Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
69
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
15 Giugno 2015 09:37
ok Giulio, grazie per la risposta
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
364
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
17 Giugno 2015 09:53
Grazie Daniele. Alla fine, come da tuo suggeirmento, ho scoperto che il problema era dovuto al browser explorer obsoleto che non mi permetteva di visualizzarecorrettamente google maps. Grazie ancora, Rudy
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
8 Giugno 2015 13:58
Buongiorno, Rosario. Il fatto che eliminando un riga dal portale utilizzando l’istruzione ELIMINA RIGA DEL PORTALE sparisca anche il record è un comportamento normale. Nel caso tu voglia eliminare l’abbinamento ti conviene semplicemente eliminare il contenuto del campo utilizzato come chiave di relazione dalla relazione su cui si basa il portale. Il record sparirà dal (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
4 Giugno 2015 17:46
Grazie per il suggerimento.
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
1 Giugno 2015 12:48
Buongiorno, Gaetano. la cosa più semplice (se hai almeno FileMaker 12) è usare un campo calcolato con EseguiSQL. Qualcosa tipo: EseguiSQL( ”SELECT articolo_codice, articolo_descrizione, SUM (articolo_quantita)” FROM fatture_righe  GROUP BY articolo_codice WHERE id_cliente=?”; ””;””; clienti::id_riga) dove articolo_codice, articolo_descrizione e articolo_quantita e id_cliente (mi raccomando, senza accenti o spazi nei nomi) sono i corrispondenti campi nella (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
27 Maggio 2015 22:27
Ciao e scusami la domanda, ma perchè il campo mansione lo inserisci tramite calcolato, usando casi? Se ti uscisse una mansione nuova cosa fai? Lavori sul motore di Calcolo? E se invece, cosa più facile aggiungi un elemento allo staff, un nome nuovo, un nuovo personaggio non occasionale, devi agire sul motore di calcolo? O (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
66
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
20 Maggio 2015 15:00
se svuoti le ricevuta annualmente non ti serve una tabella dedicata. Se la fai, ti conviene tenerti o storico dei pagamenti. a presto. .g.  
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
126
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
22 Maggio 2015 12:20
grazie, userò il tabpanel…
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
2
risposte
294
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
19 Maggio 2015 14:48
Grazie 1000 Giulio! Rudy
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
20 Maggio 2015 15:51
CSS sta per Cascading Style Sheets. in sostanza è la descrizione dei vari aspetti grafici del tema (carattere, dimensioni, colore, onmouseover, sfondi etc) che il motore grafico di FileMaker interpreta per mostrare i formati. A livello teorico un tema molto pesante è meno performante di uno molto leggero, ma non ci sono benchmark certi. e (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
29
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
17 Maggio 2015 14:27
mi sento sollevato, se poi lo migliorano meglio ancora, grazie Germano
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
10
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
16 Maggio 2015 18:10
Buongiorno, Massimo. Dipende molto dalla struttura del DB. In generale un DB con preventivi e fatture deve avere queste tabelle: – clienti – preventivi – preventivi righe – fatture – fatture righe. per trasformare un preventivo in fattura di solito si utilizza uno script che copia i dati del preventivo (normalmente memorizzandoli in variabili) e (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
13 Maggio 2015 22:49
Buonasera, Emanuele. A FileMaker Server 14 possono collegarsi:   FileMaker Pro 14 FileMaker Pro 14 Advanced FileMaker Pro 13 FileMaker Pro 13 Advanced FileMaker Pro 12 FileMaker Pro 12 Advanced FileMaker Go 14 FileMaker Go 13   Da alcune prove che abbiamo fatto, non sembra possibili collegarsi a Filemaker PRO/Advanced 14 con client filemaker pro 12. (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
14
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
15 Maggio 2015 12:38
Sì web direct, se imposto l’inglese sul mio mac le date diventano con formattazione inglese,  ma dal cliente che ha il sistema russo, tornano in italiano. Dove si può impostare una lingua che rimanga indipendente da quella di sistema? nel 13ADvnon lo trovo.  
domanda inviata 10 anni fa da
8
risposte
191
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
13 Maggio 2015 22:57
come dicono gli americani, ”still rocks”. Unica rogna, le versione server e client sono diverse.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting