Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve ragazzi, Dovrei creare un grafico a dispersione, ma vorrei che i punti si uniscano tramite delle linee. Ho provato tutte le opzioni, ma non ho trovato niente. Sapete se è possibile? Grazie mille
22 Luglio 2015 18:05
ok Giulio, ma…come si crea un plugin per unire i punti in un grafico a dispersione?
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti, vorrei fare in modo che se in un sottogruppo di una mia tabella un campo (booleano) sia pari ad uno per tutti i record di quel sottogruppo allora si apra una finestra con un particolare avviso.   Es. Ho una tabella con persone di vari continenti e con un campo  "para italiano/non parla italiano". Se per tutte le persone del continente America il campo parla italiano è vero allora deve aprirsi la finestra.
15 Luglio 2015 12:23
appunto con il calcolo che ti avevo suggerito: conteggiovalore(tuarelazione::tuachiaveprimaria) chiamasi chiave primaria un campo che identifichi un record in una tabella in maniera univoca. in FM hai vari modi per ottenerla, dal numero di serie in fase di creazione a funzioni come get(IDUU) o get(IDrecord). .g.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Ho due tabelle correlate: nella prima c'è l'anagrafica dei giocatori (chiamiamola G), nella seconda i dati amministrativi (A), compreso i dati dei tutori (sono bambini). La tabella A è correlata alla G attraverso il campo "cognome" ed, al momento, il campo "nome" e mi viene presentata la serie dei dati relativi al bambini per il pagamento e la ricevuta delle quote d'iscrizione. Il mio problema è che ci sono bambini che hanno lo stesso cognome e la lista di selezione della tabella A, relazionata ...
7 Luglio 2015 16:34
No, solo di uno (credo, perché non ho provato). Quello che succede è, ad esempio, che se ho due bambini: Rossi Andrea e Rossi Giacomo e faccio una ricerca per il solo cognome, non ottengo due risultati ma uno solo, mi sembra quello inserito per primo, nemmeno in ordine alfabetico. Se, come ho fatto, le (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Buongiorno Guru, Vi scrivo perchè ho da poco iniziato ad utilizzare FileMaker, ho già creato il CRM per l'azienda in cui lavoro seguende molti vostri suggerimenti, il progetto è stato approvato dal Sales Manager ed ora mi trovo a doverlo condividere con altri colleghi che dovranno compilarlo con i loro dati. Io vorrei far in modo che: ogni collega ovunque si trova, possa aprire il file inserire un nuovo record e aggiornare di conseguenza il suo file ma anche quello di tutti gli altri colleghi, q...
2 Luglio 2015 17:25
A occhio vedrei bene un FileMaker Server (o altro tipo di server) che faccia da host e distribuisca i dati e una procedura di aggiornamento dati semiautomatica. Le modalità e le infrastrutture specifiche (hosting professionale e connessione fmnet, citrix, terminal server, webservice, utilizzo web, etc.) vanno decise in seguito ad una analisi specifica di bisogni (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao,   qualcuno sa come fare per gestire un negozio ebay automaticamente tramite filemaker. A livello logico è possibile in quanto ebay mette a disposizione dei token e utilizza le richieste API, oppure a un modulo di caricamento di file .csv.   Qualcuno saprebbe aiutarmi?   utilizzo Filemaker Pro 13 (ho già anche il 14) e Filemaker Server 12 (ho anche il 13), su Mac.   Grazie ciao   Diego
1 Luglio 2015 11:57
Buongiorno, diego. in realtà dipende molto dall’approfondimento con cui vuoi gestire il negozio. Se vuoi semplicemente utilizzare il file .csv è semplicemente un discorso di esportazione; in caso contrario devi usare le API, via inseriscidaURL, mediante  plugin (scriptMaster, Baseelements, TroiURL, etc) o mediante interfaccia PHP. Ma il lavoro da fare non è poco, anche se (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buongiorno, sto utilizzando la versione di prova di FileMAker Server 14. tutto bene ma non riesco a connettermi tramite ipad (senza l'uso del wireless). La porta 5003 è aperta, infatti riesco tranquillamente ad accedere a un database con condivisione client su un altro pc a valle dello stesso router ma non con i database che ho caricato sul server. Mi manca qualche impostazione? o magari è una limitazione della versione di prova? Grazie. Emanuele
28 Giugno 2015 12:56
dunque: tu hai: la rete interna (N pc, ciascuno con il suo indirizzo) il router (di solito 1 IP singolo) il resto del mondo quando sei all’esterno del router vedi il singolo IP. il router è impostato di solito in modo tale che a un certo servizio corrisponde un certo PC interno: quando tu dall’esterno (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
7
risposte
123
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno ragazzi, Dovrei fare un semplice calcolo su filemaker, e cioè moltiplicare una colonna di valori con un record (valore costante). Sapete dirmi come rendere il record, corrispondente a quest'ultimo, costante in modo tale che ottenga un risultato diverso da 0 non solo nella prima riga della tabella? Grazie anticipatamente
26 Giugno 2015 10:37
devi usare una autorelazione. oppure riportare il valore precedente in un campo alla creazione (se non viene modificato in seguito). occhio che i globali hanno un comportamento diverso fra la monoutenza e la multiutenza. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno sono Alessandro. Uso FM ormai da più di 10 anni e generalmente non ho avuto gravi problematiche da affrontare. Da circa due anni , tuttavia, da quando abbiamo esteso la ns. operatività ( turismo) sul territorio  abbiamo spostato su FM ( versione 14) la nostra Base di Dati ( vitale per un albergo) dove esistono tutte le informazioni riguardo il nostro gestionale di attività, portfolio clienti, arrivi, partenze, dati sensibili. In questa nuova sede ci è quasi impossibile aprire il progr...
