Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, volevo capire quale è il metodo meglio per duplicare un record insieme ai record correlati... esempio ho una fattura con 3 righe_fattura vorrei duplicarla con le righe... grazie.

giulio-villani 7 Giugno 2016 16:19
intendevo una vera e propria esportazione nel percorso temporaneo con successiva reimportazione. .g.
10
risposte
60
vis.
domanda inviata 9 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno a tutti, i report con il caro FM sono abbastanza complicati, se non ho capito male sarebbe meglio creare una tabella unica e lavorarci come le pivot di excel. Per usare le tabelle correlate bisogna creare due riassunti parziali uno per TO1 e il campo utile e un riassunto parziale per la tabella correlata e il campo da riassumere? Io ho provato ma non sono riuscito farlo funzionare. Esempio: TO1 dati con campo anno differente (nel report dovrebbe venir fuori per ogni anno quanti record...

giulio-villani 9 Giugno 2016 12:06
Buongiorno, Salvatore. Non conoscendo la struttura, ne le procedure ne lo scopo del DB, è difficile dare consigli sulla modellazione dati… .g.
4
risposte
67
vis.
domanda inviata 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
aggiornato 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Problematiche tecniche
Salve a tutti, mi presento sono Mario e sono alle prese con un DB di raccolta ricevute fiscali. Carico la ricevuta cartacea firmata in un campo contenitore, riesco anche a visualizzarla come immagine sul formato, ma quando voglio andare a recuperare il pdf caricato in precedenza con la funzione Apri URL[Ricevuta::Ricevuta], sembra non trovare il percorso anche se individua il nome del file. Ho notato che se provo a caricare una nuova ricevuta e poi provo a recuperare qualsiasi altra ricevuta si ...
7
risposte
38
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno a tutti, io ho un problema in quanto vorrei creare un grafico in cui metto i dati di un solo record. Es. record 1 Nome: Alessandro Cognome: Mosca Obiettivo: 100.000 Valore_Raggiunto: 87.000 La mia domanda è, come faccio nel grafico a creare una torta in cui intera è il 100.000 mentre la fetta più piccola è 87.000 ? Grazie in anticipo Alessandro FileMaker Pro/Server/Go 13 - Windows 7 x64

alessandro-moscavegaoptic-it 8 Giugno 2016 14:26
Sei un grande, ho risolto. Praticamente senza il calcolo nell’etichetta non avevo variazioni sul grafico. Grazie mille Chiudo – RISOLTO
8
risposte
21
vis.
domanda inviata 9 anni fa da vincenzomallardo70gmail-com
aggiornato 9 anni fa da vincenzomallardo70gmail-com
Buongiorno, ho un problema e spero nel vostro aiuto. Ho un db fatto in filemaker 14 per assistenza tecnica, il mio cliente mi ha chiesto di inserire sul suo sito lo stato della riparazione, l'utente dovrà digitare il numero di lavorazione creato nella scheda di filemaker, ed il risultato dovrà essere "NUMERAZIONE N° - ESITO: "lavorazione in corso" - "terminato", naturalmente questo risultato verrà preso direttamente dai campi del db di filemaker. Il programma è già in rete, ed il computer dove è...

vincenzomallardo70gmail-com 7 Giugno 2016 14:00
Grazie mille per le delucidazioni, provo a mettermi all’opera
4
risposte
28
vis.
domanda inviata 9 anni fa da albertolualditristarservice-it
aggiornato 9 anni fa da albertolualditristarservice-it
Chiedo aiuto in quanto è da tempo che sto cercando una soluzione a questo quesito che avevo già posto in passato ma senza l'aggravante del campo multiplo: poniamo dunque di avere una tabella che viene aggiornata mensilmente con un campo data e un campo fatturati, per gli ultimi 5 anni. Creo un formato con un campo multiplo MESE (12 ripetizioni ovviamente) ed avrò 12 campi x 5 anni = 60 record totali. Se a questo punto volessi creare un campo calcolato che mi dica per ogni mese qual'è per esempio...

albertolualditristarservice-it 2 Luglio 2016 15:35
Caro G. invece è risolvibilissimo. E’ bastato creare un campo ID dove un semplice script compila il valore da 1 a x dove X è il totale degli anni, a questo punto ho creato un campo espanso per ogni mese ed il gioco è fatto. I campi multipli che tutti sottovalutano danno la possibilità di ottenere (leggi di più)
5
risposte
175
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Buongiorno sto installando di FMS 15(trial) su el capitan mi dice che la porta 80 non è libera e quindi potrei specificarne un altra, è meglio metterne un altra o trovare cio che occupa la porta 80? ed eventualmente quali sono le porte papabili alternative oppure come trovo chi occupa la porta 80 (o provato con utility network e mi dice HTTP, che però a me non è di molto aiuto.... putroppo si vede che non conosco le basi delle reti) grazie

giovanninidavidvirgilio-it 3 Giugno 2016 16:43
ok risolto avevo os server anche se non aperto che faceva casino
6
risposte
102
vis.
domanda inviata 9 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 7 anni fa da tomassi-enricogmail-com
Buongiorno a TUTTI Uso filemaker 13 su piattaforma Win7 . Dovrei estrapolare un paragrafo da un testo, dove ho la parola chiave iniziale e la parola chiave finale. Tramite queste chiavi devo selezionare il paragrafo. Ho provato vari tipi di campi calcolati, il tipo che si avvicina è il seguente I campi realizzati sono: 1) Testo Generale: ( campo testo dove viene memorizzato tutto il testo) dopo l’inserimento del testo, con un script formatto il campo “Ariel pt.11”). 2) Testo Inizio: (Punto-Chiav...

