Ricerca campo portale vuoto

Ricerca campo portale vuoto

Categoria:
0
0

Ciao a tutti, oggi mi ritrovo con un problema tanto semplice quanto imbarazzante da proporvi, ma non riesco a trovare una soluzione, seppur possa sembrare semplice.

Problema:

Ho un portale formato da 4 campi data, ogni campo data viene inserito una sola volta a settimana (con la data del giorno in questione) per un massimo di 4 volte nell’arco del mese.

Considerato che con il passare del tempo il portale si “allungherà”, mi serve creare uno script che si “piazzi” col cursore, di volta in volta, sul primo campo libero disponibile, per poter inserire la data.

In realtà ho creato uno script con un loop e tutto funziona perfettamente, ma dopo, mi sono accorto che il problema vero è proprio è un altro.

In pratica può succedere nell’arco del mese, che uno dei quatto campi rimanga vuoto o meglio possono rimanere vuoi i campi 2, 3 o4, perchè non è sempre necessario compilarli e quindi in questo caso lo script di cui sopra non funziona più a dovere in quanto si posizionerebbe su un campo che a quel punto DEVE rimanere vuoto e quindi passare al successivo campo o a quello dopo…

Ho pensato di vincolare i 4 campi al mese solare ma ciò mi porterebbe problemi nel caso in cui ci sia una settimana accavallata tra due mesi: come fare?

Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ringrazio anticipatamente per gli eventuali aiuti che mi fornirete

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Domanda inviata 3 Aprile 2015 19:09
90 vis.
0
Domanda privata

i campi globali sono comuni a tutti i record, ma servono semplicemente a inserire i valori che poi andranno riportati via script nei campi reali.

per quanto attiene al portale, è comunque basato su una relazione, anche se i dati provengono dalla stessa tabella.

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 7 Aprile 2015 10:50
0
Domanda privata

Ciò che non mi è chiaro è: i campi globali non sono campi comuni a tutti i record?

La mia necessità è avere un dato unico per ognuno dei 4 campi, ovviamente per ogni record, quindi un campo ”normale” e non globale. non vorrei non aver capito qualcosa, scusami.

Tra l’altro il portale che ho inserito fa parte della stessa tabella e non di una tabella correlata :(

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 5 Aprile 2015 21:21
0
Domanda privata

non dico di non usare il portale :)

dico semplicemente che invece dell’acrrocchio con il loop conviene inserire i dati nei quattro campi globali (che a questo punto puoi mettere sopra il portale) e poi è lo script che si fa carico di creare il record nella tabella correlata al posto tuo. più pulito e meno errori: anzi, puoi anche inserire nello script dei criteri di validazione (tipo date non permesse, etc). :)

lo script può essere qualcosa del tipo:

## qui ci puoi mettere degli alert tipo data non accettabile mediante un if

imposta variabile[$id; tuatabella::tuachiavedirelazione]
vai al formato[formatodatabellacorrelata]
nuovo record
impostacampo[tuatabellacorrelata::chiavedirelazione; $id]
impostacampo[tuatabellacorrelata::data1; tabelladipartenza::globale1]
impostacampo[tuatabellacorrelata::data2; tabelladipartenza::globale2]
impostacampo[tuatabellacorrelata::data3; tabelladipartenza::globale3]
impostacampo[tuatabellacorrelata::data4; tabelladipartenza::globale4]

impostacampo[tabelladipartenza::globale1;””]
impostacampo[tabelladipartenza::globale2;””]
impostacampo[tabelladipartenza::globale3;””]
impostacampo[tabelladipartenza::globale4;””]
vai al formato[originale]

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 5 Aprile 2015 11:32
0
Domanda privata

Ho capito quello che mi hai scritto ma non capisco come si risolve il problema, scusami ma sono alle prime armi

comunque a me i 4 campi servono sempre ben in vista e i loro dati devono essere differenti per ogni record, quindi credo che i campi globali non vadano, bene: sbaglio?

Credo che il popover sia la stessa cosa, o mi sono perso qualche cosa? :)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 51, Risposte: 161)
Risposta inviata 4 Aprile 2015 22:09
0
Domanda privata

secondo me ti conviene utilizzare un altro metodo. usi un popover (con la 13) oppure piazzi quattro campi globali nel tuo formato e uno script che vada al formato  interessato dalla relazione, imposti i campi (chiave di relazione compresa) cancelli i globali e ritorni al formato originale. È comunque buona norma dotare ogni tabella di una chiave primaria, su cui basare i calcoli a livello di relazione. :)

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 4 Aprile 2015 21:11