Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 1 anni fa da cupri-davidegmail-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
ho creato un database mysql e collegato con odbc. riesco ad inseire i dati ma non riesco a visualizzarli

giulio-villani 24 Luglio 2023 14:36
Buongiorno, Davide. Oper darti una risposta servirebbe qualche dato in più. nello specifico: Come sei connesso al DB Mysql, mediante ESS oppure utilizzi l'istruzione di script ODBC? Che versione di FM hai?  Utilizzi FMServer? Sistema operativo? che driver ODBC usi per la creazione del DSN? facci sapere! .g.
1
risposta
63
vis.
domanda inviata 1 anni fa da gianlucamntmsn-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno Ho diversi database condivi su un server di mia proprietà Fino a qualche giorno fà riuscivo a condividere file sia con il Web direct sia con FileMakerGo I file vengono correttamente uplodati sul mio FileMaker Server ma quando provo ad accedere : FileMaker Pro : Tutto Ok FileMaker Go : non trovo il file nella lista, l'unico file che trovo è quello di default : FMServer_Sample File Maker WebDirect : mi dà un messaggio di errore " Il server in questo momento non è in grado di soddisfare ...

giulio-villani 7 Luglio 2023 09:40
Puó dipendere da varie cose: firewall, java, aggiornamenti di sistema, versione di fm… sarebbe utile sapere la versione di fm, l’os e soprattutto cosa dicono i log di FMS.  :) .g.
1
risposta
80
vis.
domanda inviata 1 anni fa da santofabianome-com
aggiornato 1 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Chiedo la cortesi di sapere se è possibile creare uno script per la visualizzazione di un documento (PDF) inserito in un campo contenitore, quindi  se è possibile stamparlo

giulio-villani 7 Luglio 2023 09:37
Si, hai diversi modi. a) esporta contenuto campo nel percorso temporaneo con apertura automatica b) visualizzi in un visualizzatore web (e puoi usare una libreria JS o un plugin per stampare). c) esporti contenuto campo e poi mandi un evento di sistema per stamparlo. dipende molto da cosa vuoi ottenere e le metodologie da seguire. (leggi di più)
1
risposta
52
vis.
domanda inviata 2 anni fa da alessandromaistrac-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, dunque: Ho una tabella in fm 18 generata da un file .csv importato a quale è composta da vari campi. In un campo c'è il seguente testo: Appointments: - 18/06/2023 09:00-13:00 (Campo 2) - 18/06/2023 13:00-17:00 (Campo 2) Cognome: ******* Email: *********@****** Io dovrei estrarre i seguenti parte di testo per inserirli in una nuova tabella ognuno in un campo e creare un report 18/06/2023 09:00-13:00 (Campo 2) Cognome: ******* Email: *********@****** Come posso scrvere uno script per o...

giulio-villani 13 Giugno 2023 21:35
Buongiorno, Alessandro, di base funziona così: - ti memorizzi il campo in una variabile - conti le righe presenti - mediante un loop con ricavavalore prendi riga per riga e se ti interessa la piazzi nel campo. ad esempio: if[paroleasinistra($riga; 1)= "Cognome"]… facci sapere! .g.
1
risposta
63
vis.
domanda inviata 2 anni fa da nicorchotmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Salve, abbiamo il gestionale FM che consente l'accesso web da parte dei clienti che possono, così, visionare i propri dati e i progressi della pratica personale. Per attenersi al GDPR abbiamo inserito il "cambio password al primo accesso". Adesso, però, avremmo necessità di disabilitare temporaneamente questa funzione. In modo tale da fornire noi la username e la pw al cliente che potrà accedere al gestionale utlizzando queste credenziali, senza dover effettuare il cambio pw al primo accesso. Co...

