Guru Corner (1074)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
139
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
è possibile inviare un allegato pdf tramite whatsapp e come
14 Novembre 2023 16:56
mediante API. Twilio :) .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
27
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Buongiorno, ho un DB con report delle ore di lavoro per ogni dipendente di ogni giorno. Come faccio ad avere una sola riga x ogni nominativo con il totale ore lavorate?... Ho provato ad impostare con sezione "Riassunto Per" ma il report mi fa vedere N righe degli N giorni (record) e alla fine nella sez "Riassunto Finale" ho il tot Ore (campo Riassunto) di tutti i dipendenti; posso sapere le ore di ognuno filtrando manualmente ma ho bisogno di un elenco con nomi e ore totali di ognuno. Grazie.
1
risposta
60
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Salve! Qual'è il numero dei record massimo, oltre il quale filemaker perde di prestazioni? Ho letto sulla documentazione che arriva fino a 64 quadrilioni di record per soluzione... Quello che mi chiedo io è quando indicativamente filemaker comincia a rallentare durante l'esperienza utente. Capisco sia una domanda un po generica, ma mi serve per capire quale soluzione di sviluppo adottare riguardo un progetto. Grazie per l'eventuale risposta :)
30 Ottobre 2023 16:53
dipende molto da come e cosa sviluppi. ma qualche decina di milioni di record/tabella sono più che gestibili. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
2
risposte
67
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
buongiorno Giulio, dovrei estrarre dal seguente json l'url relativo al primo mp3: [{"word":"hello","phonetics":[{"audio":"https://api.dictionaryapi.dev/media/pronunciations/en/hello-au.mp3","sourceUrl":"https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=75797336","license":{"name":"BY-SA 4.0","url":"https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0"}},{"text":"/həˈləʊ/","audio":"https://api.dictionaryapi.dev/media/pronunciations/en/hello-uk.mp3","sourceUrl":"https://commons.wikimedia.org/w/index.php?c...
19 Ottobre 2023 19:44
funziona! grazie Claudio! maurizio
domanda inviata 1 anni fa da
0
risposte
19
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, vorrei poter sincronizzare bi-direzionalmente contatti e calendari di office 365 con filemaker. Ho provato il connettore Outlook di Claris Connect ma sembra decisamente limitato... Mi sapete dire qual è il metodo più efficace? API, plug-in Grazie in anticipo.  
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
25
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Salve! Sto creando una soluzione con separazione dati interfaccia, dove i dati sono residenti su MySQL. Ho collegato filemaker a mysql con il driver ODBC e tutto è andato a buon fine. Il problema nasce quando vado a usare le tabelle: qualsiasi azione faccio mi appare la "tazzina fumante" e ho un considerevole lag. Dove sbaglio? PS. Ho provato la solita operazione con SQL Server ma il risultato è uguale. Allego video Grazie per l'aiuto
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
5
risposte
83
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno Ho una tabella anagrafica e una tabella correlata con il campo id_ contenente i campi Anno e Punteggio ho la necessita, da formato anagrafica, di ricavare la media dei punteggi (della tabella correlata) degli ultimi 3 anni Ci ho sbattuto la testa per alcuni giorni ma non riesco a venirne a capo Qualche suggerimento?
2 Ottobre 2023 18:51
il campo anno nella tabella A serve appunto per identificare solo gli anni che ti servono. Il campo contenente la media è un calcolato e va nella tabella A. È come se facessi la somma delle voci del portale, invece fai la media. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Devo creare una relazione uno a molti su una tabella. Praticamente mi serve collegare dei prodotti ad altri prodotti. Fin qui tutto semplice ho creato una tabella con id prodotto e id prodotto correlato Il problema è che per far comparire la relazione tra i due anche sulla scheda del prodotto correlato in modo rozzo ho creato uno script che mi duplica il ricord della relazione invertendo i due ID Questo comporta doppi record nella tabella di relazione Certo funziona ma è veramente rozzo... oppur...
