Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
19
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giulio-puttiintercultura-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno ai Guru, abbiamo appena migrato la nostra versione di FMP11 a FMP14. in FMP11 nei campi contenitore avevamo inserito il riferimento ai file. Il file nel nuovo campo contenitore in FMP14 è visibile, ma non si può aprire. Avete affrontato problematiche simili? idee per la soluzione? in caso, come posso recuperare l'origine del file in FMP11? vi ringrazio per l'aiuto, Giulio
1
risposta
19
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
Buongiorno ho bisogno di produrre una relazioncina di sopralluogo con 4 immagini e poi creare un pdf (uso il pulsante in anteprima) e ho notato che x due pagine il pdf è molto pesante e chi deve stampare mi dice che vi impiega molto. Il problema puo' essere dovuto alla risoluzione delle immagini? che sono di 4-5Mb e quale è la soluzione? non so' fare uno script che mi carichi immagini meno pesanti che avrebbe il vantaggio di ridurre il peso del database oppure fare un pdf + leggero se si puo' Gr...
evelyn-strappaveccia 6 Aprile 2016 10:03
Buongiorno, David. L’istruzione di creazione Pdf interna di FileMaker si appoggi direttamente al motore di quartz (su osx) o a una specifica libreria (su windows). Su Osx è possibile degradare la qualità di output di quarzt mediante terminale, ma questo ha effetto su TUTTI i PDF prodotti. Secondo me hai quattro possibilità : 1 – carichi le immagini più (leggi di più)
9
risposte
348
vis.
domanda inviata 9 anni fa da haringkgmail-com
aggiornato 9 anni fa da haringkgmail-com
Salve, sto cercando di configurare, FMPA 14 su Mac OS X 10.11, i driver ODBC MySql, ma senza successo. Ho installato i driver/connector ODBC da MySql.com (https://dev.mysql.com/downloads/connector/odbc/), ma non li vedo - nonostante l'installazione, sia a riga di comando che tramite .pkg, vada a buon fine - nel ODBC Data Source Administrator. In aggiunta: se da Terminale chiedo "myodbc-installer -d -l" lui risponde "MySQL ODBC 5.3 Unicode Driver" e "MySQL ODBC 5.3 ANSI Driver". Il driver ODBC di...
haringkgmail-com 1 Aprile 2016 15:48
Grazie infinite per i suggerimenti. Non eccessiva parsimonia, ma FileMaker Server non l’ho mai usato (ricordo di aver fatto una prova con una versione demo anni fa e non capivo neanche cosa fare per avviarlo, perché non partiva, quando partiva perché si era avviato… mi sembrava una specie di Corazzata P.!) e, comunque, probabilmente è (leggi di più)
3
risposte
54
vis.
domanda inviata 9 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Ciao, buongiorno a tutti. Eccomi qui nuovamente a porre un quesito per cui, forse per pirlaggine, non riesco a trovare soluzione. Lo so che c'è! :-) - Ho un tabella di cui alcuni campi si chiamano: Gennaio, Febbraio, Marzo, e così via. - In questa tabella identifico la riga tramite un codice univoco. -Devo ricavare il valore contenuto nel mese determinato da un calcolo Ho fatto: - Determinato il mese: NomeMese($$DATA) -- Imposta variabile [$_MeseCorrente; Valore:NomeMese ( $$DATA )...

giulio-villani 24 Marzo 2016 20:02
valutazione è più generale, va bene per tutti i calcoli. per l’esigenza specifica, sono identici .g.
14
risposte
13
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Ciao raga piccola domanda ho un campo multiplo con 15 ripetizioni, in una tabella correlata, ed ho la necessità di dover effettuare due tipi di ricerche ma non capisco come me potrei impostarle tramite script nello specifico : caso1: mi serve sapere quanti record hanno almeno due capi d'abbigliamento es. la maglietta e pantaloncini (che potrebbero essere inseriti in una delle 15 ripetizioni) escludendo però tutti i record che hanno in questi due capi, o anche di più, già ricevuto i calzettoni ca...

maxweblive-it 25 Marzo 2016 18:35
risolto, risolto ho semplicemente messo come risultato del calcolato ”testo”
5
risposte
60
vis.
domanda inviata 9 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 9 anni fa da the_geekiol-it
So che potrebbe essere banale ma… ho un record con due campi numerici a 6 ripetizioni: "dal numero", "al numero" (è una distinta che registra il numero di biglietti venduti ad un evento basandosi sui numeri di serie, e ne calcola il ricavo). Vorrei fare in modo che il campo "dal numero" del nuovo record sia uguale al campo "al numero" del record precedente aumentato di una unità , e non ci riesco. Inoltre, a chi attribuisco l'eventuale script trigger? Grazie
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...

