Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
Eccomi qui di nuovo .... Sto sviluppando un db da far girare in run-time e vorrei fare in modo di bloccare l'esecuzione se si sposta di PC/Mac ... io ho una soluzione già testata ma non mi soddisfa molto ... ho semplicemente fatto un file nascosto con un serial number inserito e l'applicativo all'avvio cerca per prima cosa il file se lo trova ed il numero coincide tutto va bene altrimenti lo script d'avvio mi butta fuori ... Un po "grezza" come idea ... funziona ma mi chiedevo se qualcuno ha qua...

giulio-villani 13 Gennaio 2016 13:59
Buongiorno, Enrico. Di solito su usa un plugin (come TROI FILE o MBS). In alternativa puoi anche usare una funzione che restituisca il MAC address delle sede di rete o gli indirizzi hardware di tutte le schede NIC.
4
risposte
822
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da pulce15gmail-com
Categoria:
EseguiSQL
Tag:
Ciao a tutti! Ho un problema, ho una tabella con una colonna dove vengono segnate le varie assenze del personale nelle varie tipologie ovvero: ferie correnti, permessi, malattia, ecc.... e nella colonna a fianco le varie ore. Sto cercando di trovare un modo per calcolare il tempo totale delle varie tipologie di assenze, per ora ho provato a creare un campo per ogni tipologia e aggiungergli una funzione SQL questa: Â Â Â Â Â EseguiSQL ( "SELECT SUM(ORE) FROM PRESENZE WHERE ORE='Fc'";"...

pulce15gmail-com 16 Gennaio 2016 14:46
ok, con l’ultima  formula che mi hai scritto funziona, però il campo l’ho dovuto mettere in una tabella SCHEDA collegata, allora restituisce il numero corretto delle ore. Grazie mille per l’aiuto.
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 10 anni fa da infomeevolution-it
Categoria:
Liste valori
Buon giorno a tutti !!! Sono un nuovo arrivato nel forum ... mi presento sono Enrico e sono anni che utilizzo filemaker... Ho fatto molti db ma ora con l'ultima versione la 14 ho riscontrato una serie di  problemini non indifferenti ... Il primo è il più fastidioso .. ho un campo con una lista a tendina con relativa frecciata che mi dica l'apertura della lista .. tutto ok funziona al 100% si quando non decide di non farmi più vedere la frecciata e di conseguenza la lista a tendina .... mi...

infomeevolution-it 10 Gennaio 2016 18:24
Ho testato e giocando un po con gli stili effettivamente funziona di nuovo ….. simpatico simpatico simpatico ….
2
risposte
66
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mela56781gmail-com
aggiornato 10 anni fa da mela56781gmail-com
Categoria:
Plug-in
Ciao a tutti! Ho la necessità di connettere FM14 a Mailjet/Mailchimp in modo da utilizzare l'anagrafica di FM (e relativi filtri) per la suddivisione dei destinatari per le newsletter. In rete ho trovato questo plugin http://www.goya.com.au/baseelements/plugin che gestisce le RESTAPI (metodi POST, PUT, GET, DELETE). Essendo ignorante in fatto di creazione di API, la mia domanda è: esiste un tutorial, una guida che descrive come creare script per usare le API con Filemaker? Grazie per la collabor...
2
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ricmanxgmail-com
aggiornato 10 anni fa da ricmanxgmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ho fatto una piccola applicazioncina in FMP12. Funziona bene utilizzandola dal mac col mouse su monitor... MA se la passo su ipad (FMGo) e faccio dei tap un po' troppo veloci sui pulsanti (ma vedo che succede anche in qualsiasi altro punto) mi si attiva lo zoom... E' possibile eliminare gli effetti di zoom "pinch" e "doppio tap" bloccando qualche impostazione da FMP12 (o al limite da FMGo)? Grazie in anticipo..

ricmanxgmail-com 12 Gennaio 2016 14:29
Ma io ho costruito l’interfaccia proprio per essere usata dall’iPad. Per intendersi ho usato le guide che misurano quanto l’ampiezza dell’ipad che suggerisce anche FM. Quindi la mia interfaccia è perfettamente calzante dentro un ipad. Solo che, tanto per fare un esempio, ho messo dei pulsanti Avanti e Indietro per navigare tra i record e (leggi di più)
1
risposta
9
vis.
domanda inviata 10 anni fa da smaa-advgmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Salve, come potrei visualizzare in una lista, solo i record che nel campo X hanno valore 1? Grazie

giulio-villani 5 Gennaio 2016 12:56
Buongiorno, Francesco. in una lista devi necessariamente effttuare una ricerca (anche sottoforma di script attivato da un trigger di formato). In alternativa puoi usare un portale filtrato. a presto. .g.
3
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da smaa-advgmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buongiorno, se volessi sviluppare un' applicazione finale multiutente accessibile da server locale, quali soluzioni Filemaker dovrei utilizzare, dato che la soluzione Runtime è solo monoutente? Grazie a tutti.

giulio-villani 4 Gennaio 2016 20:45
Perfetto, Francesco. Se ti servissero ulteriori informazioni,o qualche dubbio sulle licenze e preferisci continuare in privato puoi inviarci una mail all’indirizzo info _at_ filemakerguru.it a presto. .g.
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 10 anni fa da fausto-mardegangmail-com
aggiornato 10 anni fa da fausto-mardegangmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve, volevo automatizzare un processo che ora faccio ancora con foglio di calcolo: la mia azienda esegue dei lavori a vari clienti, e per ogni lavoro viene creata una distinta di lavori (idDistinta) la quale è formata da manodopera (idCalendario) e materiale (idRighe). Più distinte fanno una fattura (idFattura). Volevo riuscire a generare la fattura direttamente da filemaker quindi elencando Distinta, Manodopera, Materiale e poi Distinta, Manodopera, Materiale, e così via per poi alla fine met...

