Rimozione spazi vuoti tra i campi nella stampa

Rimozione spazi vuoti tra i campi nella stampa

0
0
Avrei bisogno di un aiuto per capire se ci sono delle possibilità di migliorare
le visualizzazioni in stampa con FileMaker.
Allego un esempio di stampa… (vale per ordini fatture bolle ecc) dove la descrizione può variare in dimensione, mentre i campi qtà prezzi totali ecc. sono sempre su una riga.

Se metto i campi fissi (come nel primo esempio) tutto bene.
Se uso “rimuovi spazio vuoto” si pone problema quando nei campi metto i bordi
di separazione verticali, non rimangono ovviamente allineate a quelle della descrizione.
Cerco una soluzione….
Io qualcosa ho fatto, (come nel secondo esempio) tipo duplicare il campo con testo a più righe, con il testo bianco, con un bordo verticale su di un lato e sottoporlo ad ogni altro campo.
Ma se per caso voglio il fondo delle righe di colore alternato ???? (il campo nascosto é bianco con il testo bianco e deborda lateralmente un paio di punti per mostrare la linea tra un campo e l’altro).Grazie
Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 4, Risposte: 3)
Domanda inviata 20 Settembre 2017 10:12
100 vis.
0
Domanda privata

grande ?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 21 Settembre 2017 11:27
0
Domanda privata

Si funziona :-))

Grazie

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 4, Risposte: 3)
Risposta inviata 21 Settembre 2017 10:46
0
Domanda privata

In realtà dovresti allungare il campo al massimo, specificando nelle opzioni di stampa “rimuovi spazio vuoto > in alto rispetto a > solo gli oggetti al di sopra e riducendo anche le dimensioni della sezioni.

Teoricamente dovresti mettere delle righe verticali che partano dall’intestazione  e arrivino al pie di pagina, attraversando quindi tutto il corpo. Ma è un approccio non documentato che funziona con il try&pray.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 20 Settembre 2017 16:05
0
Domanda privata

In effetti io utilizzo la struttura standard, ma il problema si pone nella gestione degli spazi in verticale. Mettendo le righe verticali, mantengono la loro dimensione e non seguono la variazione del campo vicino… non c’é modo di creare un oggetto che si dimensioni in base al numero di righe di un campo specifico?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 4, Risposte: 3)
Risposta inviata 20 Settembre 2017 11:29
0
Domanda privata

Buongiorno, Claudio.

In estrema sintesi, il tipo di stampa dipende strettamente dalla struttura del file.
Se utilizzi una struttura standard (ovvero con la tabella ordini – in cui inserisci i dati relativi alla testata – e una tabella ordini_righe in cui inserisci le singole voci da ordinare) la tecnica di stampa standard è quella di stampare direttamente in un formato dedicato della tabella righe (a cui accedi mediante una istruzione di vai al record correlato) in quanto è più flessibile, anche se le righe verticali sono comunque la parte più difficile (vanno create con gli strumenti di formato linee).
facci sapere!
.g.
Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 20 Settembre 2017 11:09