giulio-villani 21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima. .g.
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...

giulio-villani 21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima. .g.
1
risposta
39
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buon giorno a tutti Ho installato un File Maker Server 14.0.4.412 su un Server Windows 212 R2 Standard raggiungibile in remoto con Microsoft Remote Desktop. Il server funziona, se vado in host con il mio File Maker Pro 14 installato sul mio mac sul quel server vedo i file condivisi, quindi le porte per il servizio di condivisione sono aperte in modo corretto sul firewall. Se pero' uso la funzione di FileMaker Pro sotto File/Condivisione/Carica su FileMaker Server mi chiede subito il nome utente ...

giulio-villani 21 Marzo 2016 11:05
Buongiorno, Giorgio. La porta utilizzata per l’upload di database NON è la porta utilizzata per la condivisione (fmnet opera sulla 5003, lìupload utilizza la 80 e la 443, mi pare). il metodo meno invasivo è trasferire il file mediante un altro metodo (dropbox, wetransfer…)  e caricarlo utilizzando un FMPro caricato sulla macchina medesima. .g.
3
risposte
57
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Buongiorno a tutti mi chiedevo se si puo mettere un portale in un popover perchè ho visto che ho dei problemi che non si aggancia al popover e quindi se non è possibile penso di ricorrere a una pop up ma poi su fmgo forse ho problemi. Grazie David

giulio-villani 18 Marzo 2016 17:45
metti il popover fuori dal portale e utilizzi un campo separato per la chiave da usare  per la relazione con gli allegati del singolo intervento. .g.
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 9 anni fa da paoloeltraff-com
aggiornato 9 anni fa da paoloeltraff-com
Categoria:
Condivisione dati
Ciao a tutti. Volevo sapere come fare per avere un campo simile/uguale ad un campo globale, il cui valore pero' venga memorizzato anche se modificato/inserito da un client. Esempio: - il file "Listino" e' aperto come host su Server (v.13) - ogni mese devo memorizzare la data di approvazione del "Listino", ma questa operazione devo poterla fare, abbastanza agevolmente, da qualsiasi client - un campo globale, pero', non fa al caso mio, in quanto il valore immesso, viene cancellato appena chiudo il...
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 9 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buon giorno a tutti Ho il seguente dubbio: quale funzione uso per comporre un campo testo come unione di 2 campi numero magari separati da un trattino "-"? Ad esempio il campo risultante dovrebbe avere la seguente forma: "primo campo numerico" - "secondo campo numerico", quindi se A e B sono 2 campi numerici che contengono rispettivamente un 2 (numero) e un 150 (numero), il campo risultante dovrebbe diventare "2" " - " "150" e apparire 2 - 150 Grazie

giorgio-guccinigmail-com 16 Marzo 2016 15:17
Grazie mille, non conoscevo il significato della & commerciale.
4
risposte
14
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Piccolo (non per me) problema Ho un campo calcolato che è l'insieme del campo cognome, nome e data di nascita Questo campo lo utilizzo (non so se sia corretto ma a me va bene così) per creare una lista valori da inserire su un altro campo Adesso il problema è che col tempo le varie schede (record) vengono "disattivati" con conseguenza che l'elenco della lista valori comprende anche i nomi delle schede disattivate. Esiste un modo per far visualizzare una lista valori con un elenco delle sole sche...
9
risposte
160
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Scripting
Ciao a tutti ho un quesito da porvi :D E' possibile creare in automatico (sicuramente tramite script) dei record che abbiano come riferimento ognuno un giorno dell'anno? Cerco di spiegarmi meglio. Ipotizziamo che oggi, cliccando sul pulsante che abilita lo script creato ad hoc, si creano tanti record per quanti sono i giorni dell'anno e ogni record dovrà  avere il campo "giorno dell'anno" impostato con ognuno dei giorni dell'anno in questione. Domani (o quando lo farò un'altra volta) se cliccherò...

maxweblive-it 15 Marzo 2016 14:45
Ho effettuato la modifica ed ho pure messo qualche aggiunta ora tutto funziona
2
risposte
170
vis.
domanda inviata 9 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 9 anni fa da the_geekiol-it
Categoria:
Scripting
Esiste il modo di utilizzare la funzione "casi" all'ineterno di uno script in FM Pro 14? Riesco a trovare solo "if" e vorrei evitare di doverne scrivere una decina. Grazie