Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
25
vis.
domanda inviata 9 anni fa da albertolualditristarservice-it
aggiornato 9 anni fa da albertolualditristarservice-it
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
Buongiorno a tutti, vorrei sapere come è possibile formattare in modo diverso, i primi 3 valori in ordine decrescente di un campo multiplo. Ci sono riuscito creando però dei calcoli molto complessi, vorrei sapere se esiste una via più semplice ed elegante.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
5
risposte
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da tatianafullservice-srl-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Liste valori
Buongiorno a tutti! Domanda al volo.. altrimenti non ne salto fuori. Ho una lista valori che si basa su una tabella "Dipendenti" usando il valore del primo campo (ID) ma visualizzando il secondo (NomeCognome). Questa lista la utilizzo in un menù a tendina. E fin qui tutto ok. I dipendenti, però, possono essere di più tipologie (campo "TipologiaAddetto"). Come faccio a vedere nel mio menù a tendina solo i dipendenti di una determinata tipologia? Come posso, quindi, filtrare le voci della lista? H...

giulio-villani 27 Aprile 2016 14:55
appunto, come ti dicevo (molto dipende da _dove_ vuoi mostrare la LV ) l’errore sta nel fatto che la TO su cui basi la LV deve essere in relazione (mediante tipologia) con la tabella in cui inserisci i dati, se no è impossibile per FM capire il contesto in cui agire. .g.
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
ciao a tutti, ho creato un campo lista(paesi) che prende i dati da un portale, ma questi paesi nel portale sono ripetuti più volte e mi crea una lista con paesi doppi. come faccio a sfoltire la lista e fargli vedere i paesi senza che si ripetano? grazie mille.

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:15
Buongiorno, Davide. O usi una lista valori e ne ricavi gli elementi, oppure una funzione personalizzata che ti risolva il problema, come DeDuplicateList. .g.
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 9 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Buonasera a tutti, avevo inserito la domanda tra le risposte di un altro topic e probabilmente e' passata inosservata, quindi la ripropongo qui come nuovo topic!! Ho un file con 4 database "CUSTOMER, SUPPLIER, PRODUCT, QUOTATION". I 4 database sono tra loro correlati, nel database quotation basta inserire il CUSTOMER ID e tutti i dati dell'anagrafica del CUSTOMER in questione vengono inseriti automaticamente. Ho due domande 1-Nel database QUOTATION ho una lista di 10 voci di possibili prodotti (...

giulio-villani 21 Aprile 2016 09:49
Buongiorno, Simone. per quanto attiene il primo punto secondo me ti conviene creare una tabella correlata con quotation (qualcosa tipo quotation_row), in cui inserisci i vari prodotti da portale. In quel caso avrai un unico campo prodotto che verrà ripetuto per N record, quindi una unica serie di liste valori e di calcoli. per il (leggi di più)
4
risposte
95
vis.
domanda inviata 9 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go
Domanda che può sembrare stupida per molti .... Come faccio a sincronizzare i DB su FileMakerGo verso Filemaker sul Mac e viceversa ? Sincronizzando il dispositivo su iTunes dovrebbe eseguire l'aggiornamento dei dati ... ma non succede ... DOVE STO SBAGLIANDO ?? Grazie Enrico

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:24
secondo me ti conviene prendere un hosting con FMS. Non ha cosi proibitivi. Oppure ti inventi una procedura di interscambio via XML, ma è dura. .g.
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 9 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go
Buona sera a tutti !!! Eccomi di nuovo qui con un quesito un po "rompicapo".... Veniamo al dunque : Avrei la necessità di importare i dati bussola in una DB fatto su FilemakerGO ... Qualcuno ha qualche idea ??? Grazie mille ... Enrico

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:25
onestamente fai prima a scriverlo a mano… fattibile lo è pure ma ci vuole parecchio lacoro, secondo me. .g.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
ho pubblicato un db su filemaker server 14, ho creato diversi account con specifici privilegi per accedere all'applicativo attraverso filemaker web direct. ho riscontrato però che se accedo da due macchine con lo stesso account filemaker permette l'accesso ad entrambe. ho necessità di capire se ci sia un modo sicuro per gestire i login effettuati e se sia possibile chiudere in automatico o attraverso script almeno una delle due sessioni attive, dato che uno stesso utente non dovrebbe poter opera...

giulio-villani 15 Aprile 2016 14:31
Buongiorno, Giorgia. Purtroppo una funzione come quella che cerchi non è gestita nativamente lato motore di calcolo FMP. Va quindi creata una procedura che  immagazzini gli utenti connessi e faccia un check sull’utente connesso in quel momento. Il guaio è che non c’è modo di capire in webdirect quando un utente si disconnette mediante chiusura (leggi di più)
3
risposte
94
vis.
domanda inviata 9 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
ciao a tutti, ho una tabella Anni con un portale con 12 righe contenenti i mesi su cui c'è un campo calcolato numerico del totale fatture emesse. Come posso estrapolare e inserire nella tabella anni in un nuovo campo solo il totale di un mese singolo?

