Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
15
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ho un database che contiene i protocolli dei documenti di una società di calcio. Questi documenti sono archiviati in cartelle e sottocartelle. C'è un modo per far sì che digitando il titolo di una cartella venga proposta la lista cliccabile dei titoli delle relative sottocartelle? Grazie
14 Marzo 2016 13:42
Grazie. Credo di aver capito (anche se non so ancora come fare)
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
179
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Buongiorno, devo creare uno script per camcellare un record in una tabella MySql; se nello script utilizzo Esegui SQL in Specifica Testo SQL calcolato inserisco questo: "DELETE FROM access WHERE  acc_keycode = 49" la riga sul DB MySql viene cancellata. Se invece volessi utilizzare il valore di un campo e inserisco "DELETE FROM access WHERE  acc_keycode = Anagrafica::NumeroTessera"  mi restituisce errore. Dove sbaglio? Grazie in anticipo
11 Marzo 2016 10:02
Grazie 1000 funziona!
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
6
risposte
49
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno! In questo caso non sapevo neanche come scrivere il titolo della domanda, quindi farò il possibile per spiegarmi al meglio. :) Tramite un pulsante lancio uno script che mi crea un file PDF e fino a qui tutto ok. Ora è sorta un'esigenza un po' più complessa che credo si possa fare, ma non so come. Lo script crea un PDF che ha n pagine quanti gli n record della tabella su cui si basa. A seconda del valore di un campo (1/0) io ho bisogno che mi crei un PDF basandosi su due formati divers...
11 Marzo 2016 17:15
In realtà ci sono molto metodi. Ad esempio, puoi usare una tabella con un portale (una stampa per record) e uno script parametrizzato che ricavi i formati dalla tabella.
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti! Il caso: sto preparando un report di stampa che essendo in fronte/retro è l'insieme di due formati uniti grazie alla proprietà "Accoda" di "Salva record come PDF". Fino a qui tutto ok. Il primo formato è basato sulla tabella documenti_righe e la selezione dei dati è corretta in quanto i dati nel formato da cui lancio la stampa sono già correttamente filtrati. Il secondo formato, invece, è basato sulla tabella documenti_testate e quindi mi fa vedere tutte le testate, non solo ...
9 Marzo 2016 17:28
figurati fra l’altro, secondo te, perché si chiama GTRR? .g.
domanda inviata 9 anni fa da
9
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Grafici
Tag:
ciao a tutti, nella definizione dei dati per un grafico FM permette di utilizzare un calcolo o un campo di riferimento; se inserisco il riferimento ad un campo esegue correttamente ma se introduco una funzione "if"  o "casi" non visualizza i dati risultanti dal calcolo, cosa sbaglio? grazie!!!!
11 Marzo 2016 18:23
ho provato sia con ’casi’ sia con ’if’. ho aggirato il problema in modo molto sgrauso facendo uso smodato di formati identici con nomi diversi… (che tristezza) ma ovviamente oltre ad essere un modo improprio non può essere applicato a liste valori lunghe. la necessità è a dir poco banale, faccio una ricerca per ’Paesi’ (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Grafici
5
risposte
70
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Quando cerco di stampare uno o più records, la stampante (HP Laserjet 200) mi riporta "Service Error 79". Se esporto il record in formato PDF, viene bloccato anche il software PDFPen Pro con lo stesso errore sulla stampante. Secondo HP, questo errore è dovuto ad un file difettoso in PDF ma come è possibile averlo se si stampa direttamente da FileMaker? Uso OSX 10.11.3 e FileMaker Pro 14.0.5. Il software della stampante è aggiornato. Qualcuno ha lo stesso problema?   Grazie
10 Marzo 2016 10:58
Ho provato: cambiando i font da Arial a Times sembra che tutto funzioni. Non so perché ma é così. Grazie dell’aiuto. La segno come risolta, in caso ritorno.
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
26
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
C'è qualcuno che ha ha già progettato una soluzione per gestire i modelli fiscali 770 e la compilazione e trasmissione dei modelli F24 ??
10 Marzo 2016 12:02
Buongiorno, Domenico. mi ci sono cimentato a livello di curiosità ma non sono andato oltre un proof-of-concept, in quanto c’è parecchio lavoro da fare e volevo semplicemente testare la possibilità. Effettivamente è fattibile, ma non con un quantitativo di tempo che (perlomeno io) possa impiegare a fondo perduto. a presto. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
4
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi in merito a FM14 Ho un database con 2 tabelle: 1 clienti, l'altra amministratori. Ho creato la relazione tra loro e fin qui nessun problema. Posso quindi assegnare  un amministratore ad uno più clienti. Il problema si crea quando devo eliminare il campo Amministratore nel portale clienti in quanto mi elimina direttamente l'amministratore. Mi spiego meglio con un esempio: Il cliente XXX non ha amministratore, un giorno ne mette uno di nome YYY, ed io, una...
