Risposte
Visite
Domanda
9
risposte
200
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 6 anni fa da n-perrucchinigmail-com
Categoria:
FileMaker e il web

n-perrucchinigmail-com 22 Giugno 2019 10:49
utilizzando: ”data:text/pdf;base64,” & txt dove txt è la tua codifica base64. in webdirect su dispositivo mobile iPad con safari si vede solo la prima pagina del PDF, c'è qualche soluzione per federe il PDF completo?
4
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it
Categoria:
Problematiche tecniche

gastorrilibero-it 16 Maggio 2016 09:50
giusto, sicuramente più veloce che iniziare da zero!! hahahah ciao grazie
6
risposte
76
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Plug-in

giulio-villani 11 Maggio 2016 09:22
è a 32 bit, non a 64, quindi devi avere un FMP(A) a 32 bit. e la gestione TWAIN funziona solo su windows. .g.
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 9 anni fa da ilicrimagmail-com
Categoria:
Problematiche tecniche
5
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 10 Maggio 2016 22:43
Figurati, Marcello. il non memorizzare i dati ti permette di avere dati aggiornati in tempo reale al mutare di un dato variabile (come ad esempio la data corrente) senza dover riaggiornare il campo. per grandi quantità di dati o calcoli complessi, però, esige il suo dazio in termini di velocità. A presto. .g.
2
risposte
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 9 anni fa da maciliatiscali-it

maciliatiscali-it 10 Maggio 2016 08:45
Grazie, speravo di faticare meno Ci vorrà un po’ ma vi farò sapere.
8
risposte
12
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 10 Maggio 2016 09:33
se usi una modifica via scproedura guidata devi comunque scriptare tutte le procedure di aggiornamento dati, compresi i sostituisci contenuto campo… .g.
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 9 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 9 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it

emanuela-rozzonicreisrl-it 9 Maggio 2016 11:26
Grazie mille per la risposta ci proverò. Saluti a tutti Emanuela
3
risposte
55
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web

giulio-villani 8 Maggio 2016 17:50
ti parrà strano, ma il WV funziona in ambito webdirect. con qualche limitazione – soprattutto di refresh – ma funziona .g.
8
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
Categoria:
Relazioni e ricerche

giorgia-chiumaruloddmanagement-it 3 Maggio 2016 13:51
grazie Giulio, la tua risposta è stata risolutiva.
12
risposte
26
vis.
domanda inviata 9 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
aggiornato 9 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
Categoria:
Portali

bizzarri-marianogmail-com 17 Maggio 2016 17:32
Grazie ancora. Chiedo spero l’ultimo aiuto. Nel portale delle fatture (che fa riferimento alla tabella clienti) diventa un po’ difficile la ricerca del cliente, perché sono presenti tantissimi record (oltre 6000) e lo scorrimento risulta un po’ impegnativo. Non è possibile inserire il cliente attraverso una ricerca? Grazie mille dell’attenzione.
3
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da ang-schembrigmail-com
aggiornato 9 anni fa da ang-schembrigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Tag:
1
risposta
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:11
si, chiamasi audit trail e può essere facilmente un lavoro a parte. Puoi usare un plug-in come CNS Audit (CNS Plugin), oppure un framework come UltraLog (NightWing).
4
risposte
36
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it

gastorrilibero-it 12 Maggio 2016 12:19
bene bene, ho smanacciato in lungo e in largo e malgrado le mie conoscenze rudimentali in HTML e grazie al lavoro di altri sono quasi riuscito ad ottenere un risultato quasi accettabile. (almeno per ora!) ci ho messo un po a capire la logica e ancora qualcosa non mi torna ma è già un passo (leggi di più)
7
risposte
115
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
EseguiSQL

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:08
me li ha formattati come testo non mi ha messo decimali e puntino delle migliaia… certo, è formato SQL: devi andare di cercaesost(). Gli altri due parametri servono a denifire il separatore di campo e di riga. .g.