Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 11 anni fa da gioachini-famgmail-com
aggiornato 11 anni fa da gioachini-famgmail-com
Buongiorno, avrei la necessita di popolare in automatico un portale, prendendo i dati da una tabella "attività " collegata ad un cliente. Sono un utente che utilizza file maker fin dalla versione claris works ma solo per applicativi di office automation in rete e condivisi di bassa e media difficoltà , ma non mi è mai capitato di affrontare questo problema. Sicuramente serve uno script/trigger per operazione automatica comandata da un pulsante...... chiedo l'aiuto di GURU super. Se serve allego il...

gioachini-famgmail-com 7 Gennaio 2015 19:23
Buongiorno Giulio, nello specifico vorrei inviarVi il file ma non ho ancora compilato bene, alcune relazioni le sto controllando – In pratica ho un elenco di ”attività ” che svolge periodicamente un commercialista, ognuna di queste ha una ”tipologia” ( iva mensile, Paghe, Imu ecc.ecc. . – Nel caso dell’iva mensile, creo 12 ”attività ” una per (leggi di più)
2
risposte
89
vis.
domanda inviata 11 anni fa da infomediabambinieautismo-org
aggiornato 11 anni fa da infomediabambinieautismo-org
Cerchiamo un esperto Filemaker in zona Pordenone (o regione Friuli-Veneto)
3
risposte
41
vis.
domanda inviata 11 anni fa da r1commandolibero-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ciao Daniele e Giulio ci siamo conosciuti nel lontano 2004 in un vecchio forum ;-) spero vi ricordate di me. Mi sono iscritto qui per condividere quel poco di tempo che mi è rimasto con voi. Sperando di aver fatto cosa gradita porgo i miei più cordiali saluti.

giulio-villani 6 Gennaio 2015 20:35
Buongiorno, Christian benvenuto fra noi, era parecchio tempo che non ci si sentiva. Il portale è nato a fine 2003, in concomitanza con il lancio di FileMaker 13. Possedevo il dominio da anni, inizialmente per motivi più goliardici che altro. Alla fine però ci siamo chiesti perché non creare quello che in Italia manca, ovvero (leggi di più)
5
risposte
53
vis.
domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 11 anni fa da the_geekiol-it
Salve, ho costruito un database per l'archiviazione di documenti. In un layout vengono inseriti i dati del documento (oggetto, protocollo, date, faldone e cartella di archiviazione, ecc.). In un altro layout (stessa tabella) ho predisposto la stampa delle etichette che identificano ogni faldone. Ora, in un medesimo faldone possono essere contenuti decine di documenti. Ho bisogno che nella stampa delle etichette, però, ne risulti solo uno per titolo e riferimento, non posso stampare decine di eti...
1
risposta
13
vis.
domanda inviata 11 anni fa da gioachini-famgmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Ragazzi ho 3 cose da chiedere a VOi che siete de Guru con G maiuscola : - Sapete come impostare l'orologio su campo ora in FM 12 O 13 ? - Come mai non mi ordina in ordine alfabetico i capi di una tabella su IPAD mentre su pc si ? - Come si attiva di default la barra degli strumenti in FmGo? Ciao e BUONA ANNO A TUTTI. Alberto Gioachini

giulio-villani 7 Gennaio 2015 14:08
Buongiorno, Alberto. provo ad andare per ordine non ho ben capito che intendi per ”impostare l’orologio”, ovvero se vuoi vedere l’ora corrente in maniera dinamica (in quel caso la cosa migliore è un webviewer con un costrutto html) oppure se vuoi un inserimento guidato di ora e minuti (li ti basta utilizzare due menù con (leggi di più)
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 11 anni fa da dart78gmail-com
aggiornato 11 anni fa da unknown
ciao a tutti, è la prima volta che mi accingo a usare "seriamente" filemaker. l'obiettivo è un programma che serva per immettere i dati degli invitati che si presenteranno a un evento, quindi l'operatrice scrive nel programma i dati anagrafici e stampa un etichetta con i dati anagrafici dell'ospite e alla fine consultare un database per sapere chi ha partecipato all'evento e quanti giorni è entrato è difficile da realizzare? qualcuno mi può dare una mano?
unknown 23 Dicembre 2014 00:15
Mi sembra una cosa semplice, dovresti riuscire da solo Crea una tabella partecipanti, con nome, cognome e gli altri dati della persona Creati un bel formato per scrivere i dati, aggiungi un pulsante Nuovo che crea un nuovo record, un pulsante che ti manda ad un secondo formato tipo etichetta, stampa e torna al formato (leggi di più)
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giorgiograffieti-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
ciao, ho la necessità di riprodurre in un campo multiplo (max 5 ripetizioni) delle icone presenti in una tabella correlata al record del prodotto... vorrei usare un campo multiplo e non un portale per poter visualizzare la scheda del prodotto in un popover (e con il portale non funzionerebbe) qual è, se esiste, il calcolo o la funzione da utilizzare per restituire in un campo multiplo dei campi contenitore di una tabella correlata? grazie

giulio-villani 23 Dicembre 2014 13:13
se è una relazione diretta puoi anche mostrare sul formato i campi della tabella correlata, con la caratteristica che cambiano in tutti i record al cambiarli nella tabella correlata. Se invece vuoi che rimangano i dati presenti nella tabella correlata al momento della creazione del record devi creare un campo contenitore multiplo con inserimento calcolato (leggi di più)
3
risposte
129
vis.
domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Ho letto gli articoli riguardanti le funzioni personalizzate. Scusate la domanda, forse banale: in che linguaggio sono scritte? Grazie

giulio-villani 12 Dicembre 2014 14:30
le funzioni sono forse l’unica parte ben documentata dell’help-on-line
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Ho una serie di record (in tabella A) in cui viene presentato lo stipendio mese per mese dei vari dipendenti, in pratica è la ricevuta dei pagamenti. Vorrei creare un resoconto nominale in un'altra tabella (diciamo B) in cui mi viene presentato quanto ciascun dipendente ha preso in un certo periodo (es. anno). Le due tabelle dovrebbero essere collegate ad una terza tabella (C) che contiene in nomi ed i Codici Fiscali dei dipendenti. Come posso fare, visto che i campi riassunto non lavorano cross...

