Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
21
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da palpacelli36gmail-com
Categoria:
EseguiSQL
Tag:
Ho provato a ricreare quanto fatto nella lezione scorsa , ossia creare un ID che chiama IDUU e sulla tabella commesse chiamare il cliente con la funzione SQL , solo che quando vado a dare un valore calcolato al campo Cliente nella tabella Commesse mi dice che la sintassi è corretta ma mi restituisce nulla : quando vado nel campo FkCli della tabella Commesse mi fa vedere tutta la lista dei clienti ma non riesco a inserire nulla né nel campo FkCli né nel campo Cliente della tabella Commessa ! come...
6
risposte
107
vis.
domanda inviata 2 anni fa da glendapalmierogioielli-com
aggiornato 2 anni fa da glendapalmierogioielli-com
Categoria:
iFatturaPA
Buongiorno! E' possibile fare un importazione automatica delle fatture passive dal Digital Hub di Zucchetti? Grazie!

glendapalmierogioielli-com 11 Maggio 2023 08:14
Mi scuso nel ritardo della risposta. Grazie per il riscontro. Nella mia versione non c'era quel tasto e nel manuale per passare dalla V3 alla V5 non ho visto questa nuova procedura. Ho scaricato la versione nuova e implementato quello che mancava nella mia. Se per caso mi fossi persa qualche altra miglioria della V5 (leggi di più)
12
risposte
125
vis.
domanda inviata 2 anni fa da adavide69gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Come da oggetto chiedevo se era possibile, eseguire un file esterno a filemaker con estensione .sh. Inoltre volevo sapere dove devo collocare questo file in quanto non riesco a trovare una posizione in cui funzioni. Ovviamente in locale su server funziona tutto con filemaker pro Grazie Davide

giulio-villani 6 Marzo 2023 10:09
Hai fatto un po un mischione. Nel file eseguito su server non mettere mostra finestra, perché non è compatibile. lo script che esegui DA CLIENT dovrebbe essere un qualcosa tipo: imposta variabile [$r; \"tuasintassi comando\"] esegui script su server[tuoscript; parametro: $r] imposta variabile[$res; get(risultatoscript)] … e qui ci metti cosa fare in base a quello (leggi di più)
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 2 anni fa da ivan-corti
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker 7, 8 e 8.5
Salve avrei bisogno di creare un script che soddisfi il seguente problema: Con filemaker nella versione 8.5 ho 3 data base in cui nel primo è presente un campo "codice articolo" e un "campo codice tavola" , nel secondo data base è presente il campo "codice tavola" uguale a quello presente nel primo data base e un secondo campo denominato "codice manuale" , nel terzo data base ho un campo "codice manuale" uguale a quello del secondo data base e un nuovo campo denominato "matricola macchina". Per ...

giulio-villani 21 Febbraio 2023 12:05
ti dovrebbe bastare una relazione e un portale oppure un campo calcolato tipo lista(terzodatabasecorrelatopercodicearticoloecodicetavola::campochetiserve). :) facci sapere. .g.
2
risposte
118
vis.
domanda inviata 2 anni fa da dolloxlibero-it
aggiornato 2 anni fa da dolloxlibero-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno. sono dei nuovo qui per questioni relative a calcoli e somme campi. Ho realizzato un db dove ho la necessità di inserire il turno di lavoro in base a Mattina o Sera. Ho creato due tabelle correlate tra loro tra tabella dipendenti e tabella turni. In quest’ultima ho predisposto il campo data e due campi che distinguono le due fasce in base a “M” per mattina e “S” per la sera, un campo di tipo calcolo, per ogni fascia, che mi restituisca un numero in base al contenuto, es: if(campo tu...

dolloxlibero-it 27 Aprile 2023 10:22
Buongiorno. Scusate il disturbo. Sempre in merito allo stesso DB nel quale ho cambiato impostazione delle relazioni per risolvere il problema che avevo segnalato prima, ora avrei bisogno di sapere come poter realizzare un elenco dove se un record (es. dipendente) compare due o più volte, posso avere la possibilità di evidenziarlo, ad esempio, con (leggi di più)
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 2 anni fa da ideadecalcomania-lorenzogmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Buongiorno. Devo intercettare ogni script che parte nella mia soluzione, per poi creare una tabella con il nome di tali script per capire quali sono realmente ancora utilizzati e quali no. Come posso fare? Grazie

giulio-villani 14 Febbraio 2023 10:55
DDR html. Oppure XML con una soluzione che macini i risultati. :) .g.
3
risposte
94
vis.
domanda inviata 2 anni fa da emanuelepulcinigmail-com
aggiornato 2 anni fa da emanuelepulcinigmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Salve a tutti. Ho un DataBase di FileMaker costruito da me per la gestione dei clienti che uso su due Mac (un Mac Mini e un MacBook Pro entrambi con cip M1). Ho un pulsante collegato ad uno sript che prende l'indirizzo email presente nella scheda del cliente e predispone una e-mail usando il client di posta elettronica per l'invio. Da un pò di tempo a questa parte il pulsante funziona correttamente nel MacBook Pro, mentre mi restituisce un messaggio di errore nel Mac Mini dove dice (come da alle...