giulio-villani 8 Giugno 2023 16:07
se l'account è generato via script è sufficiente eliminare l'opzione che forza il reinserimento della password nelle voci di script. facci sapere! .g.
0
risposte
39
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da helpwithmypcoutlook-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Volevo sapere se è possibile fare in modo di poter creare una casella di modifica con filtraggio di dati anche in mezzo al valore della lista valori faccio un esempio: (Lista valori) Torta al cioccolato e fragole Torta panna e fragole Torta riso e cioccolato Torta della nonna Torta ai lamponi Mettiamo voglia cercare la parola cioccolato tra i valori delle torte( e mi filtri le due torte che contengono cioccolato), che però non è all'inizio di nessun valore perché l'autocompletamento funzi...
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 2 anni fa da infoteamservicesas-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
è possibile installare il programma di file maker server in un disco diverso da quello del sistema operativo?

giulio-villani 31 Maggio 2023 18:59
Buongiorno Fabio. FMS è un demone (o un servizio) quindi deve essere installato dove dice il sistema operativo. Ma puoi usare un disco diverso (non di rete) per ospitare i database e i dati. a presto! .g.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 2 anni fa da rudysandigmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
buongiorno ai Guru. Il titolo non riguarda eventuali tentativi di divorzio ma un portale che non riesco a far funzionare. Le tabelle sono correlate ma non riesco a visualizzare i dati della seconda tabella. Compare questo messaggio: "non è possibile eseguire questa operazione perchè una o piu delle relazioni tra queste tabelle non sono valide". Le tabelle sono relazionate attraverso due campi calcolo. Entrambi i campi hanno come risultato del calcolo un testo. Non so assolutamente come risolver...

giulio-villani 31 Maggio 2023 19:02
Buongiorno Rudy. le relazioni in generale sono fra una o più coppie di campi indicizzati. se uno dei due calcoli ha riferimenti in altre tabelle il calcolo non puó essere indicizzato e quindi non puó essere utilizzato come chiave di relazione. per risolvere il problema ci sono diversi metodi, ma dipendono molto dalla struttura della (leggi di più)
2
risposte
95
vis.
domanda inviata 2 anni fa da postsantinifuni-com
aggiornato 2 anni fa da postsantinifuni-com
Categoria:
Scripting
Tag:
Buongiorno! Ho un problema molto strano di cui non riesco a capirne le cause. Ho un gestionale che a fine mese mi genera automaticamente le fatture di cortesia per i clienti, crea dei .pdf e li allega in automatico alle e.mail (il tutto gira su MAC). Tutto funziona perfettamente, tranne che la maggior parte dei clienti non è in grado di visualizzare il file allegato, alcuni addirittura vedono solo la sezione d'intestazione ma non i record sottostanti. Se salvo il .pdf sulla scrivania manualmente...

postsantinifuni-com 13 Giugno 2023 16:58
Risolto! In maniera non ortodossa. Partendo dal presupposto che FMP19 su Mac salva i .pdf in versione 1.6 (illeggibili dai destinatari) e 'Anteprima' li salva come V.1.3 (leggibili dai destinatari), ho sostituito l'istruzione 'Esporta record come .pdf' con l'istruzione 'Stampa', e da qui ho impostato l'opzione 'salva come pdf', indicando il Desktop come cartella di (leggi di più)
0
risposte
29
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da info-miba16gmail-com
Categoria:
iFatturaPA
Salve, Ho riscontrato un problema in iFattura PA, quando visualizzo un fattura dopo averla elaborata non mostra la parte sottostante la prima riga. Questo si manifesta solo in cui nei righi fattura viene utilizzato un codice natura .
2
risposte
55
vis.
domanda inviata 2 anni fa da claudioevoluzionesonora-it
aggiornato 2 anni fa da claudioevoluzionesonora-it
Categoria:
Problematiche tecniche
Buongiorno, vorrei poter abilitare agli utenti a scorrere i record tramite scorciatoia da tastiera ctrl + up/down. Tutti gli utenti hanno un menu personalizzato e gruppo privilegi limitato. Ho notato che, pur essendo inseriti nel menu personalizzato i due comandi "vai a record precedente" e "vai a record successivo", questi risultano disabilitati. Ho provato a creare un nuovo set privilegi con tutto abilitato al fine di capire se un'opzione del set privilegi ne limitava l'utilizzo ma anche in qu...
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 2 anni fa da rossignoli-stgmail-com
aggiornato 2 anni fa da rossignoli-stgmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, Filemaker 19 su osx. Ho tre finestre,  che si aprono da script e si posizionano una sotto l'altra. Perché dopo un po di tempo, specialmente se il pc va in stand by, la finestra inferiore cambia posizione autonomamente e si posiziona in cima ? Per me stranissimo e mai successo. Grazie a tutti