tomassi-enricogmail-com 10 Marzo 2018 18:06
Buonasera Villani sto cercando di applicare il tuo suggerimento, non riesco ad interpretare la funzione di una passo che mi hai scritto ed esattamente: "lK=lunghezza chiave da eliminare // (è un numero. se hai solo un punto metti 1)" puoi aiutarmi a farmi capire la funzione . Grazie Enrico
2
risposte
77
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 9 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it
buongiorno avrei bisogno di capire come funzionano i campi riassunto in tabelle correlate, espongo il mio caso: ho due tabelle TO1 e TO2 correlate tra loro. tra le due tabelle sussiste una relazione uno a molti. ad un record di TO1 possono collegarsi più record TO2. ho creato un formato resoconto in modalità lista prendendo i campi da TO1 e sempre in TO1 ho creato dei campi riassunti per tirar fuori dei resoconti attraverso la creazione di riassunti parziali nella sezione del formato e ordinando...

salvatore-apaddmanagement-it 7 Giugno 2016 13:14
Buongiorno a tutti, effettivamente i report con il caro FM sono abbastanza complicati, se non ho capito male sarebbe meglio creare una tabella unica e lavorarci come le pivot di excel. Nel tuo caso,se non ho capito male, ti consigliano di creare nella TO1 dei campi calcolati che prendono i dati da TO2, ma se (leggi di più)
1
risposta
12
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Ciao Dovrei installare una licenza di File Maker Server 13 in un nuovo Mac con OSX 10.11.5, secondo voi posso avere dei problemi? Grazie

giulio-villani 28 Maggio 2016 17:24
Buongiorno, Giorgio. In linea di massima no, ma potresti avere qualche rogna con il webserver e la pubblicazione web (php/webdirect). Dato che la compatibilità non è assicurata, purtroppo è un try&pray. .g.
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Ciao Dovrei installare una licenza di File Maker Server 13 in un nuovo Mac con OSX 10.11.5, secondo voi posso avere dei problemi? Grazie

giulio-villani 28 Maggio 2016 17:24
Buongiorno, Giorgio. In linea di massima no, ma potresti avere qualche rogna con il webserver e la pubblicazione web (php/webdirect). Dato che la compatibilità non è assicurata, purtroppo è un try&pray. .g.
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Ciao Dovrei installare una licenza di File Maker Server 13 in un nuovo Mac con OSX 10.11.5, secondo voi posso avere dei problemi? Grazie

giulio-villani 28 Maggio 2016 17:24
Buongiorno, Giorgio. In linea di massima no, ma potresti avere qualche rogna con il webserver e la pubblicazione web (php/webdirect). Dato che la compatibilità non è assicurata, purtroppo è un try&pray. .g.
8
risposte
22
vis.
domanda inviata 9 anni fa da lucadealersrl-it
aggiornato 9 anni fa da lucadealersrl-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a Tutti, Ho il seguente problema: non riesco a popolare i campi con i valori di riferimento. Mi spiego Ho una tabella interfaccia che viene popolata dall'utente. Al salvataggio dei dati, uno script copia tutti i record in una tabella Globali. Poi viene generato un numero casuale che popolerà il campo globali::grelazione. Nel formato di destinazione, Operazioni (quello con i campi di riferimento) creo un nuovo record e copio nel campo Operazioni::relazione il valore inserito in globali::grel...
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 9 anni fa da garganopietrome-com
aggiornato 9 anni fa da garganopietrome-com
Ciao, Ho creato una tabella di Segnalatori(contatti) con un formato Chiamato segnalatori dove i campi sono Ragione sociale , Agente, Comune, Provincia, ecc... Dovrei creare un formato dove visualizzare una lista dei record creati Esempio: Un tasto che visualizzi tutti i record (segnalatori) che hanno una determinata provincia oppure un tasto che visualizzi tutti i record (segnalatori) di un determinato agente. Mi puoi dare qualche dritta? Grazie Mille in anticipo

garganopietrome-com 24 Maggio 2016 19:23
scusa non mi inserisce lo screen io ho messo l’azione di ricerca e poi gli ho dato la restrizione Segnalatori::Tipo Segnalatore =[Agenzia Immobiliare] poi nel corpo ho messo i campi ma non me le visualizza
12
risposte
13
vis.
Ciao a tutti Questa volta il problema che mi si presenta mi sembra veramente di non facile soluzione, spero possiate aiutarmi 2 tabelle correlate dal campo id - anagrafica (id, cognome, nome, reparto etc..) - problemi rilevati (id, data guasto, macchinario, data riparazione, etc..) sul formato anagrafica (tabella anagrafica) ho un portale della tabella problemi Ho la necessità di realizzare 3 cose: 1 - siccome a rilevare i problemi sono sempre due persone, quando sulla scheda anagrafica della ...