25 Giugno 2015 12:19
Se desideri un parere più approfondito, puoi anche scriverci una email (info _at_ filemakerguru.it) oppure prenotare una sessione di gurucoaching. a presto! .g.
domanda inviata 10 anni fa da
6
risposte
87
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
registro le fatture con relative scadenze delle riba ad esempio 30-01-2015, 28-02-2015, 30-03-2015 vorrei poter cercare tutte le fatture che hanno una scadenza di pagamento in data 28-02-2015 solo che a tutt'oggi ho 5 campi per le normali ricevute bancarie a 30-60-90 giorni ecc i 5 campi sono scadenza1, scadenza2, scadenza3 ecc quando eseguo la ricerca di cui sopra creo 5 ricerche: nella prima metto la data in scadenza1, nella seconda metto la data in scadenza2 ecc per intercettare la data in un...
25 Giugno 2015 12:11
sono un po’ arrugginito e… adesso leggo il manuale cercando di capire le tue indicazioni
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
33
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Pericolose nel senso che tra poco do una testata allo schermo. Quale può essere il motivo per il quale non mi si visualizzano i record in un portale? Si tratta di una semplice relazione per codice cliente tra la tabella offerte e la tabella offerte prodotti. Ho una relazione perfettamente identica tra offerte e gestione ordini e funziona tranquillamente mentre per la prima nel portale non viene visualizzato nessun record. Cosa diamine ho sbagliato?
22 Giugno 2015 23:00
Bingo! Non erano lo stesso tipo di campo. Grazie,grazie,grazie
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
32
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ho installato sun un mac con osx 10.10 il filemaker server 13. Il server si attiva ma non mi apre i database che ho caricato. Non mi da errori. solo con apre i file!!!! Aiuto!!!!
24 Giugno 2015 08:28
Problema risolto disinstallando java 8 e installando java 7 oltre che filemaker server 13.9
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
48
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, Vi disturbo per il mio ennesimo problemino. Inserisco in un campo contenitore dei riferimenti a file che si trovano sempre e solo sulla medesima cartella di rete. Ho fatto un semplice pulsante con lo script "inserisci file" ma ogni volta, per inserire il file, devo andare a cercarmi la cartella di rete che è collocata in una posizione decisamente tortuosa che mi obbliga a aprire 5 sottocartelle (e non posso cambiare il percorso :-( Volevo sapere se esisteva un'opzione che mi permet...
18 Giugno 2015 09:15
ooopsss mi è scappata una e…grazie Daniele!!
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
66
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao ragazzi, Dovrei calcolare la media e la deviazione standard di un insieme di valori. In gestione database ho selezionato la tipologia "riassunto" e spuntato "media di" o "deviazione standard di", ma come seleziono un insieme di valori per poter usare le funzioni suddette? Grazie mille
18 Giugno 2015 21:09
Si, misà che conviene cambiare strategia. Non ci sono altre alternative. Grazie per il supporto, Giulio
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
60
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno ragazzi, Inserendo il campo data noto come, uscendo da "modifica formato" non mi compare l'icona del calendario (ad esempio nella soluzione pronta "trasferte sul campo", invece rimane). Inoltre nel campo Ora è necessario inserire l'orario manualmente o vi è qualche opzione per inserirlo in automatico?
15 Giugno 2015 15:50
si, ho spuntato la voce ”mostra icona”, ma mi appare solo in ”modifica formato”, mentre in ”modalità uso” compare solo se seleziono la casella…ho comunque risolto copiando la casella ”data” dalla soluzione pronta ”trasferte sul campo”
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
38
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Traendo spunto da una discussione comparsa su questo forum, ho pensato di usare tre auto relazioni per verificare se nella tabella delle prenotazioni di un residence ve ne siano alcune che si sovrappongono. Ecco lo schema. La Tabella "Prenotazioni" è così composta: n. 4 campi che individuano la prenotazione: DataArrivo (data), DataPartenza (data), idAppartamento (testo ), iDPrenotazione (testo univoco) n. 4 campi calcolati (usati nelle auto relazioni) dArrivo=DataArrivo; dPartenza=DataPartenza; ...
15 Giugno 2015 17:40
Mi rendo conto di alcune imprecisioni dovute ad alcuni refusi nella schematizzazione del mio programma. Posso allegare un file compresso con l’archivio di FM?
domanda inviata 10 anni fa da