Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server

giulio-villani 10 Ottobre 2016 16:28
secondo me, se devi creare un qualcosa di idiot-proof e conforme a tutti gli standard dell’universo, hai due possibilità : a – le procedure in essere e la grafica NON sono particolarmente complesse -> ti crei una interfaccia in PHP e usi quella per i browser che accedono b – ci sono procedure parecchio complesse e (leggi di più)
1
risposta
98
vis.
domanda inviata 9 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Tag:

giulio-villani 19 Settembre 2016 18:00
Buongiorno, Fausto. per lanciare uno script in seguito alla pressione di un tasto su una finestra personalizzata puoi usare una istruzione di if combinata con la funzione Get(SceltaUltimoMessaggio) per capire cosa fare se si preme il pulsante 1,2,o 3. Forse però ti conviene utilizzare un formato ad hoc aperto in una nuova finestra modale, che (leggi di più)
7
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati

giulio-villani 16 Settembre 2016 19:01
funzionale è sicuramente più funzionale e flessibile. Ma è anche molto meno sicura, in quanto non ti mette al riparo da viste tabella, esportazioni, connessioni da altri file e/o accessi web/odbc. come sempre, più che tecniche ”giuste ”o ”sbagliate” molto dipende dal livello di sicurezza da raggiungere e dalle regole del business aziendali. .g.
1
risposta
176
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale

giulio-villani 15 Settembre 2016 11:35
Buongiorno, Davide. Matt Petrowsky aveva creato qualcosa del genere (mi pare qui: http://filemakerthemes.com). NON gratis però ? a presto. .g.
18
risposte
27
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
2
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting
3
risposte
16
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 8 Settembre 2016 18:05
il metodo più semplice è utilizzare una tabella mesi_dipendenti in cui memorizzare le ore di ciascun dipendente per ciascun mese. .g.
4
risposte
69
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
FileMaker Go

alessandro-moscavegaoptic-it 8 Settembre 2016 10:31
scusa la mia ignoranza, per motore di calcolo cosa intendi e come dovrei fare?
2
risposte
106
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Tag:
4
risposte
28
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
FileMaker Server
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 9 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Scripting

elgallilibero-it 5 Settembre 2016 15:46
Buonasera Giulio, ho risolto con ” imposta variabile” e ”salva come pdf ” nello script e funziona perfettamente. Grazie! e.g.
2
risposte
87
vis.

maxweblive-it 25 Agosto 2016 18:12
Ho risolto da solo inserendo nello script ”aggiorna portale” e il nome oggetto del portale Comincio a diventare ”bravo”
1
risposta
18
vis.

maxweblive-it 25 Agosto 2016 18:12
Ho risolto da solo inserendo nello script ”aggiorna portale” e il nome oggetto del portale Comincio a diventare ”bravo”
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it

giovanninidavidvirgilio-it 22 Agosto 2016 15:15
OK grazie in realtà su Time Machine salvo anche la cartella di filemaker server, ma salvo anche in remoto live la cartella …./Data/Backups e quando è servito ho sempre attinto da quella invece che da TM.
5
risposte
254
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati

giulio-villani 15 Agosto 2016 17:24
in se la relazione per mostrare il calendario è la più semplice (id_addetto e mese/anno, dove mese/anno è globale). la parte rognosa è creare un modello teorico (ovvero in teoria in un mese o settimana standard chi ha il turno in quale postazione) per poi riportare il modello nel mese corrente via script. Puoi anche usare (leggi di più)