Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
121
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da renato-bertottiscali-it
Ciao a tutti, magari sarà un problema banale ma non riesco a risolverlo, mi spiego. 2 tabelle relazionate dal campo id Tabella A anagrafica (id cognome nome etc) Tabella B (id, maglietta, pantaloncini, calzettoni, scarpe etc..) Vengono consegnato "x" magliette a tutti con un campo "riassunto->totale di" ottengo il quantitativo totale delle magliette consegnate, il problema nasce al momento che un atleta lascia la squadra (non cancello le schede dell'atleta per futura memoria ed anche nel caso...

renato-bertottiscali-it 13 Ottobre 2015 12:30
In realtà mi sembra che la soluzione di Giuseppe sia altrettanto semplice. Da non esperto quale sono l’ho capita in questo modo: crei un campo calcolato, che ipotizziamo di chiamare ’magliette_della_rosa’, (con risultato numerico) che, in un certo senso, è un doppione di quello ’magliette’ che già hai. Il calcolo parte da una condizione If (leggi di più)
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da robivergarigmail-com
aggiornato 10 anni fa da robivergarigmail-com
Categoria:
Campi Contenitori
Salve a tutti. Mi chiedo se esista una funzione per creare un campo calcolato che, a partire da una serie di valori contenuti in un campo testo e separati da ritorni a capo, li riordini in ordine alfabetico. Grazie a tutti.
robivergarigmail-com 7 Ottobre 2015 14:21
Wow! Soluzione geniale, non ci avrei mai pensato! Grazie mille!
3
risposte
53
vis.
domanda inviata 10 anni fa da domenicostudio-paone-it
aggiornato 10 anni fa da domenicostudio-paone-it
Ciao Giulio, ho provato la soluzione da te pubblicata, per creare cartelle, è veramente forte !! siccome ho la necessità di crearle direttamente sulle cartelle condivise sul server, ho provato ad inventarmi qualcosa per il percorso di rete ma ho fallito miseramente... Potresti darmi qualche dritta per poter creare queste cartelle sul server o comunque su un altro PC ubicato sulla LAN. Grazie per l'aiuto. Volevo anche chiederti come funzionano i corsi su XML e gli eventuali costi. Grazie ancora, ...

domenicostudio-paone-it 10 Ottobre 2015 10:37
Ciao Pietro, ti ringrazio per la risposta chiara ed esauriente, tuttavia ho provato la procedura su una unità di rete già connessa, e non funziona. Nel server ho già alcune unità di rete dedicate ad alcuni archivi, in questo caso è indispensabile mappare come unità di rete il disco C del server oppure è sufficiente (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da unknown
Categoria:
Relazioni e ricerche
Ciao a tutti ho il seguente problema ho 2 tabelle 1- anagrafe 2- nazioni,regioni,province vorrei che quando creo una nuova anagrafica e scrivo il comune automaticamente mi vengano inserite: nazione, regione, provincia, sigla provincia e cap di quel comune. come dovrei fare con quale campo devo relazionare e come vanno impostate le liste valori? grazie per l'aiuto
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie … g. pupita
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da unknown
Categoria:
Relazioni e ricerche
Ciao a tutti ho il seguente problema ho 2 tabelle 1- anagrafe 2- nazioni,regioni,province vorrei che quando creo una nuova anagrafica e scrivo il comune automaticamente mi vengano inserite: nazione, regione, provincia, sigla provincia e cap di quel comune. come dovrei fare con quale campo devo relazionare e come vanno impostate le liste valori? grazie per l'aiuto
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie … g. pupita
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da filcortigmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Vorrei utilizzare più volte un trova e sostituisci in FM. Ad esempio trova e sostituisci A in B, trova e sostituisci C in D... ecc ecc Con la funzione find and replace riesco a farne solo uno per volta. E' possibile? Ciao e grazie

giulio-villani 30 Settembre 2015 13:22
no, purtroppo non è possibile importare uno script. ma dovendo scriverlo, cosa ti impedisce di scriverlo direttamente nello script?
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da filcortigmail-com
aggiornato 10 anni fa da pietro
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buonasera a tutti.  Uso da poco FM quindi vi chiedo se ci fosse la possibilità di compiere in automatico un'operazione che mi semplificherebbe di molto la vita. Ho due file, il primo file presenta una lista di coppie di  record: A415 e Arancio B408 e Blu queste coppie di record uno a fianco dell'altro sono in qualche modo linkati perché se apro il secondo file nel momento in cui scelgo attraverso un menu a tendina uno dei record presenti nel foglio uno, automaticamente nel second record mi da il...
pietro 29 Settembre 2015 23:32
Ciao Filippo Relativamente al tuo problema (cambiare A415 in A315) è sufficiente che dal primo file fai un ”trova” cercando tutti i record che contengono A415. Una volta ottenuta la ricerca, ti posizioni all’interno campo che vuoi aggiornare (appunto nel campo A415), vai in ”Record – sostituisci contenuto campo”, clicchi il pulsante ”specifica” dell’opzione ”Sostituisci (leggi di più)
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Sono passato da una condivisione client a File MAker Server installato su altra macchina. Come faccio a recuperare i loghi che avevo sui formati che erano salvati in una cartella della macchina precedente ? Se sono collegato in rete con la vecchia macchina i loghi li vedo ma se sposto la cartella sul server non li vedo più. Come faccio a reindirizzare su una nuova cartella? La stessa cosa per i campi contenitore. Grazie

