Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno Nel sito www.fmphost.com offrono diverse tecnologie per la pubblicazione di DB di FileMaker via Web, ho allegato una foto. Secondo voi sono tutte usabili? Mi spiego: avrei la necessita' di far accedere a una soluzione DB di FileMaker via web delle postazioni PC che non sono sotto mio controllo, quindi non so con quale versione e con quale browser viene fatto l'accesso. Nasce la necessita' quindi di abbassare il livello tecnico dell'hosting per permettere di accedere al DB anche a pos...

giulio-villani 10 Ottobre 2016 16:28
secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità : a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono b – ci sono procedure parecchio complesse e (leggi di più)
1
risposta
98
vis.
domanda inviata 9 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Tag:
Salve, ho l'esigenza di utilizzare una finestra personalizzata per visualizzare un promemoria con riferimento ad un ordine, in modo da ricordarmi di verificare che sia stato ricevuto dal fornitore ecc. Fino a qui tutto bene, però vorrei, premendo un tasto che non sia OK o Annulla, ma "Vai all'ordine"  attivare uno script che mi permetta di aprire l'ordine indicato. Inoltre vorrei che lo script che apre i promemoria (dopo una ricerca, ecc.) si attivi all'apertura del formato Ordini. Se ora lo fac...

giulio-villani 19 Settembre 2016 18:00
Buongiorno, Fausto. per lanciare uno script in seguito alla pressione di un tasto su una finestra personalizzata puoi usare una istruzione di if combinata con la funzione Get(SceltaUltimoMessaggio) per capire cosa fare se si preme il pulsante 1,2,o 3. Forse però ti conviene utilizzare un formato ad hoc aperto in una nuova finestra modale, che (leggi di più)
7
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
vorrei capire per un singolo campo o formato quali Set di privilegi o quale singolo utente può accederci. praticamente vorrei fare il giro inverso di quello che si fa entrando in gestisci-sicurezza....non so se mi sono spiegato bene...:)

giulio-villani 16 Settembre 2016 19:01
funzionale è sicuramente più funzionale e flessibile. Ma è anche molto meno sicura, in quanto non ti mette al riparo da viste tabella, esportazioni, connessioni da altri file e/o accessi web/odbc. come sempre, più che tecniche ”giuste ”o ”sbagliate” molto dipende dal livello di sicurezza da raggiungere e dalle regole del business aziendali. .g.
1
risposta
176
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
ciao a tutti, potete indicarmi dove posso trovare qualche bel tema? ne sto cercando uno stile iOS

giulio-villani 15 Settembre 2016 11:35
Buongiorno, Davide. Matt Petrowsky aveva creato qualcosa del genere (mi pare qui: http://filemakerthemes.com). NON gratis però ? a presto. .g.
18
risposte
27
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Sono sempre io a rompere, con i miei mille problemi, eccomi nuovamente qui Questa volta mi perdo in un conteggio tanto semplice quanto cervellotico Calcolo straordinario. In pagamento 30, ore effettuate 40 quindi 10 da riportare al mese successivo E qui nasce il problema nel senso che non riesco a far funzionare il tutto. Questo perchè può capitare che durante il mese si voglia visionare il numero delle ore effettuate e quindi si procede al calcolo provvisorio dello straordinario che imposta il ...
2
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
Buonasera Giulio, avrei la necessità di inserire un testo formattato nel messaggio di una mail che viene spedita in automatico da File Maker mediante uno script. In allegato invio un file jpg che illustra la posizione in cui inserisco il testo. Ho provato a inserirlo richiamandolo da un file esterno o da un campo testo creato ad hoc nel programma, ma non c'è verso: quando lo invia perde la formattazione. Ci può essere un modo per aggirare l'ostacolo? La ringrazio e la saluto cordialmente e.g....
3
risposte
16
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, rieccomi qui :D Questa volta il problema mi sembra più difficile da affrontare Tabelle - anagrafica - turni In anagrafica c'è il Campo "straordinario a pagamento" che solitamente è 30 Ogni dipendente potrà effettuare un massimo di 30 ore di lavoro straordinario. Il dipendente però può decidere per un mese o più di voler retribuito solo un tot di ore dello straordinario effettuato oppure può decidere di non volerne nessuna ora retribuita, per poi poter decidere di voler nuovamente t...

