Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da tatianafullservice-srl-it
aggiornato 10 anni fa da tatianafullservice-srl-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera a tutti! Ecco il mio caso: un elemento X può avere n elementi Y. Nel formato di X gestisco quindi un pulsante che rimanda a una nuova finestra con un portale dove vado ad inserire i miei n Y con tutti i relativi campi. Posiziono un campo Z sotto il portale, in quanto graficamente non deve comportare l'inserimento da parte dell'utente per ogni record. Ovviamente quel valore viene scritto solo nel primo record. Dovrei fare in modo, però, che questo valore venga scritto in tutti questi re...
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mela56781gmail-com
aggiornato 10 anni fa da mela56781gmail-com
Ciao a tutti, ho un problema a "vedere" il FMServer tramite l'IP esterno per caricare un DB. Con il suo IP Interno 192.168.0.xxx, riesco a caricare il DB. Con l'IP esterno no. Le porte 5003 e 16000 sono aperte (verificate tramite http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/); riesco, tramite browser, ad entrare in admin-console da remoto utilizzando il suo IP Esterno (123:123:123:123:16000). Il dubbio che mi sorge è che sbaglio ad inserire l'indirizzo di destinazione del DB nella finestra di ca...

mela56781gmail-com 11 Febbraio 2016 08:58
Risolto! Dovevo aprire anche le porte 80 e 443…. Cmq ho un altro problema. Apro un altro thread
4
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da unknown
Ciao a tutti Oggi, più che un aiuto, vi chiedo se sia possibile creare un log di tutte le operazioni che svolge (creazione record, modifica, quale campo viene moficiato, etc..) uno o più utenti durante l'utilizzo del database E' una pratica comune oppure un "meccanismo" contorto da aggiungere a chi ne vuole far uso? Grazie a tutti MaX
unknown 25 Febbraio 2016 09:54
io uso questa CF http://www.nightwing.com.au/FileMaker/demosX/demoX01.html La CF è un discreto contorcimento mentale, ma impostarla è semplice Non esagerare nel numero di campi da monitorare, altrimenti le dimensioni del file lievitano !!!
3
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da presidente-udineana-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Funzioni personalizzate
Buon giorno, sono un neofita di FileMaker (due settimane con la versione Pro Advanced), ho sempre usato Access, e non so come fare ad impostare un automatismo che mi converta in NO il SI che si trova nel campo "Attivo" dopo la stampa dei record o mentre li sta stampando. E' possibile, inoltre, creare una finestra di ricerca, per esempio "da data" a "data" senza usare il Trova? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potete darmi.

giulio-villani 7 Febbraio 2016 19:52
ripetizione serve a gestire i campi multipli. se non li usi (o se non hai idea di cosa siano) puoi tranquillamente ignorare la ripetizione e lasciare il valore di default. per quanto riguarda il secondo punto, il ”tuocampodataoriginale” è il campo data su cui devi effettuare la ricerca. .g.
11
risposte
92
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui :D Questa volta ho un problema che credo sia di facile risolvibilità ma che però non riesco a capire come venirne a capo Ho un campo "A" con l'immissione da un gruppo di caselle controllo. Considerato che le caselle sono tante e certe volte può essere necessario selezionarle tutte, avevo pensato di creare un campo "B" con il gruppo di caselle controllo "seleziona tutti" che tramite un trigger mi permettesse di impostare il campo "A" selezionado, appunto, tutte l...

maxweblive-it 6 Febbraio 2016 17:56
Giusto per dovere di cronaca, ho avuto modo di verificarne il funzionamento sul database ufficiale e… non funziona, allora mi è venuto il dubbio che magari ci fosse qualche problema di corruzione del database stesso. Ho quindi creato/salvato il database incriminato con una ”copia compatta” che ha ridotto di parecchio la dimensione del file Risultato: (leggi di più)
0
risposte
13
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 10 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com
Categoria:
FileMaker Go
salve a tutti come da oggetto ho dei problemi con filemaker go: non mi restituisce lo stesso layout del database creato al computer. com'e' possibile? c'e' qualcosa che devo abilitare? ps.: in allegato un esempio del layout di un formato: dall'iphone non vedo ne le "X" ne la "pulsantiera" in basso grazie
2
risposte
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infosasso2yahoo-it
aggiornato 9 anni fa da infosasso2yahoo-it
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti, ho da poco tempo scaricato la versione demo di FileMaker, e mi sembra molto potente nonostante sia, almeno in prima apparenza, molto semplice ed immediato da utilizzare. Vorrei però alcune informazioni su come poter utilizzare la soluzione creata, visto che non sono riuscito a trovare queste informazioni sul web e nemmeno sul sito ufficiale. Io creo una soluzione e la utilizzo sul PC dove è stata creata. Successivamente devo aggiungere un utente, compro un’altra licenza per i...
8
risposte
145
vis.
domanda inviata 10 anni fa da virtualpoollyahoo-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano per aggiungere una funzione molto importante al mio gestionale il quale crea con una serie script una cartella numerata corrispondente all’ID principale. L’ID principale viene generato automaticamente da 1 a “n” e quanto creo un nuovo record si crea la cartella corrispondente in un percorso prestabilito Es: D:\Report\820 (dove 820 è il nome della cartella che corrisponde all’ID 820). A questo punto vorrei salvare in pdf il formato “report” corrispondente al...
16
risposte
237
vis.
domanda inviata 10 anni fa da tatianafullservice-srl-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Buonasera a tutti!! Ho iniziato ad usare FileMaker da 2 settimane e non riesco a capire come gestire quanto ora sono a sottoporvi. Ho avuto la necessità di creare due file dove nel primo "File1" gestisco delle tabelle ("Regioni", "Province") che mi servono per compilare i record di una tabella del secondo file "File2" ("ZoneConsegna"). Visualizzo i dati in un portale nel "File2" mediante la creazione di liste valori nel "File1" e l'utilizzo della "Lista a discesa" nel "File2". Fino a qui tutto o...
10
risposte
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ricmanxgmail-com
aggiornato 10 anni fa da ricmanxgmail-com
Categoria:
Grafici
Uso FMP12. Vorrei inserire un piccolo grafico accanto a dei dati per mostrarne l'evoluzione. Lo spazio in cui lo inserisco è limitato. Quando sono andato ad inserirci il grafico mi sono ritrovato tra le mani una grande area inutilizzata e un grafico effettivo mooolto piccolo; in questo modo la Linea del grafico che vorrei vedere appare minuscola ... che in uno spazio molto grande appare ridicola e inutilizzata. Allego una immagine (ma come cavolo si allegano le immagini in questo forum??): https...