28 Settembre 2023 21:14
ti conviene mettere in mezzo una tabella di Join: Prodotti::id <-> tabJOin::id_prodottoA Prodotti::id <-> tabJOin::id_prodottoB Quindi avrai Prodotti <->Join<->prodotti_correlati (stessa tabella, due occorrenze). Facci sapere! .g.  
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
34
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Salve ragazzi ho un problema sul quale chiedo un aiuto, se possibile: Ho una tabella chiamata "Prodotti" con i campi:  “Cod”, ”Grammatura", "Formato" e "Fogli" Ho bisogno di sommare i campi "Fogli" quando “Cod”, "Grammatura" e "Formato" sono uguali. Grazie Gianfranco
28 Settembre 2023 21:11
Buongiorno, Gianfranco. La cosa più semplice sembra essere una autorelazione: metti in relazione la stessa tabella per i campi che ti servono, qualcosa tipo: Prodotti::Cod= Prodotti_auto::Cod E Prodotti::Grammatura"= Prodotti_auto::Grammatura E Prodotti::Formato = Prodotti_auto::Formato Quindi da prodotti il calcolo che ti serve da Prodotti é Somma(Prodotti_auto::Fogli). Facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
ho un cliente con filemaker server 2019, sulla App tramite uno script apre l'account predefinito di outlook, il problema è che su alcuni computer si blocca e mi da l'errore vedi screenshot allegato, cosa può essere
28 Settembre 2023 21:05
Buongiorno, Fabio. È molto semplice: Uno dei due programmi (tipicamente Outlook) è a 32 Bit e l'altro a 64. Per usare questa istruzione entrambi i programmi devono avere la stessa architettura (o 32 o 64). Normalmente è più semplice installare FM a 32, ma dalle ultime versioni non è più disponibile. Facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Buongiorno. Ho seguito la lezione "Sviluppare per Filemaker Go: importare ed esportare dati" del corso Fondamenti FileMaker Server, Webdirect e GO  e per l’esportazione si fa riferimento come destinazione al PercorsoDocumenti del device. È possibile esportare i dati direttamente in una cartella del server aziendale? Grazie!
28 Settembre 2023 21:08
Buongiorno, Massimiliano. se sei su FMGO, la risposta è negativa (Ios credo non veda nemmeno il server aziendale) Da  FMPro puoi a patto che sia montato come cartella di rete (in sostanza che l'utente lo "veda" e abbia i privilegi per scriverci Da FMS (quindi Webdirect) devi usare un plugin per "montare" virtualmente il server (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
0
risposte
49
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Buongiorno, è possibile durante línserimento di un file in un campo contenitore che venga aperta sempre la medesima cartella senza doverla cercare all'interno del pc?
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Come da titolo volevo inibire la ricerca che propongo solo tramite script apposito. Come posso fare? Filemaker Server e Pro 19 Mac OSX Grazie. Davide
26 Agosto 2023 22:38
Crei un set di menu personalizzati senza i comandi che vuoi eliminare e lo installi via script per gli utenti che vuoi. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
4
risposte
62
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Come posos impostare delle credenziali per accedere ad un host, in modo che in base alle credenziali inserite vengano visualizzati soltanto l'elenco dei file cui l'utente può accedere e non tutti i file disponibili nell'host? Grazie.
6 Agosto 2023 19:51
Grazie Giulio, ho controllato ed è proprio come hai indicato: avevo memorizzato le credenziali nel portachiavi di sistema. Ora è sistemato.  
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
46
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve a tutti, sto realizzando un gestionale collegato a woocommerce per gestire gli ordini e i clienti: Lo script per importare i clienti è allegato, funziona mà i dati importati nella tabella "clienti" sono importati così: ? * Line 1, Column 1 Syntax error: value, object or array expected. * Line 1, Column 3 Extra non-whitespace after JSON value. Come mai? Dove sbaglio?????? Grazie per un aiuto
6 Agosto 2023 13:39
La variabile $jsonresponse non sembra essere dichiarata in inseriscidaurl. Per $customerdata devi mettere come parametro la chive corretta. Facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web