emanuelepulcinigmail-com 15 Febbraio 2023 16:07
Grazie, infatti come default per e-mail c'era google Chrome. Dopo aver modificato questo parametro funziona tutto come prima! Fantastico!
1
risposta
44
vis.
domanda inviata 2 anni fa da simonemarionmicgmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Tag:
Stiamo facendo la migrazione verso Filemaker 19 e in azienda utilizziamo prettamente macchine Apple. E' garantita la compatibilità dell'ultima versione di Filemaker sui nuovi processori Apple? Grazie a tutti

giulio-villani 9 Febbraio 2023 12:53
Buongiorno, Simone. Si, funziona. Ci sono un paio di piccoli bug ma nulla di eclatante. È pure molto molto veloce :) .g.
0
risposte
29
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da giacomo-toto-zaninigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Una tabella contiene i record relativi ai tempi di lavoro per diversi clienti. Un campo riassunto riassume il totale delle ore di lavoro. Con il valore del campo viene impostata una variabile (globale) "Imposta variabile [ $$Totale_ore; valore : Clienti_ore] che serve per produrre il report per il cliente. Di regola il campo riassunto ha il formato normale hh:mm:ss. In alcuni casi però il campo riassunto da un risultato strano: hh:mm:ss.* . In questo caso la variabile non viene impostata e qu...
0
risposte
25
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 2 anni fa da giacomo-toto-zaninigmail-com
In una tabella ho un campo riassunto. Riassume il l'insieme dei valori dei diversi record di un campo di tipo ora. In uno script il valore contenuto viene letto con una funzione RicavaComeOra per impostare una variabile. In alcuni casi il campo presenta un risultato del tipo: ora:minuti:secondi.* Al formato formato normale (ore:minuti:secondi) vengono aggiunti un punto e un asterisco e ciò impedisce di impostare una variabile valida.
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 2 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 2 anni fa da the_geekiol-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buon giorno, ho una serie di record che riportano, tra le altre cose, le scadenze delle visite mediche dei giocatori di una squadra di calcio. Ovviamente, le scadenze sono distribuite tra i vari mesi dell'anno. Non riesco a creare uno script o un modo da assegnare ad un bottone per far sì che vengano presentate le scadenze del mese in corso ed un altro, eventualmente, per il mese successivo. Le date sono nel formato italiano (gg/mm/aaaa). Qualcuno può aiutarmi? Grazie

the_geekiol-it 9 Febbraio 2023 11:07
Utilizzando il sistema delle relazioni sono riuscito ad ottenere lo scop. Grazie
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 2 anni fa da federico-copetainfoservice-net-it
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Buongiorno, ho un problema durante la stampa di record esaminati durante la ricerca. Ho un file che anche se imposto la stampa su "record esaminati" mi effettua la stampa solo sul record corrente. Inoltre quando chiudo e riapro la finestra di stampa, il settaggio si resetta su record corrente e non mantiene l'ultima impostazione come fa con tutti gli altri file. E' possibile reimpostare il salvataggio di queste impostazioni? Dove le salva? Ho già resecato tutte le preferenze di stampa e di filem...

giulio-villani 3 Febbraio 2023 16:40
Per caso è FM19.5/6 su mac? esiste un bug in merito. In ogni caso, le impostazioni di stampa vengono memorizzate in ogni singolo script che le invoca. Se stampi da script il problema si ripresenta? creando PDF da script? facci sapere! .g.
3
risposte
82
vis.
domanda inviata 2 anni fa da g-polsellime-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Plug-in
Salve a tutti. Vorrei sapere se esiste un modo per far dialogare un'applicazione di Filemaker con un POS per il pagamento. In teoria servirebbe solo che dal Filemaker partisse un file di testo XML o JSON con la data, l'importo da pagare e qualche altra informazione vero l'apparecchio per il Pagamento POS e rimanesse in attesa del file di ritorno con la riposta (accettato o meno il pagamento) ed il codice autorizzativo. Da come l'ho scritta sembrerebbe semplice, ma sospetto che non sia così sempl...
4
risposte
60
vis.
domanda inviata 2 anni fa da actarus95gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Attualmente ho un'APP che è composta da 19 file, 1 file è usato interfaccia grafica e gli altri come database relazionati. Vorrei acquistare FMS versione Team da 5 Utenti con Licenza Perpetua con 1 anno di manutenzione per condividere tramite webDirect i database. E' fattibile con FMS? E' quanti file può ospitare il database di FMS? Grazie

giulio-villani 25 Gennaio 2023 16:16
In generale perché la tecnologia avanza e nel momento in cui aggiorni versione ogni tre/cinque anni spendi più o meno la stessa cifra, ma hai sempre l'ultima versione a disposizione (anche perché ci sono sconti per gli acquisti pluriennali). Poi ovviamente sono considerazioni personali, che ciascuno prende in autonomia. .g.
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 2 anni fa da info-miba16gmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Salve, ho la necessità di accedere ad un noto sito (https://.....) con Visualizzatore Web, nel quale è richiesto l'accesso tramite utente e password in mia conoscenza. Vorrei che non venga richiesta e inserita ogni volta.

giulio-villani 23 Gennaio 2023 09:01
Dipende molto dal sito, dato che in sostanza i dati li devi passare in una parte specifica del codice, che normalmente è diversa per ogni sito, per poi attivare uno script di login, anch'esso specifico. Non sempre è possibile e l'unico modo per farlo è usare il plugin MBS, e verificare il codice HTML della (leggi di più)