giulio-villani 22 Settembre 2015 13:41
Se hai almeno la versione 13 ti conviene utilizzare la memorizzazione dinamica, permettendo a FIleMaker la gestione diretta delle immagini. .g.
2
risposte
77
vis.
domanda inviata 10 anni fa da domenicostudio-paone-it
aggiornato 9 anni fa da luigi2412libero-it
Ciao Giulio, siccome da molti annoi utilizzo una mia soluzione FM per preparare i tracciati CBI per l'Home Banking, con grande soddisfazione, ho ricevuto da poco una notifica dal circuito bancario italiano che avverte che presto tutti i tracciati (bonifici, F24, Mav ecc.. ) dovranno essere predisposti in forma XML. MI sono cadute le braccia, vista la precedente complessità nel creare una soluzione che predisponesse il tracciato in formato testo. Ti chiedo : c'è qualcuno esperto in XML che può ai...

luigi2412libero-it 10 Aprile 2016 13:58
Buongiorno, anchi’io ho lo stesso problema di Domenico: creare una distinta x homeBanking con il nuovo formato XML secondo le direttive CBI Sdd. Vi ringrazio per i suggerimento. louis
8
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
Campi Contenitori
Buongiorno a tutti e soprattutto ai miei futuri salvatori... Questo è il problema: Carico un file PDF in un campo contenitore e 8 volte su 10 va tutto in crash se funziona invece mi lascia inserire altri record e non mi crea nessun problama, succede sia se uso i PDF come file incorporati o come riferimento. Se avete qualche suggerimento.... Fra l'altro ho un altro file simile per altri funzioni e quello non va mai in crash Grazie David

giovanninidavidvirgilio-it 25 Settembre 2015 18:20
Ok risolto grazie a tutti facendo il clone e seguendo l’ultima procedura tutto sembra ok.
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
aggiornato 10 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
Categoria:
Scripting
Ho un campo multiplo e vorrei che pigiando su uno delle sue ripetizioni potessi lanciare uno script passandogli come  parametro il numero della ripetizione dove ho pigiato. Ho visto che il comando get(CampoRipetizioneCalcolo) restituisce correttamente il numero della ripetizione dove sono posizionato ( ho fatto la prova mostrandolo come testo descrizione), ma utilizzandolo nello script associato al campo multiplo, passerà sempre il numero 1. Sbaglio qualcosa o è una limitazione di Filemaker? &nb...
1
risposta
330
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mirko-saccumangmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Buongiorno, ho installato su filemaker server un database che riesco ad aprire in remoto su webdirect e attraverso filemaker pro da altro pc ma stando all'interno della stessa rete. Non riesco però ad aprire il file da rete esterna utilizzando l'IP statico nè con webdirect nè con filemaker pro. Ho anche aperto la porta 5003 del router dal quale si collega il server. Devo aprire altre porte? Posso aprire il file con webdirect con un browser collegato non in wireless ma attraverso il 3G (modem TIM...

giulio-villani 17 Settembre 2015 12:44
Buongiorno, Mirko In una installazione standard di FMS, il protocollo fmnet (quindi Filemaker Pro, Pro Advanced e Go) utilizza la porta 5003 e in caso di streaming anche la 446, mentre webdirect utilizza la 80, quindi dovresti aprire sul router queste tre porte con un redirect verso la macchina che ospita il server. In teoria (leggi di più)
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Saluti a tutti ed eccomi a voi con un problema che senz'altro voi maghi di FM saprete come sempre risolvermi. Lavoro su piattaforma Apple con FM13 e non riesco a ridurre il formato della sezione, io uso il sistema di trascinare il bordo della sezione fino ad ottenere l'altezza che desidero,o meglio se devo aumentare l'altezza non ho problemi ma se devo ridurlo il bordo non si muove. Non so come uscirne, help me!!!! Grazie in anticipo e buona serata, ciao Emanuela

emanuela-rozzonicreisrl-it 17 Settembre 2015 11:01
Grazie avevi ragione, era un quadratino minuscolo in fondo. Ancora grazie e alla prossima.
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi se è possibile quando si importa un file di testo eliminare l'indicizzazione dei campi in modo massivo senza passare da campo a campo... L'indicizzazione, quando si tratta di importare molti dati, rallenta la fase di import. Grazie

giulio-villani 14 Settembre 2015 18:12
no, in quanto l’indicizzazione è relativa alla logica del database e non ai dati. magari potresti ottimizzare i campi indicizzati, mantenendo gli indispensabili o l’indicizzazione minima per una migliore performance. .g.
11
risposte
13
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Portali
ciao a tutti ho un problema tanto banale quanto difficile per me da interpretare su come risolverlo, mi spiego: ho due tabelle relazionate dal campo id TABELLA  A id, cognome, nome, etc TABELLA B id, maglietta, pantaloncini, calzettoni, scarpe in un formato con dati della tabella A ho inserito un portale con i campi della tabella B adesso ho la necessità di effettuare delle ricerche, per esempio di tutti i record che hanno la maglietta e se hanno la maglietta dovrei visualizzare anche quale altr...

maxweblive-it 17 Settembre 2015 13:39
adesso credo di aver capito tutto, grazie ora mi cimento a fare quanto mi hai detto e dopo ti saprò dire