ricmanxgmail-com 31 Gennaio 2016 22:33
Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari… Io vorrei un grafico complesso (leggi di più)
4
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Popover
salve a tutti, il mio database si pone come obiettivo la gestione di un 'azienda che produce marmellata e la distribuisce in conto vendita. Nella versione più semplice possibile è costituito da 3 tabelle principali (produzione, prodotto, distribuzione) e 2 secondarie (join_produzione-prodotto e join_prodotto-distribuzione). il problema sorge nel formato "Distribuzione" dove si trovano due portali: il primo basato su "join_prodotto-distribuzione" che mi permette dunque di dire inserire la quantit...

giulio-villani 24 Gennaio 2016 19:05
in linea di massima la funzione EseguiSQL permette di eseguire una query libera (anche se supporta solo l’istruzione SELECT). La query va nel primo parametro, e permette di cercare dati nel file FileMaker senza bisogno di relazioni, in quanto tutti i vincoli che FileMaker gestisce con relazioni e TO vanno specificati mediante WHERE. Per il (leggi di più)
16
risposte
80
vis.
domanda inviata 10 anni fa da unamelapertegmail-com
aggiornato 10 anni fa da unamelapertegmail-com
Buongiorno, dovrei gestire della stampe ddt - fatt. ecc. per un cliente. Però pur avendo impostato come ho sempre fatto anche in altri programmi come CRYSTAL REPORTS, mi succede che la parte del corpo dove non ci sono record fa una zona vuota BIANCA fino al piè pagina. Ho pensato compilare righe vuote fino al numero che serve su ogni pagine, ma mi sembra un metodo un po arcaico, non c'è qualche alternativa secondo VOI GURU ?? Allego una copia esplicativa in pdf. Grazie . Una mela pe Te  ...
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
ciao, ho un problema con l'esportazione del contenuto campo di un contenitore quando si usa webdirect... ho trovato una segnalazione ufficiale relativa a Safari che come soluzione dice di disattivare il blocco apertura di finestre popup nelle preferenze del browser... l'ho fatto ed effettivamente si può fare il download da Safari... ma problema analogo ce l'ho anche con Chrome e Explorer, in quei casi nessuna impostazione simile ottiene alcun risultato e il download non funziona C'è qualche truc...
2
risposte
125
vis.
domanda inviata 10 anni fa da indacofilippogmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buongiorno a tutti. Questo è il mio primo post e pertanto chiedo venia anticipatamente per eventuali errori, OT o altre baggianate... Dopo anni di sviluppo in altri linguaggi sono tentato di realizzare un applicativo con Filemaker (al momento sto testando la versione 14) e, al momento, l'utilizzo sembra molto intuitivo, almeno per le funzionalità che ho testato... Il mio dubbio è relativo alla fase post sviluppo ovvero una volta ultimato e testato l'applicativo, come posso distribuirlo e protegg...

giulio-villani 14 Gennaio 2016 14:55
Buongiorno, Filippo. Come ti ha detto Giorgio, puoi utilizzare la runtime creata con FileMakerProAdvanced per licenze di una singola postazione. Per deployment in multipostazione devi considerare una licenza per postazioni, Filemaker Server in caso di molte postazioni oppure l’utilizzo di FMS con webdirect. Calcola che rispetto alla Pro la runtime ha i seguenti limiti: – (leggi di più)
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da smaa-advgmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao raga, sono fermo su un passaggio di un programma fatture. Premesso che, il pagamento della fattura può avvenire su tre rate (30gg, 60gg, 90gg), dovrei poter visualizzare in un formato resoconto i totali mensili e annuali di: TOTALE IMPORTO FATTURE EMESSE TOTALE INCASSI DIFFERENZA TRA I DUE CAMPI PRECEDENTI (ovvero TOTALE FATTURE-INCASSI) Ai totali delle fatture e degli incassi ci sono arrivato generando due resoconti differenti basati sulle rispettiva tabelle (FATTURE e INCASSI) ma non ries...

giulio-villani 11 Gennaio 2016 22:28
Buonasera, Francesco. il modo più semplice è fare una tabella mesi, impostarci sopra il report e mediante relazioni e/o eseguiSQL ricavare i totali dalle altre tabelle. .g.