rossignoli-stgmail-com 26 Maggio 2023 19:33
Risolto. La finestra proseguiva oltre il Dock trasparente delle varie app. Accorciata l'altezza ora sembra andare bene.
2
risposte
104
vis.
domanda inviata 2 anni fa da pierbslgmail-com
aggiornato 2 anni fa da pierbslgmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno, premetto di essere nuovo nel mondo Filemaker; sto creando un ricettario per lavoro e mi sono imbattuto in un problema a cui non trovo soluzione; allego foto della schermata. il riquadro rosso è la tara (tipo campo: numero), il riquadro Verde è la somma progressiva di tutti gli ingredienti della ricetta (Tipo campo: riassunto progressivo); quello che vorrei fare è sommare oltre agli ingredienti anche la tara, nel caso allegato vorrei che, nella riga ingrediente 1 venisse visualizzato ...

pierbslgmail-com 24 Maggio 2023 00:06
Buonasera, prima di tutto grazie per la risposta; per quanto riguarda l'aggiornamento ho risolto, ho solamente un problema in un campo riassunto (nella foto allegata dove vi è scritto 96) che si aggiorna solamente se clicco sopra, il resto invece si aggiorna in automatico; per la somma, invece, prima della sua formula avevo impostato un (leggi di più)
1
risposta
164
vis.
domanda inviata 2 anni fa da glendapalmierogioielli-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti! Vorrei chiedere un consiglio per un software di contabilità completo, naturalmente su Filemaker, da inserire e collegare eventualmente nel nostro gestionale aziendale. Farlo da zero richiede molto tempo e conoscenze approfondite e vorremmo valutare qualche software già fatto se ne avete qualcuno da consigliare. Grazie!

giulio-villani 16 Maggio 2023 08:55
Buongiorno, Glenda. Se vuoi approfondire il discorso abbiamo un bellissimo corso in 6 puntate + bonus tenuto da Pietro Lazzarini, che è un ottimo sviluppatore FileMaker,  un professionista della contabilità anche in aziende grandi/semipubbliche ed è riuscito nel miracolo di rendere semplice e alla portata di tutti l'inserimento della contabilità in un gestionale (praticamente fino (leggi di più)
1
risposta
62
vis.
domanda inviata 2 anni fa da antonio-trudu67gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Buongiorno a tutti, aiutatemi a risolvere questo problema : un azienda pubblica trimestralmente un magazine di articoli in promozione (ogni edizione con circa 900 articoli su un totale di 7000). Mi è stato chiesto di realizzare un formato in base a cui a fronte di una selezione di uno o più magazine venga restituito l'elenco degli articoli contenuti a cui affiancare le qta vendute. Inizialmente ho affrontato la cosa creando una tabella vuota "contenitore" e, per ogni magazine, una tabella con l'...

giulio-villani 9 Maggio 2023 18:50
Buongiorno, Antonio. Da quello che vedo ti manca una tabella join articoli_magazine, legata per id_articolo agli articoli e per id_magazine  ai magazine. in sostanza devi inserirci tutti gli articoli elencati in un certo magazine, non in maniera temporanea ma definitiva come parte della soluzione. È il modo più corretto per gestire una memoria storica e (leggi di più)