Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
121
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da renato-bertottiscali-it

renato-bertottiscali-it 13 Ottobre 2015 12:30
In realtà mi sembra che la soluzione di Giuseppe sia altrettanto semplice. Da non esperto quale sono l’ho capita in questo modo: crei un campo calcolato, che ipotizziamo di chiamare ’magliette_della_rosa’, (con risultato numerico) che, in un certo senso, è un doppione di quello ’magliette’ che già hai. Il calcolo parte da una condizione If (leggi di più)
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da robivergarigmail-com
aggiornato 10 anni fa da robivergarigmail-com
Categoria:
Campi Contenitori
robivergarigmail-com 7 Ottobre 2015 14:21
Wow! Soluzione geniale, non ci avrei mai pensato! Grazie mille!
3
risposte
53
vis.
domanda inviata 10 anni fa da domenicostudio-paone-it
aggiornato 10 anni fa da domenicostudio-paone-it

domenicostudio-paone-it 10 Ottobre 2015 10:37
Ciao Pietro, ti ringrazio per la risposta chiara ed esauriente, tuttavia ho provato la procedura su una unità di rete già connessa, e non funziona. Nel server ho già alcune unità di rete dedicate ad alcuni archivi, in questo caso è indispensabile mappare come unità di rete il disco C del server oppure è sufficiente (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da unknown
Categoria:
Relazioni e ricerche
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie … g. pupita
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da unknown
Categoria:
Relazioni e ricerche
unknown 2 Ottobre 2015 18:00
relaziona le due tabelle con Anagrafe::Comune = Nazioni::Comune poi imposta i campi regione, provincia ecc come autoimmissione calcolata da Nazioni, usando la relazione di cui sopra Vanno gestite le omonimie … g. pupita
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da filcortigmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 30 Settembre 2015 13:22
no, purtroppo non è possibile importare uno script. ma dovendo scriverlo, cosa ti impedisce di scriverlo direttamente nello script?
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da filcortigmail-com
aggiornato 10 anni fa da pietro
Categoria:
Campi, formati e reportistica
pietro 29 Settembre 2015 23:32
Ciao Filippo Relativamente al tuo problema (cambiare A415 in A315) è sufficiente che dal primo file fai un ”trova” cercando tutti i record che contengono A415. Una volta ottenuta la ricerca, ti posizioni all’interno campo che vuoi aggiornare (appunto nel campo A415), vai in ”Record – sostituisci contenuto campo”, clicchi il pulsante ”specifica” dell’opzione ”Sostituisci (leggi di più)
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server

giulio-villani 22 Settembre 2015 13:41
Se hai almeno la versione 13 ti conviene utilizzare la memorizzazione dinamica, permettendo a FIleMaker la gestione diretta delle immagini. .g.
2
risposte
77
vis.
domanda inviata 10 anni fa da domenicostudio-paone-it
aggiornato 9 anni fa da luigi2412libero-it

luigi2412libero-it 10 Aprile 2016 13:58
Buongiorno, anchi’io ho lo stesso problema di Domenico: creare una distinta x homeBanking con il nuovo formato XML secondo le direttive CBI Sdd. Vi ringrazio per i suggerimento. louis
8
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 10 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
Categoria:
Campi Contenitori

giovanninidavidvirgilio-it 25 Settembre 2015 18:20
Ok risolto grazie a tutti facendo il clone e seguendo l’ultima procedura tutto sembra ok.
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
aggiornato 10 anni fa da giuseppe-sorbellomaior-it
Categoria:
Scripting
1
risposta
330
vis.
domanda inviata 10 anni fa da mirko-saccumangmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati

giulio-villani 17 Settembre 2015 12:44
Buongiorno, Mirko In una installazione standard di FMS, il protocollo fmnet (quindi Filemaker Pro, Pro Advanced e Go) utilizza la porta 5003 e in caso di streaming anche la 446, mentre webdirect utilizza la 80, quindi dovresti aprire sul router queste tre porte con un redirect verso la macchina che ospita il server. In teoria (leggi di più)
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it

emanuela-rozzonicreisrl-it 17 Settembre 2015 11:01
Grazie avevi ragione, era un quadratino minuscolo in fondo. Ancora grazie e alla prossima.
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche

giulio-villani 14 Settembre 2015 18:12
no, in quanto l’indicizzazione è relativa alla logica del database e non ai dati. magari potresti ottimizzare i campi indicizzati, mantenendo gli indispensabili o l’indicizzazione minima per una migliore performance. .g.
11
risposte
13
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Portali

maxweblive-it 17 Settembre 2015 13:39
adesso credo di aver capito tutto, grazie ora mi cimento a fare quanto mi hai detto e dopo ti saprò dire