giulio-villani 18 Aprile 2016 09:13
il motore di calcolo è sempre lo stesso, sia che lo usi in uno script che in un calcolo relativo a un campo .g.
4
risposte
34
vis.
domanda inviata 9 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
aggiornato 9 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
Categoria:
FileMaker Server
Salve vorrei sottoporre un quesito sto immaginando un database gestionale da usare su  FM server 14 nel redigere le anagrafiche mi è sorto un dubbio se valga la pena realizzare anagrafiche separate per fornitori e clienti o includerli in una unica anagrafica distinguendoli con una lettera o con un campo. Ai fini pratici e della velocità di calcolo e reperimento di dati e volendo semplificare al massimo la struttura, è più conveniente la prima o la seconda ipotesi?? La stessa cosa potrebbe valere...

antonio-vagnonigmail-com 15 Aprile 2016 16:08
Grazie Giulio per le tue precisazioni In effetti alcuni clienti sono anche fornitori e viceversa e comunque sottostanno più o meno entrambi alle stesse regole e comunque ai ifini del gestionale relazionandosi alle altre tabelle mediante Id Univoco credo non si creino problemi particolari. credo che procederò in questo modo per clienti e fornitori, per (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 9 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 9 anni fa da superbiscgmail-com
Categoria:
Scripting
Buongiorno a tutti, eccomi qui con un nuovo problema, magari banale, ma di cui non vedo la soluzione che sono sicuro essere banale, e forse proprio per questo mi sfugge. :-)) - Ho una variabile di sistema $$DATA in cui normalmente metto la data di sistema [ Get ( DataCorrente) ], e per fare i test assegno manualmente es. [ "04/07/2016" ]. - Ho un campo data [ Data scadenza rata ] che confronto con la variabile in questo modo: [ If (Scadenze::Data scadenza rata > $$DATA) ] - Ho un campo data [...

superbiscgmail-com 13 Aprile 2016 12:46
Come succede spesso, raccontare il problema ti chiarisce un po’ le idee… :-)) Credo di aver risolto: Data ( Mese($$DATA) ; Giorno($$DATA) ; Anno($$DATA) ) – Ora funziona. Caspita!! Risolvete i problemi anche senza rispondere Grazie comunque come sempre Luigi
3
risposte
52
vis.
domanda inviata 9 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
aggiornato 9 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
Tag:
Buongiorno, sono un neofita autodidatta, abbiate pietà se dico qualche castroneria!! :) Ho seguito il tutorial sulle liste condizionali (http://filemaker-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/9489/~/creazione-di-liste-condizionali-di-valori) e devo dire che l'ho trovato illuminante, funziona tutto a meraviglia, però avrei bisogno che il database facesse un passo in più e completasse in automatico i campi. Mi spiego: Ho 2 database: CUSTOMER (anagrafica del cliente con dettagli) e QUOTATION (quo...

simone-montagnani1gmail-com 17 Aprile 2016 17:04
Grazie a entrambi, ho armeggiato un po e ora funziona come volevo, tutto in automatico!! @Giulio, si si hai ragioe sull’uso di Customer ID invece di Customer Name, ho cambiato. Ho un’altra domanda per voi, il livello 2 diciamo. Nel database ”Products” ho inserito 2 pulsanti 1-vorrei che il primo mi creasse un ”nuovo (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
2
risposte
86
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Buongiorno a tutti, piccolo problema, sicuramente la soluzione sarà banale ma non riesco ad arrivarci anche perchè non so se il mio ragionamento sia corretto: mi spiego. Ho un campo data con la data del giorno inserita in  questo modo "01/01/2000" ora ho la necessità di suddividerla in modo da ottenere 8 campi ognuno con un numero, ovvero campo1 0 campo2 1 campo3 0 campo4 1 campo5 2 campo6 0 campo7 0 campo8 0 non so se sia giusto suddividere il campo data in 8 campi differenti ma a me ser...

maxweblive-it 11 Aprile 2016 13:21
Bellissimo, grazie, ho risolto Mi sa che devo prendere la buona abitudine di leggere con attenzione gli articoli che pubblicate
1
risposta
102
vis.
domanda inviata 9 anni fa da direzioneserviziepartners-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, avrei necessità di aggiornare il valore di un campo indicizzato in base ad un valore relazionato. Tramite immissione automatica?? ma poi come lo aggiorno?? Premetto che vorrei evitare il sostituisci Grazie FMP 14 ADV OS Win

giulio-villani 8 Aprile 2016 17:42
Buonasera, Mario. A livello tecnico non puoi avere un campo basato su valori provenienti da un’altra tabella che sia indicizzato E aggiornato automaticamente. quindi o elimini l’indicizzazione e crei un campo calcolato puro oppure imposti un aggiornamento del campo via script, che può essere temporizzato (lato FMS), procedurale (quando viene modifcato un valore nei campi (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria:
Campi, formati e reportistica
7
risposte
23
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno ai Guru, abbiamo appena migrato la nostra versione di FMP11 a FMP14. in FMP11 nei campi contenitore avevamo inserito il riferimento ai file. Il file nel nuovo campo contenitore in FMP14 è visibile, ma non si può aprire. Avete affrontato problematiche simili? idee per la soluzione? in caso, come posso recuperare l'origine del file in FMP11? vi ringrazio per l'aiuto, Giulio
7
risposte
20
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno ai Guru, abbiamo appena migrato la nostra versione di FMP11 a FMP14. in FMP11 nei campi contenitore avevamo inserito il riferimento ai file. Il file nel nuovo campo contenitore in FMP14 è visibile, ma non si può aprire. Avete affrontato problematiche simili? idee per la soluzione? in caso, come posso recuperare l'origine del file in FMP11? vi ringrazio per l'aiuto, Giulio