Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
2 Dicembre 2014 10:37
Ciao come dice Giuseppe, la conversione da una versione fp7 ad una fm12 è pressochè trasparente . . . gli unici ”incidenti” che ho incontrato in queste conversioni, sono stati relativi a collegamenti con file nominati in modo non più conforme (fp7 anzichè fm12) sia per i casi di collegamenti esterni con file correlati ma (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
21 Novembre 2014 19:16
Vi ringrazio entrambi ma il problema non è risolto. Penso di essere stata troppo vaga. Spiego nel dettaglio. Il mio database è così strutturato: Tabella Anagrafica: Campi: Codice, Ragione Sociale, indirizzo, cap,citta, prov, nazione, tel, fax, sito, pulsante rivista 1 (è una casella di controllo, ove io metto una croce qualora l’azienda possa essere a (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
0
risposte
22
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 11 anni fa da
domanda inviata 11 anni fa da
7
risposte
84
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
9 Marzo 2017 18:01
Salve a tutti, ho avuto un problema analogo che ho risolto in maniera abbastanza semplice…serve sempre la soluzione? ho visto che è passato molto tempo dalla domanda.  
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
9 Novembre 2014 10:52
Il modo più semplice è creare una seconda lista valori con i dati già inseriti e utilizzare una funzione personalizzata per sottrarne i valori dalla LV generale (ad esempio questa: http://tinyurl.com/prbeuye). Funziona bene però non è molto veloce, e su grandi quantità di dati (qualche decina di migliaia record/tabella) inizia a rallentare; in quel caso (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
4
risposte
81
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
11 Novembre 2014 11:50
ok e questa cosa mi e’ chiarissima. Però quando importo un file da ”barra dei menu”–>”inserisci”–>”file” (qualunque tipo) mi compare nel tacco della finestra questa opzione: http://s14.postimg.org/bglbmddip/da_barra.png che invece è comodissima perche’ (se non ho capito male) non lascia gestire la memorizzazione esterna del file a filemaker ma crea solo un collegamento con l’attuale posizione (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
25
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
4 Novembre 2014 18:17
Ho provato questa tua soluzione, ma non funziona. Ho risolto con Esegui ricerca[Ripristina], ovvero inserendo come criterio di ricerca: ==$NumVerbale Per cui diciamo che il tuo suggerimento non si discosta di molto dalla mia soluzione. Grazie comunque per l’interessamento
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
30 Ottobre 2014 21:03
ok, soluzione trovata. di seguito il link ad un video youtube dove una signorina svela il segreto xD https://www.youtube.com/watch?v=U3Fg1QY8InA
domanda inviata 11 anni fa da
8
risposte
113
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
10 Novembre 2014 19:42
Grazie Daniele, ma ci ho rinunciato. Ho estratto una parte dell’applicazione dove mi servivano questi menù a tendina ordinati (il catalogo prodotti, per intenderci) e ho generato ex novo un’altra applicazione che svolgerà questa funzione importandone le tabelle, copiandone gli script e quant’altro, e che ad essa sarà collegata. Risolto quindi, anche se i dubbi (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
9
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
13 Ottobre 2014 11:43
secondo me la cosa più semplice sarebbe gestire il tutto da un formato relativo alla tabella antivirus. crei un portale sotteso alla relazione con la tabella ”attivazioni antivirus” (senza la creazione automatica dei record) e crei le nuove attivazioni mediante uno script. Lo script può essere qualcosa del tipo: If[conteggio(attivazioni antivirus::id_riga) ≥ licenze] mostra finestra (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
13 Ottobre 2014 10:19
esatto. I menù personalizzati servono proprio a evitare l’utilizzo di funzioni non previste dallo sviluppatore. Dovrebbe comunque essere possibile eseguirle via script, a patto di impostarel l’opzione ”esegui script con privilegi di accesso completo”. .g.
domanda inviata 11 anni fa da
11
risposte
32
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
2 Ottobre 2014 11:07
Nota che viene richiesto a Filemaker di andare ad un unico campo dell’ultima riga del portale. . Fai così anche te e vedrai che il tutto funzionerà. . Se però quel campo compare in più di una scheda di una struttura a schede o se c’è più di un portale sul Layout, lo script dovrà (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
33
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
30 Settembre 2014 23:15
Risolto
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
29 Settembre 2014 17:32
Grazie !!!
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
29
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
29 Settembre 2014 17:32
Grazie !!!
domanda inviata 11 anni fa da