Perdita Modifiche File

Perdita Modifiche File

0
0

Ciao a tutti, ho un grosso problema, sto lavorando ad un nuovo progetto, dopo un test sulla chiusura di una finestra (l’unica aperta di quel file), riapro il file e tutte le modifiche fatte, sia a livello di DB, che grafiche, sono andate perse, ho perso nuove tabelle, e tutta la grafica di un formato…

 

Aiuto, potete aiutarmi?

 

FMP16

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 33, Risposte: 65)
Domanda inviata 1 Novembre 2017 19:45
62 vis.
0
Domanda privata

se vuoi aprirlo da iOs, aprilo sul FMPro /Server, condividilo e aprilo da iPhone mediante apri remoto ?

per la finestra mi sembra un serio candidato al premi UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici) se usi – come pare – una versione di FM successiva alla 14 :).

Puoi decidere direttamente sul comando Nuova finestra se consentire la chiusura da pallino, e quindi costringe l’utente a utilizzare solo i pulsanti sul formato.
Oppure puoi  utilizzare uno script  trigger SuSalvataggioRecord : in quel caso ti basta uno script semplice sul tipo:

if[evuoto($$save)]
Esci dallo script[false]
end if

In questo caso, se la variabile $$save non è valorizzata, lo script blocca sia il salvataggio che la chiusura della finestra (ricordati di specificare nelle opzioni di formato di salvare il record automaticamente). La variabile è globale perché va dichiarata nello script associato all pulsante che chiude la finestra solo se tutte le condizioni sono rispettate.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Novembre 2017 21:59
0
Domanda privata

Eh già, non aprirò più un file da iPhone ?

Quella suggerita per la validazione, era la strada che avrei percorso alla riapertura (se ci fosse stata ? ), ho pensato a dei globali inseriti in una finestra modale, che si chiude solo con un pulsante “salva” o “annulla”, e che non salva se i campi obbligatori non sono compilati.

Che dici?

Grazie mille

@

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 33, Risposte: 65)
Risposta inviata 1 Novembre 2017 21:49
0
Domanda privata

Mi sa che è proprio un problema di copia sbagliata :),  capita a tutti, prima o poi. Se hai sostituito il file, no. Li l’unica è accendere un cero a San Backup e sperare nella grazia.
Se hai aperto il file su filemakerGo su iPhone mediante apri remoto (ovvero connettendoti al filemaker aperto sul mac o a FileMaker Server) dovresti avere una copia sola. In caso contrario, controlla la copia che hai su iPhone mediante iTunes e guarda se per caso fosse quella corretta.
per quanto riguarda la validazione, ti basta usare una finestra scheda oppure modale che apra su un formato specifico (ricordati di tenere a disposizione uno script generico con un “chiudi finestra”).

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Novembre 2017 21:36
0
Domanda privata

Ciao Giulio, volevo inibire la chiusura della finestra tramite il pallino rosso di chiusura (Mac) l’equivalente della “X” su Windows per chi non ha Mac, quindi alla tentata chiusura, doveva aprirsi un messaggio che diceva “non hai salvato, non puoi chiudere” e non chiudere la finestra.

Il dubbio che ho io invece è più o meno quello dell’altra copia, che però non ho, mi spiego, avevo il file aperto sul mac, ho provato ad aprirlo sull’iPhone, tramite la nuova app “File”, alla chiusura sull’iPhone l’ho risalvato sulla scrivania Mac, infatti mi ha chiesto se volevo sostituirlo, sul computer, quindi ho continuato a lavorare sulla versione già aperta.

secondo te esiste qualche modo per recuperarlo?

Grazie

@

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 33, Risposte: 65)
Risposta inviata 1 Novembre 2017 21:28
0
Domanda privata

Buonasera, Alessandro. Che tipo di test hai fatto sulla chiusura della finestra? Se il file è stato chiuso correttamente, l’unica possibilità è una corruzione del file stesso… oppure che tu abbia fatto le modifiche su un’altra copia (non ridere, a volte mi è capitato, specialmente usando salva con il nome).

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 1 Novembre 2017 20:28