layout come l’ho pensato non mi piace, ho deciso di procedere “invertendo” gli assi, creando una Pivot con in alto i giorni e incolonnati gli articoli (come da foto). Ora il primo problema , (leggi di più)
4
risposte
46
vis.
domanda inviata 8 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 8 anni fa da gobet72gmail-com
ciao, vorrei sapere se e come, con filemaker pro è possibile pubblicare parte di un database sul web grazie
14
risposte
332
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 9 anni fa da gobet72gmail-com
ciao, come da titolo vorrei copiare alcuni dati da una tabella ad un altra in base a selezioni ho 4 tabelle: circuito dati gomme dati benzina dati qualifiche le 3 tabelle dati sono relazionate alla tabella circuito tramite ID Circuito mi servirebbe copiare alcuni dati presenti nella tabella dati gomme e dati benzina nella tabella dati qualifiche, in un portale credo di essermi incasinato con le relazioni e non riesco a farlo mi potreste dare una mano ? grazie

gobet72gmail-com 15 Gennaio 2017 20:51
ok, grazie mille, ho modificato il tutto e sembra funzionare sei stato molto paziente e gentile ? grazie
4
risposte
52
vis.
domanda inviata 9 anni fa da lucadealersrl-it
aggiornato 9 anni fa da lucadealersrl-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, ho la necessità di creare una ricerca avanzata, per una tab Fatture. Ho pensato di usare Esegui sql per la velocità di esecuzione. I criteri di ricerca vengono impostati da diversi campi globali tipo: g_numeroFattura , g_nome, g_data ecc. con il comando 'SELECT kp FROM fatture WHERE numeroFatture = ? AND nome = ? ecc 'creo un array del kp che utilizzerò per popolare un portale. Ovviamente funziona solo se tutti i criteri di ricerca vengono impostati.... quindi non va bene. Ho aggir...
2
risposte
42
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Buongiorno mi chiedo se esiste un comando per controllare prima dell'esportazione di un contenuto contenitore se il nome del file è già esistente nella directory e quindi non sovrascriverlo oppure assegnare un nome alternativo o cambiarlo con un messaggio a video grazie

giovanninidavidvirgilio-it 7 Gennaio 2017 16:46
Grazie Giulio, ci provero magari con la riga di comando così se ci riesco penso di risolvermi un altro problemino. DAvid
1
risposta
81
vis.
domanda inviata 9 anni fa da char78rediff-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno, dunque... ho un file su un server filemaker, vorrei che lo stesso eseguisse automaticamente uno script alle ore 08:00:00 di ogni giorno. Come mi comporto? Grazie e buon anno a tutti carlo

giulio-villani 4 Gennaio 2017 10:27
Buongiorno, Carlo. Devi creare uno script temporizzato direttamente dall’admin consolle di filemaker server. occhio che a seconda della versione di fms puó eseguire o meno un eventuale script di aperura file. Facci sapere, a presto. .g.
7
risposte
378
vis.
domanda inviata 9 anni fa da homeleyduan-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Avrei bisogno di creare un Pulsante che mi apra la cartella locale su mac specifica per quel "Record/cliente"... I campi contenitore mi permettono solo un file e non un riferimento ad una cartella... Qualche suggerimento? Grazie Ettore

giulio-villani 12 Gennaio 2017 13:04
Quello che volevo dire io è che dipende da dove hai scritto il nome della cartella, o se hai il percorso inserito da qualche parte. Ipotizziamo che tu abbia in un campo il solo nome della cartella, in questo caso il calcolo sarà sul tipo: ”file:///Users/Ettore/desktop/Dropbox/Clienti/” & tuatabella::tuocampo se invece hai tutto il percorso in un (leggi di più)
8
risposte
76
vis.
domanda inviata 9 anni fa da francograziagmail-com
aggiornato 9 anni fa da francograziagmail-com
Categoria:
Condivisione dati
Salve, innanzitutto mi scuso per la (forse) banalità della domanda, ma sono un autodidatta e principiante. Ho realizzato un DB dove è previsto un campo data. Ho bisogno che questo campo data possa contenere 3 date diverse (a scelta) e che dopo averle immesse queste si registrino automaticamente sul calendario dell'Iphone. Ho però la necessità di poterle variare sia tramite il calendario dell'iphone sia tramite FMPRO Chiedo troppo? e' possibile? Grazie