4 Marzo 2016 20:01
Giulio sei stato eccezionalmente chiaro. Grazie mille
domanda inviata 9 anni fa da
7
risposte
182
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti e grazie anticipatamente a chi mi rispondera' in quanto penso ci siano 2 o 3 modi per affontare la questione ma non so la migliore. Io ho l'esigenza di creare un numero di commessa cosi fatto 001/2016/0001 001/2016/0002 .... .... se nel 2016 ho fatto 345 commesse poi avrò 001/2017/0346 Penso si possa fare sia con uno script che con una funzione che sommando i valorei di tre campi che si incrementano oppure anche per sottrazione tra i due campi indicizzati, ma magari qualcuno d...
3 Marzo 2016 17:01
Buongiorno, David. il campo Anno_corrente non serve a nulla. L’autorelazione va basata su anno_commessa=anno_commessa (campo indicizzato); un calcolo del tipo max(autorelazione::numero_commessa) ti restituisce il numero commessa più alto dell’anno cui appartiene la commessa. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
4
risposte
63
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buon giorno a tutti. Da poco tempo mi trovo a utilizzare FileMaker in modo professionale e, come tutti i neofiti, sto trovando delle difficoltà, difficili da risolvere senza un aiuto da chi ne sa più di me. Quando si realizza una soluzione con FM, lanciando il programma ottenuto, compare a video una maschera. In un programma con più maschere, qual è quella che compare di default? La prima realizzata? E' possibile cambiare l'ordine di visualizzazione? Il mio programma prevede all'inizio una masch...
3 Marzo 2016 14:32
OK, grazie per le preziose informazioni… Userò la soluzione del formato di accesso vuoto…
domanda inviata 9 anni fa da
6
risposte
39
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buonasera! Sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto.. Ho una tabella documenti_testate con il suo relativo formato in visualizzazione lista e la sua correlata documenti_righe sempre con il suo formato in visualizzazione lista che contiene le n righe del documento. Vorrei poter usare la formattazione condizionale in modo che mi dia un effetto in un campo della testata quando tutti i valori di un campo data presente in ciascun record correlato della tabella documenti_righe sono compilati. Mi v...
2 Marzo 2016 09:47
Risolto!! La funzione che mi da il risultato corretto è Conteggio ( campo {; campo…} ). Grazie mille .g.!! Come farei senza di voi!?!?!  T.
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Buongiorno a tutti, sto cercando di importare dei record da un database via odbc, ma ho necessità di inserire sulla query sql in WHERE un valore da una variabile di filemaker, purtroppo però non riesco ad inserire una query da un calcolo filemaker a causa dell'errore "impossibile trovare la tabella specificata". c'è una soluzione che posso adottare per inserire questa variabile all'interno della query, visto che comunque nello script ho la possibilità di inserire un testo sql calcolato?   g...
24 Febbraio 2016 15:29
Buongiorno, Tiziano. Puoi tranquillamente usare il motore di calcolo di FileMaker per generare una query di solo testo con i valori che vuoi da utilizzare via ODBC. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
8
risposte
39
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Buongiorno a tutti! E' possibile fare in modo che il report di stampa mi disegni anche le righe vuote nel corpo? C'è un modo per riempire la mia pagina con righe vuote che eventualmente l'utente può compilare manualmente? Grazie!
27 Febbraio 2016 18:11
io farei cosi, se il campo è pieno perché ci hai digitato qualcosa, in stampa ovviamente uscirá il suo contenuto, altrimenti if campox è vuoto campox = ”_________ …” …
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
17
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao a tutti, vorrei visualizzare i dati provenienti da una tabella (riparazioni) che è in relazione con un'altra (clienti). In questa visualizzazione vorrei però l'elenco completo delle riparazioni, e vorrei poter colorare ogni riga per indicare un differente stato di avanzamento della riparazione. Ho provato la vista Tabella, ma mi sembra di capire che non sia possibile intervenire sulla formattazione delle righe. Ho pensato al portale, ma questo mi pare possa visualizzare solo dati relazionat...
17 Febbraio 2016 23:38
Risolto!
domanda inviata 9 anni fa da
5
risposte
73
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Ciao, Ho una struttura a schede: "Linea Domiciliare" e "Linea Professionale", un trigger in uscita dal campo (di un portale) mi lancia uno script che fa delle operazioni e poi deve tornare nella scheda giusta, ma io non so da quale scheda partirà. Lo script è pressapoco una cosa così: # # Inizio script # Imposta variabile Vai al formato Esegui la ricerca ... ... ... Vai al formato originale Vai all'Oggetto [Nome oggetto: "Linea Professionale"] # # Fine script # Oggi ne devo fare uno per ogni pan...
15 Febbraio 2016 18:54
Beh, alla fine lo scopo è quello, no? a presto! .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting