Risposte
Visite
Domanda
9
risposte
200
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 6 anni fa da n-perrucchinigmail-com
Categoria:
FileMaker e il web
Salve, sto creando una gestione ordini. Associato ad ogni ordine devo caricare una o più immagini/pdf Se carico i pdf da web direct mi visualizza solo il link o l'icona del file. Vorrei vedere l'anteprima del pdf come potrei fare? Grazie

n-perrucchinigmail-com 22 Giugno 2019 10:49
utilizzando: ”data:text/pdf;base64,” & txt dove txt è la tua codifica base64. in webdirect su dispositivo mobile iPad con safari si vede solo la prima pagina del PDF, c'è qualche soluzione per federe il PDF completo?
4
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it
Categoria:
Problematiche tecniche
buongiorno, sapete se è possibile sviluppare soluzioni su mac ed esportarle o creare un runtime che giri indipendentemente anche su Windows? grazie

gastorrilibero-it 16 Maggio 2016 09:50
giusto, sicuramente più veloce che iniziare da zero!! hahahah ciao grazie
6
risposte
76
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Plug-in
ciao a tutti, dovrei potere inserire una scannerizzazione direttamente da filemaker nel campo contenitore, con quale plug-in è possibile?

giulio-villani 11 Maggio 2016 09:22
è a 32 bit, non a 64, quindi devi avere un FMP(A) a 32 bit. e la gestione TWAIN funziona solo su windows. .g.
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 9 anni fa da ilicrimagmail-com
Categoria:
Problematiche tecniche
ho un mac con osx captain e filemaker 13.9 email 9.5. Prima lavoravo con mail 8.2. Ora quando invio mail da filemaker con allegato, l'allegato non viene inserito nella mail se non visualizzo la mail prima di spedirla. Se uso il flag "esegui senza finestra" l'allegato pdf non viene inserito, in caso contrario si. Come posso risolvere? Qualcuno ha notizie su questo bug? Grazie
5
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno Guru... Ho una domanda , probabilmente stupida, ma non mi viene in mente una soluzione semplice o elegante. Ho un campo calcolato che mi restituisce l'età del mio paziente calcolata ovviamente tra data visita e data nascita del paziente. Tutto funziona fin quando il paziente non torna a nuova visita. Quando cambia la data visita per le visite successive l'età del paziente non si modifica a meno di intervenire sulla data di nascita (basta che riscriva anche una cifra di essa) . Cosa de...

giulio-villani 10 Maggio 2016 22:43
Figurati, Marcello. il non memorizzare i dati ti permette di avere dati aggiornati in tempo reale al mutare di un dato variabile (come ad esempio la data corrente) senza dover riaggiornare il campo. per grandi quantità di dati o calcoli complessi, però, esige il suo dazio in termini di velocità. A presto. .g.
2
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 9 anni fa da maciliatiscali-it
Ho da tempo iniziato a usare il mio database personale autoprodotto anni orsono in FM11-FM12-FM13 che utilizzavo solo per l'attività privata anche nella mia attività pubblica. Nel database inserisco ovviamente tutti i dati che potenzialmente sarebbero utili e necessari alla corretta compilazione della ricetta SSN (Sistema Sanitario Nazionale). In moltissime regioni la ricetta SSN è ormai "dematerializzata" cioè il cartaceo è ormai in bianco e la ricetta va "on line". Ma io lavoro tra Sicilia (do...

maciliatiscali-it 10 Maggio 2016 08:45
Grazie, speravo di faticare meno Ci vorrà un po’ ma vi farò sapere.
8
risposte
12
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, devo estrapolare solo per un determinato campo (e non di tutto il record) chi ha effettuato la modifica e quando. quale è la procedura corretta? io ho creato un campo nuovo con un script trigger alla modifica del campo e funziona, ma non va se faccio un SOSTITUISCI in tutti i record in quel campo. grazie mille. FM14.

giulio-villani 10 Maggio 2016 09:33
se usi una modifica via scproedura guidata devi comunque scriptare tutte le procedure di aggiornamento dati, compresi i sostituisci contenuto campo… .g.
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 9 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 9 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Salve a tutti, eccomi a voi con una nuova richiesta. Ho un database composta da una tabella contenente i dati anagrafici delle aziende collegata ad una ulteriore tabella contenente il nome e cognome delle persone che lavorano per l'azienda. Ogni azienda può avere più di un nominativo chiaramente. Ora io devo esportare in excel il recapito dell'azienda con la o le persone di riferimento, ma quando esporto il file lui mi riporta una sola volta il nome dell'azienda con il primo cognome abbinato e p...

