Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
12 Febbraio 2016 16:59
Trovato l’inghippo!!  
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
11 Febbraio 2016 08:58
Risolto! Dovevo aprire anche le porte 80 e 443…. Cmq ho un altro problema. Apro un altro thread
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da unknown
unknown 25 Febbraio 2016 09:54
io uso questa CF http://www.nightwing.com.au/FileMaker/demosX/demoX01.html La CF è un discreto contorcimento mentale, ma impostarla è semplice Non esagerare nel numero di campi da monitorare, altrimenti le dimensioni del file lievitano !!!
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
7 Febbraio 2016 19:52
ripetizione serve a gestire i campi multipli. se non li usi (o se non hai idea di cosa siano) puoi tranquillamente ignorare la ripetizione e lasciare il valore di default. per quanto riguarda il secondo punto, il ”tuocampodataoriginale” è il campo data su cui devi effettuare la ricerca. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
11
risposte
92
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
6 Febbraio 2016 17:56
Giusto per dovere di cronaca, ho avuto modo di verificarne il funzionamento sul database ufficiale e… non funziona, allora mi è venuto il dubbio che magari ci fosse qualche problema di corruzione del database stesso. Ho quindi creato/salvato il database incriminato con una ”copia compatta” che ha ridotto di parecchio la dimensione del file Risultato: (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
0
risposte
13
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
2
risposte
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
17 Febbraio 2016 20:10
Grazie!!
domanda inviata 10 anni fa da
8
risposte
145
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
2 Febbraio 2016 13:40
domanda inviata 10 anni fa da
16
risposte
237
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
2 Febbraio 2016 14:11
domanda inviata 10 anni fa da
10
risposte
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
31 Gennaio 2016 22:33
Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari… Io vorrei un grafico complesso (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
4
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Popover
24 Gennaio 2016 19:05
in linea di massima la funzione EseguiSQL permette di eseguire una query libera (anche se supporta solo l’istruzione SELECT). La query va nel primo parametro, e permette di cercare dati nel file FileMaker senza bisogno di relazioni, in quanto tutti i vincoli che FileMaker gestisce con relazioni e TO vanno specificati mediante WHERE. Per il (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Popover
16
risposte
80
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
25 Gennaio 2016 16:54
a dimenticavo  GRAZIE MILLE!!!
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
16 Gennaio 2016 12:04
antivirus sulla tua macchina?
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
125
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
14 Gennaio 2016 14:55
Buongiorno, Filippo. Come ti ha detto Giorgio, puoi utilizzare la runtime creata con FileMakerProAdvanced per licenze di una singola postazione. Per deployment in multipostazione devi considerare una licenza per postazioni, Filemaker Server in caso di molte postazioni oppure l’utilizzo di FMS con webdirect. Calcola che rispetto alla Pro la runtime ha i seguenti limiti: – (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
11 Gennaio 2016 22:28
Buonasera, Francesco. il modo più semplice è fare una tabella mesi, impostarci sopra il report e mediante relazioni e/o eseguiSQL ricavare i totali dalle altre tabelle. .g.
domanda inviata 10 anni fa da