giulio-villani 10 Dicembre 2014 16:48
Buonasera, Armando. La cosa più semplice è creare un formato di resoconto con dati raggruppati per nome e cognome legato direttamente alla tabella C. In caso contrario puoi mettere in relazione la tabella C con la A per codice fiscale e periodo (C::data inizio≤ A::data e C::data fine≥A::data, dove data inizio e data fine sono (leggi di più)
5
risposte
34
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giusaltmacyahoo-it
aggiornato 11 anni fa da giusaltmacyahoo-it
Salve, come buona norma (nuovo di forum) mi presento. Mi chiamo Giuseppe e utilizzo filemaker da un po' di anni, ma non si finisce mai di imparare. Ultimamente ho frequentato un corso a Roma su fm13 con il FEROCE docente Giulio Villani. A proposito del programmino sviluppato in sede di corso ho una domanda da porre alla comunità di questo forum: come faccio a ordinare un campo correlato con stile gruppo caselle di controllo dove ci sono voci che prende da un'altra tabella? Mi spiego megilio. Ho ...

giusaltmacyahoo-it 24 Febbraio 2015 15:12
Ciao Giulio, ho ancora bisogno del tuo aiuto. Sullo stesso file oggetto della nostro corso FM dovrei inserire delle informazioni che mi restano difficili da attuare. Solo che mi è difficile spiegartelo e magari farei prima a inviartelo e ragionarci insieme, sempre che tu abbia il tempo per farlo!!!! Grazie
3
risposte
41
vis.
domanda inviata 11 anni fa da grazianomelzime-com
aggiornato 11 anni fa da grazianomelzime-com
Tag:
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
grazianomelzime-com 27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
3
risposte
14
vis.
domanda inviata 11 anni fa da grazianomelzime-com
aggiornato 11 anni fa da grazianomelzime-com
Tag:
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
grazianomelzime-com 27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
3
risposte
8
vis.
domanda inviata 11 anni fa da grazianomelzime-com
aggiornato 11 anni fa da grazianomelzime-com
Tag:
Ciao a tutti sono alle primissime armi con FM quindi la mia domanda sembrerà sicuramente banale. Sto provando a realizzare un piccolo db molto semplice, il "cuore" di questo db è la parte contatti, una semplice anagrafica, vorrei però aggiungere, se possibile un campo contenitore che raccolga più di un file, in pratica per ogni contatto vorrei avere la possibilità di inserire una serie di file (pdf, word, excel, immagini, ecc. ecc.) che riguardano il contatto. nelle mie prove riesco solo ad aggi...
grazianomelzime-com 27 Novembre 2014 23:50
Sto seguendo passo passo le tue indicazioni ma mi sono fermato proprio sull’ultima riga ”Metti nel portale i vari campi: con la spunta Abilita la creazione di record collegati atitva ti basterà inserire dati nell’ultima riga del portale per creare un record nella tabella Immagini CORRELATO al contatto su cui stai lavorando” Il portale l’ho (leggi di più)
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 11 anni fa da ropesetiscali-it
aggiornato 11 anni fa da n-marchiapplinet-it
Buongiorno ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti ho un programma fatto con filemaker 9 per gestire preventivi. Ora ho cambiato pc e ho installato la trial di filemaker avance 13 quando ho importato il fime fm7 lo ha convertito senza errori ma quando lo utilizzo qualche funzione non va più penso sia dovuto e dei problemi di script qualcuno mi può aiutare sono anche disposto a pagare il lavoro. Grazie

n-marchiapplinet-it 2 Dicembre 2014 10:37
Ciao come dice Giuseppe, la conversione da una versione fp7 ad una fm12 è pressochè trasparente . . . gli unici ”incidenti” che ho incontrato in queste conversioni, sono stati relativi a collegamenti con file nominati in modo non più conforme (fp7 anzichè fm12) sia per i casi di collegamenti esterni con file correlati ma (leggi di più)
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 11 anni fa da ropesetiscali-it
aggiornato 11 anni fa da n-marchiapplinet-it
Buongiorno ho un problema e spero che qualcuno mi aiuti ho un programma fatto con filemaker 9 per gestire preventivi. Ora ho cambiato pc e ho installato la trial di filemaker avance 13 quando ho importato il fime fm7 lo ha convertito senza errori ma quando lo utilizzo qualche funzione non va più penso sia dovuto e dei problemi di script qualcuno mi può aiutare sono anche disposto a pagare il lavoro. Grazie

n-marchiapplinet-it 2 Dicembre 2014 10:37
Ciao come dice Giuseppe, la conversione da una versione fp7 ad una fm12 è pressochè trasparente . . . gli unici ”incidenti” che ho incontrato in queste conversioni, sono stati relativi a collegamenti con file nominati in modo non più conforme (fp7 anzichè fm12) sia per i casi di collegamenti esterni con file correlati ma (leggi di più)