emanuela-rozzonicreisrl-it 9 Maggio 2016 11:26
Grazie mille per la risposta ci proverò. Saluti a tutti Emanuela
3
risposte
55
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
buongiorno, volevo inglobare in una pagina html con un iFrame la finestra di webDirect di una applicazione FileMaker... non si visualizza nulla. Da una ricerca e dagli errori visualizzati dal sorgente del browser avrei capito che non è possibile la visualizzazione perché webDirect è impostato con "x-frame-option: SAMEORIGIN" ho capito giusto e se sì, c'è una soluzione? grazie

giulio-villani 8 Maggio 2016 17:50
ti parrà strano, ma il WV funziona in ambito webdirect. con qualche limitazione – soprattutto di refresh – ma funziona .g.
8
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
Categoria:
Relazioni e ricerche
buongiorno, mi trovo due tabelle collegate con una relazione molti a molti. ho necessità di esportare tutte le combinazioni dei dati di queste due tabelle come se dovessi esportare la tabella di raccordo. La difficoltà che riscontro in filemaker sussiste nel fatto che l'export che mi genera mi da un rigo bianco , in sostanza non valorizza tutte le righe e quindi le combinazioni di dati per intero come diversamente farebbe una select con sql. Esiste un metodo per far valorizzare tutte le righe d...

giorgia-chiumaruloddmanagement-it 3 Maggio 2016 13:51
grazie Giulio, la tua risposta è stata risolutiva.
12
risposte
26
vis.
domanda inviata 9 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
aggiornato 9 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
Categoria:
Portali
Buona sera. Sto usando filemaker 11 pro. Ho questa esigenza: creare un archivio per clienti (che gestisca anche le fatture) di un piccolo ambulatorio (con tre dottori). Ho provato a prendere il modello "fatture" proposto da filemaker e per un dottore mi funziona perfettamente. Il problema sorge quando cerco di replicare la tabella fatture (i clienti sono gli stessi)... Sono riuscito a creare le relazioni tra la fattura del nuovo dottore e l'archivio dei clienti per cui mi va a pescare i clienti...

bizzarri-marianogmail-com 17 Maggio 2016 17:32
Grazie ancora. Chiedo spero l’ultimo aiuto. Nel portale delle fatture (che fa riferimento alla tabella clienti) diventa un po’ difficile la ricerca del cliente, perché sono presenti tantissimi record (oltre 6000) e lo scorrimento risulta un po’ impegnativo. Non è possibile inserire il cliente attraverso una ricerca? Grazie mille dell’attenzione.
3
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ang-schembrigmail-com
aggiornato 9 anni fa da ang-schembrigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Tag:
Buon giorno, ho da poco iniziato ad usare filemaker e per la prima volta scrivo su questo sito. Ho creato una tabella "collaboratori" ed avrei bisogno, dopo che viene compilato il record con Nome e Cognome (su due campi separati) un terzo campo chiamato Nome e cognome mi restituisca i valori del campo Nome + il campo Cognome. Ho provato ad usare "ricavacampo" e funziona definendo il campo nome. Come posso fare per far si che lui mi restituisca entrambi i campi? In sintesi: Nome (campo modificabi...
1
risposta
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Si può creare una tabella che conservi traccia delle modifiche apportate da uno o più autori ad un medesimo record? Ovvero chi ha modificato che cosa? Grazie

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:11
si, chiamasi audit trail e può essere facilmente un lavoro a parte. Puoi usare un plug-in come CNS Audit (CNS Plugin), oppure un framework come UltraLog (NightWing).
4
risposte
36
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it
Salute a voi o popolo di FM, mi trovo nella situazione di avere un record con un campo, in sezione corpo, con parecchio testo mentre il record successivo ne ha pochissimo. No ho trovato soluzione per far ridimensionare la misura del campo e la sezione in funzione della lunghezza del testo..(gli ancoraggi e l'eliminazione dello spazio vuoto non danno risultato sperato). potrei anche inserire i cursori di scorrimento verticale ma il DB gira su iPad e immancabilmente appare la tastiera (che non son...

gastorrilibero-it 12 Maggio 2016 12:19
bene bene, ho smanacciato in lungo e in largo e malgrado le mie conoscenze rudimentali in HTML e grazie al lavoro di altri sono quasi riuscito ad ottenere un risultato quasi accettabile. (almeno per ora!) ci ho messo un po a capire la logica e ancora qualcosa non mi torna ma è già un passo (leggi di più)
7
risposte
115
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
EseguiSQL
Premetto che con Sql non sono tanto pratico, ma mi esce sempre il punto di domanda facendo la seguente formula: EseguiSQL ( "SELECT SUM(COSTO Finale) FROM Amministrazione WHERE Categoria Test =assistenza";"";"") ho controllato anche lìminuscolo e maiuscolo e sono giuste. dovrei far calcolare la somma del campo COSTO Finale dalla tabella Amministrazione dove nel campo categoria test cè scritto "assistenza", dove sbaglio? grazie mille.

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:08
me li ha formattati come testo non mi ha messo decimali e puntino delle migliaia… certo, è formato SQL: devi andare di cercaesost(). Gli altri due parametri servono a denifire il separatore di campo e di riga. .g.