giulio-villani 8 Settembre 2016 18:05
il metodo più semplice è utilizzare una tabella mesi_dipendenti in cui memorizzare le ore di ciascun dipendente per ciascun mese. .g.
4
risposte
69
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
FileMaker Go
Buongiorno, io avrei bisogno di avere un portale orientato in orizzontale (da utilizzare anche su iPad). Per ora sto usando più portali cambiando semplicemente il rigo inziale e quello finale, però ho a che fare con circa 500 record e quindi diventa improponibile quando vado a fare qualche modifica , devo passarmi un bel pò di portali. Avete qualche soluzione? Grazie, Alessandro FMP13, FMS13, FMGo14

alessandro-moscavegaoptic-it 8 Settembre 2016 10:31
scusa la mia ignoranza, per motore di calcolo cosa intendi e come dovrei fare?
2
risposte
106
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Tag:
Eccomi ancora qui :D Problema semplice ma non avevo mai affrontato una situazione simile e quindi mi trovo in difficoltà Ho un campo che è il calcolo totale di minuti che vorrei convertire, in un altro campo, in ore L'unico problema è che se, dopo aver convertito i minuti in ore si ottenessero dei minuti uguali o inferiori a 30 il risultato si dovrebbe arrotondare all'ora precedente, viceversa con un risultato uguale o superiore a 31 minuti si dovrebbe arrotondare all'ora successiva. Come posso ...
4
risposte
28
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno ho acquistato un nuovo mac e devo quindi spostare il server avevo chiesto tempo fa e mi avete consigliato di rifare l'installazione invece che trasferire con timemachine anche FMserver. Ora però mi chiedo mi rquando mi chiede il codice di licenza questo è impegnato sull'altra macchina oppure non ci sono problemi perchè se ho gia disintallato FMserver la procdura se ne accorge? Grazie
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
Buona sera, sto cercando di automatizzare l'invio per e-mail di documenti in formato PDF ma non riesco a far assumere al file il nome composto da  numero, data del documento e ragione sociale. Sono riuscito con uno script " imposta variabile -$Numero documento" ad esportare il documento solo con il nome della variabile, ma non riesco ad andare oltre. Sono sicuro che la domanda è già stata posta ma non riesco a trovare i riferimenti su questo argomento Le sarei grato se mi potesse dare un aiuto ...

elgallilibero-it 5 Settembre 2016 15:46
Buonasera Giulio, ho risolto con ” imposta variabile” e ”salva come pdf ” nello script e funziona perfettamente. Grazie! e.g.
2
risposte
87
vis.
Eccomi ancora qui :D Con un altro problemino dei miei..... - tabella A (id, cognome, nome, mese ... G_data_inizio ... G_data_fine) - tabella B (id, data, giorno settimana, turno di servizio) le due tabelle sono relazionate dal campo id=id in un formato contenete i dati della tabella A, visualizzo due portali di tutti i campi della tabella B ordinandoli per data crescente, visualizzando nel primo portale i primi 16 giorni del mese e nel secondo portale i restanti giorni e qui arriva il problema: ...

maxweblive-it 25 Agosto 2016 18:12
Ho risolto da solo inserendo nello script ”aggiorna portale” e il nome oggetto del portale Comincio a diventare ”bravo”
1
risposta
18
vis.
Eccomi ancora qui :D Con un altro problemino dei miei..... - tabella A (id, cognome, nome, mese ... G_data_inizio ... G_data_fine) - tabella B (id, data, giorno settimana, turno di servizio) le due tabelle sono relazionate dal campo id=id in un formato contenete i dati della tabella A, visualizzo due portali di tutti i campi della tabella B ordinandoli per data crescente, visualizzando nel primo portale i primi 16 giorni del mese e nel secondo portale i restanti giorni e qui arriva il problema: ...

maxweblive-it 25 Agosto 2016 18:12
Ho risolto da solo inserendo nello script ”aggiorna portale” e il nome oggetto del portale Comincio a diventare ”bravo”
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Buongiorno ho acquistato un nuovo imac e quindi dovro' trasferire tutto dal vecchio al nuovo, come sempre installerò sul nuovo tutto in breve tempo grazie a timemachine di IOS, ma mi chiedevo se a FM server devo rifare qualche procedura o funziona tutto come se nulla fosse? Grazie

giovanninidavidvirgilio-it 22 Agosto 2016 15:15
OK grazie in realtà su Time Machine salvo anche la cartella di filemaker server, ma salvo anche in remoto live la cartella …./Data/Backups e quando è servito ho sempre attinto da quella invece che da TM.
5
risposte
254
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Rieccomi qui :D e buon ferragosto a tutti (eh si... lavoro pure oggi...) Son qui per chiedere a voi Guru se sia possibile (credo lo sarà sicuramente) realizzare un database per organizzare i turni di alcuni dipendenti Nel dettaglio ho creato un prospetto che vorrei adottare e che potete vedere qui in alleagato In pratica vorrei che l'utente addetto, posizionandosi nel campo "codice" e inserendone il numero preso da una tabella correlata con già tutti i posti e orari di servizio "precompilati" fa...

giulio-villani 15 Agosto 2016 17:24
in se la relazione per mostrare il calendario è la più semplice (id_addetto e mese/anno, dove mese/anno è globale). la parte rognosa è creare un modello teorico (ovvero in teoria in un mese o settimana standard chi ha il turno in quale postazione) per poi riportare il modello nel mese corrente via script. Puoi anche usare (leggi di più)