fausto-mardegangmail-com 13 Gennaio 2016 18:40
Ciao, sono riuscito a fare tutto, e devo dire che capito questo le potenzialità per quanto mi riguarda filemaker aumentano ancora. Viene così: ora mi viene fuori in vista lista l’intestazione, riassunto parziale per tipologia riga, le varie righe sul corpo e sotto ho messo il piè di pagina con i totali e la tabella (leggi di più)
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 10 anni fa da alessio-arcadiogmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Salve, il portale che sto trattando riporta i movimenti di carico e scarico carburante. Per ciascun movimento è richiesto di voler sapere la SITUAZIONE INIZIALE, il MOVIMENTO (+ / - a seconda che si tratti di carico o scarico) e SITUAZIONE FINALE. Alla creazione della nuova riga, il campo SITUAZIONE INIZIALE deve proporre il valore (modificabile) del campo SITUAZIONE FINALE del rigo precedente. Avete una possibile soluzione? Grazie.

giulio-villani 28 Dicembre 2015 21:57
Buonasera, Alessio. se usi la solusione in monoutenza puoi usare un campo globale di appoggio. In caso contrario la prima cosa da fare è definire una chiave primaria (chiamiamola id_riga) , numerica e autoincrementante con numero di serie. Poi crei una autorelazione per id_riga≠id_riga, ordinato per id_riga in maniera decrescente: a quel punto inserisci (leggi di più)
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 10 anni fa da unamelapertegmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Buongiorno  avevo uno script che operava su un data base composto da tre file e gestiva dei dati importati da uno di questi tre file. Ora avendo rifatto il data base come posso utilizzare lo stesso criterio su questo script cioè importare dei dati in una tabella da un'altra tabella  dello stesso file !? Vorrei evitare di fare un salvataggio con del file ed agire in questo modo poiché è troppo complicato in quanto gira su una rete di più utenti. alternative !?!?!  gestire della variabile c...

giulio-villani 22 Dicembre 2015 10:02
in sostanza ne hai due: – o esporti i dati in un file di testo usando la funzione get(percorsotemporaneo) e li reimporti oppure usi uno script con loop per spostare i dati da una tabella all’altra (se non sono tantissimi è anche meglio) .g.
5
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da alessio-arcadiogmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Salve, Il db gestisce la registrazione giornaliera dei movimenti auto (Data, Cliente, Targa, DA, A, Prezzo). A fine mese deve generare una fattura per cliente e periodo. Utilizzando i filtri riesco ad ottenere i risultati voluti. Unico ostacolo è la generazione della relativa fattura in quanto le righe del portale ottenute dall'applicazione del filtro MESE dovrebbero trasferirsi nella tabella RIGHE FATTURA correllata alla tabella FATTURA. Il tutto è finalizzato poi ad avere il registro IVA Vendi...
8
risposte
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
È normale che con formati lista che visualizzano più di 50 records con webDirect la funzionalità del record attivo o i popover che visualizzano alcune informazioni di dettaglio del record selezionato non funzionino più? Sotto ai 50 records non ho problemi. Bisogna inventarsi una sorta di "paginazione" per usare webDirect? Grazie

giulio-villani 22 Dicembre 2015 10:08
beh, per avere la paginazione nel multiplo non devi fare altro che un calcolo del genere: let(n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””) ) per il segmento attivo puoi usare o la formattazione condizionale(più flessibile) oppure metti il tutto nel calcolo: let([ n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); c= if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””); (leggi di più)
4
risposte
58
vis.
domanda inviata 10 anni fa da evabalzgmail-com
aggiornato 10 anni fa da evabalzgmail-com
Ciao a tutti. Sono in difficoltà da giorni perché mi sto perdendo probabilmente in un bicchier d'acqua. ho creato un database e devo riuscire a calcolare i metri quadrati di un cuscino, e fino a qua ci sono arrivata inserendo la funzione mtq cuscino1:  largh.cuscino1*lungh.cuscino1 solamente che voglio che, se il risultato nel campo "mtq cuscino 1" corrisponde ad un valore tra 0 a 0.5, il risultato finale venga forzato a 0,5, mantenendolo invece inalterato se  il risultato uscirà superiore a 0,...
4
risposte
74
vis.
domanda inviata 10 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 10 anni fa da superbiscgmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno, Sto realizzando un gestionale che dovrà essere utilizzato via rete (non sono ancora sicuro se via web o via FM Server). Non utilizzavo FM da una decina d'anni e ho un grosso dubbio su come strutturare l'applicazione. In particolare non so come scegliere se utilizzare una struttura multi-file, o includere tutte le tabelle in un solo file di FM. Quello che mi manca, e che non riesco a trovare nelle varie documentazioni reperibili via Internet, riguarda il ragionamento che si fa per dec...

superbiscgmail-com 11 Dicembre 2015 14:36
Ottimo!!! Mi hai risolto un grande dubbio! Grazie ancora Luigi
4
risposte
64
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Ciao a tutti, eccomi come al solito a porre quesiti. Lavoro con FM13 e ho un db con diverse tabelle, non so cosa sia successo ma oggi (ieri no) voglio eliminare un record e mi appare il seguente messaggio. "impossibile eseguire l'operazione. Mancano una o più tabelle correlate indispensabili" Che significa? Grazie in anticipo per l'aiuto. Saluti Emanuela

giulio-villani 22 Dicembre 2015 17:13
l’altra possibilità è che il DB abbia una connessione a una sorgente dati esterna, che sia connessa alla tabella da cui vuoi cancellare i record e che quest’ultima non sia più disponibile.