Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infoinnovaspa-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 24 Aprile 2015 09:56
Buongiorno, Giuliano. L’architettura di iOS tratta ogni app come un universo separato (sandbox), quindi non permette che una app interagisca con un’altra, a meno che quest’ultima non sia specificatamente predisposta con delle API universali (è il caso di mail, ad esempio). L’unico modo è utilizzare il protocollo OpenURL, ma non tutte le App lo supportano. (leggi di più)
3
risposte
173
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 7 anni fa da vimo1977gmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Tag:

vimo1977gmail-com 11 Gennaio 2018 15:59
Ciao Sergio e Federico, scusate se mi inserisco. Sergio, ho fatto quello che dici e funziona. Ma ti chiedo: è possibile con lo stesso procedimento far inserire in un campo il nome del prodotto dato dall'azienda costruttrice? Se punto al codice a barre di una lattina di coca cola è possibile creare un record (leggi di più)
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server

giulio-villani 20 Aprile 2015 19:47
mhhh… può andare bese se sei sicuro che non lo utilizzerai mai ne via web ne via filemaker go. Secondo me ti conviene rimboccarti le maniche e pianificare una riscrittura, magari in un tempo medio. a presto! .g.
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica

maxweblive-it 20 Aprile 2015 20:37
Certo che c’è un motivo, ed è quello che mi ha appena fatto fare una figuraccia Non so perché ma lo avevo creato come testo e non come calcolato Grazie Giulio, riesci sempre a scovare l’inghippo
6
risposte
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 10 anni fa da ilicrimagmail-com

ilicrimagmail-com 13 Luglio 2015 09:21
Buondi! Anche se no ho la certezza matematica penso di aver trovato la motivazione della disconnessione. Il sever ha avuto problemi con un disco raid. Si era guastata una delle unita del raid e tutto il sistema era rallentato e instabile. Le disconnessioni erano aumentate in modo esponenziale. Dopo aver riparato il disco le disconnessioni (leggi di più)
2
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 10 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
Categoria:
FileMaker in generale

emanuele-ronchironchi-ils-com 20 Aprile 2015 09:50
ah ecco, avevo fatto così proprio per quello. Sono andato in confusione e non mi ricordavo più da dove venivo e perchè lo facevo col dubbio di dover rifare tutto. Grazie di avermi riportato a casa
7
risposte
80
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da maciliatiscali-it

maciliatiscali-it 19 Aprile 2015 00:08
Grazie ancora. La cosa era un pochino più complessa perché in realtà la ”cartella” era già correlata a una tabella esterna ”Aziende” che conteneva i dati dell’az. tipo indirizzo email ecc. che al momento della prescrizione del vaccino fornivano i dati ma non avevo incluso i tipi di vaccino. Ho creato invece di un file (leggi di più)
21
risposte
48
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Evelyn Strappaveccia 20 Aprile 2015 21:42
Ciao Max, sono contenta che tu abbia risolto il nodo della questione. In ogni caso considera che siamo sempre disponibili a fornire delle consulenze a titolo gratuito per le no profit ”reali”, lo facciamo spesso come fosse un piccolo contributo alle no profit stesse. A questo punto però restiamo in attesa della soluzione definitiva!
2
risposte
9
vis.
domanda inviata 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 10 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
7
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da savefiore2gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 20 Aprile 2015 19:21
se l’immagine è scontornata il formato png è sempre da preferire al JPG perché la trasparenza viene gestita molto meglio. a presto! .g.
4
risposte
23
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica

maxweblive-it 13 Aprile 2015 06:03
Infatti ho appena risolto proprio come mi hai appena suggerito, grazie.
7
risposte
64
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
4
risposte
90
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 10 anni fa da maciliatiscali-it

maciliatiscali-it 8 Aprile 2015 19:37
Umiliante…. Era tanto semplice quanto geniale ed efficace… perché così il nome è già impostato e una volta firmato mi basta fare salva da anteprima e il file rimane li nel posto giusto senza star a pensare a nomi o percorsi o allegati da far includere nel portale degli allegati perché è rimasto li dov’era. (leggi di più)
5
risposte
91
vis.
domanda inviata 10 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali

giulio-villani 7 Aprile 2015 10:50
i campi globali sono comuni a tutti i record, ma servono semplicemente a inserire i valori che poi andranno riportati via script nei campi reali. per quanto attiene al portale, è comunque basato su una relazione, anche se i dati provengono dalla stessa tabella. .g.
6
risposte
34
vis.
domanda inviata 10 anni fa da renato-bertottiscali-it
aggiornato 10 anni fa da renato-bertottiscali-it

renato-bertottiscali-it 14 Aprile 2015 21:46
OK , ho fatto un po’ di prove e credo di aver capito che non esiste ’la Soluzione’ (con la S maiuscola) ma che molto dipenda dal contesto in cui si opera; in qualche caso l’uso di relazioni e/o di finestre aggiuntive velocizza notevolmente mentre in altre situazioni, con relativamente pochi record da gestire, il (leggi di più)